Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

La tua ex ti ha fregato sulla comunicazione? Tu punta tutto su Proust

Cara Guia, ho commesso un errore: mi sono sposato con una più bella di me

Guia Soncini
05/03/2017 - 2:00
Società
CondividiTwittaChattaInvia

guia-SonciniArticolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti)

Cara Guia, ho commesso un errore. Tu sarai abituata ad avere a che fare con persone normali, per le quali fare errori è normale, ma per me non è mai stato così: io sono sempre stato il più bello della scuola, poi il più bello dei miei colleghi, e poi più bello di tutte ma proprio tutte le mie fidanzate. La mia superiorità era una condizione acclarata, e mi procurava l’adorazione dovuta a chi si degna di dar corda agli inferiori, ai mortali. A un certo punto ne ho sposata una, di quelle ragazze carine-ma-non-bellissime che guardavano a me come a un dio. Era pure una collega, ma questo è secondario. Poco dopo è arrivato l’errore. L’errore era un’altra collega. Più bella. Non più bella di mia moglie – certo, vertiginosamente più bella di mia moglie, ma fin lì non era grave: più bella di me. Evidentemente impazzito, non so cosa mi fosse preso, ho rinunciato al mio primato.

Sono diventato il suo principe consorte: io, che ero il pascià, l’imperatore, il dominatore assoluto. Abbiamo fatto tutto quello che voleva lei: terzomondismi, intellettualismi (io che andavo pazzo per Dan Brown), e un mare di figli da pulirgli il culo. Passano dodici anni. Un giorno mia madre mi telefona: ho letto su Facebook che vi separate. La stronza l’aveva detto a tutti tranne che a me. Non mi fa più vedere i figli (quello, ti dirò, è stato un po’ un sollievo). Non formula accuse precise ma, furba, butta lì che, se solo volesse parlare: insinua ch’io sia stato un pessimo padre, un pessimo marito, un pessimo tutto (solo al mio zigomo ancora alto e alle creste iliache ancora sporgenti neppure lei osa muovere critiche).

Finché arriva un congresso. Con tutti i professionisti del settore. Lei non c’è. La scena è tutta per me. E io me la prendo. Un trionfo. Si capisce dai sorrisi e dalle pacche sulle spalle che nessuno ha creduto a quella stronza. I colleghi sono tutti dalla mia parte. Ho vinto la battaglia più importante d’ogni divorzio: quella per chi si tiene gli amici – o almeno così credo. Poche settimane dopo, la stronza pensa bene di fare un video (maledetti smartphone). Ci sono anche i bambini, tutti (o almeno mi pare: a un certo punto ho perso il conto). Tutti sorridenti. La stronza che dice che saremo sempre una famiglia, io e lei e i bambini. Il mio parere non l’ha chiesto nessuno. Quindi mi sono deciso a scriverti per chiederti: secondo te, per vincere ’sto divorzio devo farmi uno Snapchat?
Angelino (non il ministro)

Caro Angelino, hai fatto bene a specificare: dall’elenco delle tue doti avrei potuto equivocare la professione. La mia risposta sarà breve: guai a te. Guai all’adulto che si dota di mezzi di comunicazione concepiti per i suoi figli. E non vale solo per i mezzi di comunicazione. Guai all’adulto che si tatua (sembrerà un pirla), guai all’adulto che va in skateboard (come minimo si sfascerà un menisco), guai all’adulto che tenta di restare a cinquant’anni figo come lo era a trenta (hai l’età per smettere di ammirarti allo specchio e, quando ti chiedono cosa fai nel weekend, dire invece con aria casuale «Rileggo la Recherche» – mi raccomando il «ri»). Inseguire la tua ex sul terreno dell’intellettualismo è meno rischioso che sfidarla in comunicazione: lì ho già capito che è più abile di te.

Cancella tutte le app. Anzi, fai una cosa: comprati un Nokia degli anni Novanta, di quelli che al decimo sms t’avvertivano che la memoria era piena e non potevi riceverne altri. Niente faccette buffe, niente autoscatti del pettorale (mi sa che sei proprio il tipo), niente geolocalizzazioni. Ormai è arrivata prima: quel campo è suo. E, siccome è una droga, ora starà sempre a fare Instagram stories della sua vita da madre single.

Tu sfrutta lo spazio rimasto scoperto: i sovrumani silenzi e la profondissima quiete; il carisma e il sintomatico mistero. Dalla tua lettera mi sembri intenderti più di creme per il contorno occhi che di meditazione, ma sono sicura ci sia là fuori una ragazza, carina ma non bellissima, che possa scambiarti per uno di forte personalità.

@lasoncini

Tags: angelina joliebrad pittbrangelinaGuia Soncini
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La parabola della Murgia e della divisa nella civiltà degli sballati

10 Aprile 2021
Una scena del film L'esercito delle 12 scimmie

“L’esercito delle 12 scimmie”, il capolavoro di Terry Gilliam sull’Io in balìa del Potere

12 Marzo 2020
FILE - In this April 30, 2017, file photo, Beyonce and Jay Z watch during the first half in Game 7 of an NBA basketball first-round playoff series between the Los Angeles Clippers and the Utah Jazz in Los Angeles. Jay Z opened up about his relationship with Beyonce on his new album, "4:44," which was released June 30, 2017. (AP Photo/Mark J. Terrill, File)

Il vero fattore di crisi in una coppia di artisti è fare lo stesso mestiere

12 Luglio 2017

Si può stare con uno che venera il caffè da asporto tappato con la stagnola?

13 Marzo 2017

Cara Virgy da Roma, dimentica quell’ingrato che non ti faccettava

26 Febbraio 2017

Caro Matteo ’75, ti ordino di non essere un marito-modello

19 Febbraio 2017

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Il cardinale George Pell
Blog

La Chiesa e le accuse (false) del mondo

Emanuele Boffi
23 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist