Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

La “sottomissione” secondo Costanza Miriano: «Ma io ho solo invitato le donne ad amare»

Intervista alla giornalista e scrittrice il cui libro sta scandalizzando la Spagna. «Il matrimonio cristiano è un cammino di conversione»

Benedetta Frigerio
11/02/2014 - 11:45
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Il consiglio comunale della città di Granada ha aperto un procedimento penale a suo carico. Ma che cosa c’è scritto di tanto grave in Sposati e si sottomessa (Casate y sé sumisa in spagnolo) di Costanza Miriano? Il titolo richiama una frase di San Paolo, che invitava le mogli a mettersi al servizio dei mariti, ai quali l’apostolo chiede di amare le donne come Cristo ama la Chiesa. Eppure, oltre alla mozione comunale, è arrivata anche quella del governo e del parlamento: Ana Mato, ministro delle Pari opportunità, appartenente al Partito Popolare, ha chiesto di vietare il commercio dei volumi, mentre il Ppe, Izquierda Unida e Psoe si sono trovati tutti d’accordo nel votare un’altra mozione che chiede alla procura di procedere sia contro Miriano sia contro la casa editrice.

Miriano, di cosa siete accusati?
Di istigazione alla violenza sulle donne. E sa perché? C’è un passaggio che ha fatto imbestialire le femministe che hanno protestato contro il mio libro, quello in cui dico: «Quando tuo marito ti parla, ascoltalo come se fosse Dio». Uno scandalo! Ma per una donna cattolica la strada alla conoscenza dell’amore di Dio passa proprio da qui, dall’obbedienza “scandalosa” a un altro essere umano che il sacramento trasforma nella strada verso il compimento di sé.

A questo punto ogni cattolico che segue la Chiesa e san Paolo dovrebbe essere indagato.
Infatti mi hanno presa di mira anche perché il mio libro è stato pubblicato dalla casa editrice della diocesi di Granada, guidata da un uomo libero, che non ha mai avuto paura di dire le verità difese dalla Chiesa, anche quando impopolari. Parlo del vescovo Francisco Javier Martínez Fernández.

LEGGI ANCHE:

Cristo porta la croce di El Greco, particolare

Quella strana grazia sorpresa in tante vite normali travolte dal dolore

14 Ottobre 2020

La battaglia sulla trincea della realtà

14 Luglio 2020

La stampa iberica lo attaccò a causa delle sue parole sull’aborto.
E da quel momento è nel mirino delle femministe, le stesse che mi accusano. Martínez disse semplicemente che la violenza più grande sulle donne era l’aborto. Ma le sue parole furono manipolate: i media riportarono che, secondo lui, la madre che uccideva suo figlio non doveva lamentarsi se poi gli uomini la violentavano. Peccato che il vescovo non ha mai detto nulla di tutto ciò. Fatto sta che il 13 dicembre hanno cominciato a chiamarmi circa 15 giornalisti al giorno chiedendomi se, parlando di sottomissione, ero d’accordo con Martínez.

E lei come risponde?
Che sottomettersi significa lasciarsi portare dal nostro uomo, accettando di obbedire perché si sa che conviene. Nel libro racconto di come mio marito con le sue parole e consigli mi aiuta a vivere e ad amare me stessa. Invito poi le donne a contraccambiare, ad amare, a farsi belle e accoglienti per “tirare fuori” il meglio da chi sta loro intorno. Per far alzare il marito dal divano, come dico io. E come accadeva nell’amore cortese: la donna si faceva così accogliente e così attraente che l’uomo era disposto a tutto per lei.

Funziona davvero?
Ho ricevuto moltissime lettere di ringraziamento per aver semplicemente consigliato di vivere come insegna la Chiesa cattolica. Molte donne mi hanno confessato che, seguendo il consiglio, il rapporto con i loro coniugi è rinato: la moglie che si sottomette, non come uno zerbino ma tramite un atto di accoglienza volontaria, attrae il marito vincendo il suo egoismo. Il matrimonio cristiano è un cammino di conversione in cui la donna impara a obbedire all’amore e l’uomo a uscire dal suo egoismo.

Ma ora è indagata. Cosa rischia?
Di sicuro non possono arrestarmi finché resto in Italia. Non so cosa accederebbe se volassi in Spagna. Per precauzione, anche se mi hanno chiamata a parlare in diverse trasmissioni, ho rifiutato, ma solo perché ho figli. Ero quasi tentata di dire: «Bene, mi accusate perché parlo di una donna che si fa accogliente, che obbedisce a colui che la ama e perché penso che la moglie sia la colonna portante della famiglia? Mi accusate per un’opinione che non offende nessuno? Beh, allora mettetemi dentro così si vede chi è il violento». Ma mio marito mi avrebbe fermata.

Sembra che ormai tutto venga interpretato al contrario di ciò che è. Come mai?
Ormai la visione contemporanea è atea. Ci si sposa pensando che per stare insieme occorra organizzarsi, stabilendo ruoli e regole. Al contrario, il cristianesimo insegna che ci si unisce in matrimonio sapendo di essere dei poveracci che hanno bisogno della diversità dell’altro per completarsi. Il matrimonio cristiano è un cammino di conversione. Uno può anche non essere d’accordo e lo capisco: se pensi di essere già perfetto e di non aver bisogno, perché dovresti obbedire? Perché dovresti sacrificarti? Però non capisco la denuncia a mio carico, solo per il fatto di aver scritto ciò in cui credo senza offendere né attaccare nessuno. Piuttosto le femministe dovrebbero indignarsi per i libri che parlano della sottomissione erotica della donna. Ma in Spagna il progressismo è avanzato e la legge prevede anche questo.

In Italia il ministro dell’Istruzione, Maria Chiara Carrozza, ha dichiarato che «il ruolo materno e paterno tradizionali ormai si alternano» e che «la famiglia ideale in questo momento non esiste, forse non è mai esistita. Bisogna stare molto attenti a enfatizzare la struttura familiare ideale». Cosa ne pensa?
Che il ruolo è dato dalla specificità dell’uomo e della donna: due universi opposti che si completano. Che non esiste la famiglia ideale del Mulino Bianco, ma che ce n’è solo una. La famiglia formata da un uomo e una donna è il progetto di Dio, perché solo in essa si impara ad accettare la diversità, ad accogliere e amare. Nella famiglia noi guariamo dall’egoismo che affligge ogni essere umano, essendo il luogo dove non si vince sugli altri ma insieme, dove si è portati senza tornaconto, dove si vive la gratuità. Capisco che per chi non vuole dipendere la famiglia è un nemico, anche se pensando così rimane schiavo di se stesso. Ma nella famiglia composta da esseri umani consapevoli di essere difettosi e bisognosi l’obbedienza anziché ostacolo diventa sostegno al cammino verso la felicità.

@frigeriobenedet

Tags: Cásate y sé sumisacostanza mirianoFrancisco Javier Martínez Fernández
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Cristo porta la croce di El Greco, particolare

Quella strana grazia sorpresa in tante vite normali travolte dal dolore

14 Ottobre 2020

La battaglia sulla trincea della realtà

14 Luglio 2020

Ddl omofobia, tornare persone

11 Giugno 2020

Liberare la libertà in gabbia

20 Gennaio 2020

Soldato semplice (e spiritoso) Costanza Miriano

8 Dicembre 2018

Te Deum laudamus per il tuo amore per gli altri

11 Gennaio 2018
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist