Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Che fine ha fatto Kamala Harris

L'immagine della vicepresidente è stata funzionale per l'elezione di Joe Biden, ma dopo un anno la grande promessa dei dem americani è latitante e ridotta a comparsa

Massimiliano Herber
04/12/2021 - 6:30
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
Il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, osserva la sua vice, Kamala Harris, durante un discorso (foto Ansa)

“Frustrazione”, è stata questa la parola usata per descrivere il giudizio che serpeggia alla Casa Bianca su Kamala Harris. I primi a fare da cassa di risonanza ai malumori sono stati gli insospettabili della CNN, dieci giorni fa, un pomeriggio di una placida domenica di fine novembre. E a conferma che, dopo settimane di borbottii imbarazzati a malapena sussurrati, non si trattava del classico e rossiniano venticello, a tarda sera era arrivato il comunicato della portavoce di Joe Biden per rassicurare il paese: il presidente considera la sua vice un «partner vitale» e conta sulla sua «audace leadership». Ma ormai era tardi. Anche per i media mainstream il Re, o meglio, la Regina era nuda.

Perfetta in campagna elettorale, ma poi…

Assieme alle sempre più insistenti domande dei cronisti, sono arrivate le dimissioni della direttrice della comunicazione di Harris, poi quelle di altre due assistenti e infine l’addio della portavoce. Sono riemerse indiscrezioni sulle preoccupazioni che aleggiano tra i papaveri democratici in ottica 2024 e ben pochi, tra diplomatici silenzi e acrobatiche risposte, sono andati in soccorso della prima donna vicepresidente della storia americana. Perché? Perché l’amore era un calesse, chioserebbe Troisi, o forse, più semplicemente, perché Kamala Harris non è come viene presentata.

L’immagine di Kamala – donna, californiana, rappresentante delle minoranze afroamericana e asiatica – era perfetta e funzionale per l’elezione di Joe Biden, bianco della East Coast, anziano e moderato. La necessità di ricompattare il Partito democratico e di mobilitarlo per sconfiggere Donald Trump, avevano fatto dimenticare alla base e agli analisti il passato della candidata vicepresidente. Nel cassetto erano finite la sua carriera di politica sì arrembante, ma più moderata che radicale, le sue battaglie da Procuratrice generale della California a difesa delle forze di polizia; era stato scordato il flop della sua campagna alle primarie presidenziali dopo un promettente inizio; obliterati il caos organizzativo e il conseguente fuggi fuggi nel suo staff elettorale… Perché? Perché quel che Kamala rappresentava era più importante di quello che era. Non era solo una numero due, era un simbolo. E una possibile alternativa per il futuro democratico.

LEGGI ANCHE:

Tempi è una trottola che gira da Caorle fino alla Nigeria

27 Marzo 2023

Causa trasloco, le linee telefoniche di Tempi al momento non funzionano

27 Marzo 2023

Delusione Kamala Harris

Si governa in prosa, la poesia elettorale viene presto scordata. La presidenza Biden ha dovuto fare i conti con una maggioranza fragile, un’ostilità stabile e malumori crescenti (Covid, Afghanistan, inflazione), mentre Harris è parsa spesso latitante se non ridotta a comparsa, diligentemente a qualche metro dietro il presidente. Non l’ha aiutata aver eredito il dossier più scottante (l’immigrazione), non ha aiutato la macchinosa lentezza dei suoi interventi (oltre due mesi prima di andare al confine sud), né è piaciuta all’ala democratica più naïve e radicale l’aver dovuto adottare alcune delle severe politiche del predecessore Trump. Così dopo un anno di luna di miele ideologica, la sua vicepresidenza fondata sull’immagine scricchiola.

Allarmati, nell’ansia da campagna elettorale permanente, media e Democratici hanno già iniziato il conto alla rovescia alle Presidenziali 2024. Allora Joe Biden avrà 82 anni. Solo due vice (Bush e Biden) negli ultimi cinquant’anni sono stati eletti presidenti. Il ruolo di Harris è probabilmente sovrastimato e lei ha ancora tempo per uscire dal cono d’ombra in cui pare essersi infilata, ma quello che sta avvenendo attorno alla sua figura pare emblematico delle difficoltà e della confusione nel partito democratico, in equilibrio tra ideologie e realtà, e in chiara crisi di popolarità.

CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Tempi è una trottola che gira da Caorle fino alla Nigeria

27 Marzo 2023

Causa trasloco, le linee telefoniche di Tempi al momento non funzionano

27 Marzo 2023
Nel 2019 Cecile Eledge, 61 anni, dà alla luce una bambina concepita in vitro con i gameti di suo figlio, omosessuale, e della sorella del suo compagno

Vendere frottole per affittare l’utero

27 Marzo 2023
piano mattei

Il “piano Mattei” e il rischio di credere in una buona idea

27 Marzo 2023
Lula

L’opportuna “polmonite lieve” che non ha fatto partire Lula per la Cina

27 Marzo 2023
Nicolas Diat

Diat, l’editore francese che «fa il Mazzarino tra Parigi e Roma»

27 Marzo 2023

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    La crisi di Francia e Germania e il nuovo possibile ordine europeo
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist