
La parola dell’anno è “selfie”
La parola del 2013 è “selfie”, cioè autoscatto fatto con lo smartphone. A dirlo è l’Oxford dictionary, che ha registrato un’impennata di utilizzo del termine e che allo stesso tempo dà alla parola “selfie” un’accezione tutta sociale. A quanto pare, fotografare noi stessi, soli o in compagnia degli amici, vestiti o svestiti, è il gesto che facciamo più spesso. I ricercatori di Oxford hanno riscontrato la diffusione dell’abitudine tramite un algoritmo. La moda dei selfie non ha risparmiato personaggi famosi, che li pubblicano sui loro profili dei social network, e pure papa Francesco è stato ritratto in un selfie con un gruppo di scout che erano andati a trovarlo.
TERMINI NUOVI. È infatti cresciuto del 17 mila per cento nell’ultimo anno, su una base di 150 milioni di altri termini. L’altro termine nuovo introdotto nel dizionario è “twerking”, il balletto in cui si agitano i fianchi sdoganato da Miley Cyrus. Poi binge-watching, ovvero fare lunghe maratone di serie tv o film, per ore e ore e ore, addirittura per interi fine settimana senza mai scollarsi.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!