Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

«L’Italia avrà le unioni civili entro l’anno». Il Pd accelera per l’introduzione del “simil matrimonio”

La senatrice Pd Cirinnà ha depositato in Commissione Giustizia il testo del provvedimento. «Non è il matrimonio, ma garantisce i medesimi diritti economici per le coppie dello stesso sesso. Prevista la steepchild adoption»

Redazione
25/06/2014 - 11:09
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

L’Italia avrà presto le unioni civili. Lo ha assicurato Monica Cirinnà, senatrice del Pd relatrice di un testo che ne vuole l’introduzione, spiegando di volerlo portare al Senato a settembre (come già aveva detto Scalfarotto), quindi alla Camera e approvarlo entro l’anno. Cirinnà ha ieri spiegato che «il testo base c’è, l’ho depositato in commissione Giustizia, il Senato faccia adesso il suo lavoro in tempi rapidi per riportare l’Italia al fianco della maggior parte dei Paesi europei che hanno da tempo regolamentato l’istituto delle unioni civili. Sarebbe un gran risultato concludere tutto l’iter parlamentare durante la presidenza italiana del semestre europeo». Il provvedimento, come è noto, «prende le mosse dal modello tedesco – ha detto Cirinnà – e prevede l’estensione dei diritti matrimoniali alle coppie dello stesso sesso attraverso un nuovo istituto giuridico, distinto dal matrimonio, che non contempli le adozioni. Le parti dell’unione civile sono equiparate ai coniugi a tutti gli effetti, in tal senso sono previste modifiche al codice civile e alle norme vigenti in materia di matrimonio».

COSA PREVEDE. «Al fine di rendere effettiva l’equiparazione dell’unione civile al matrimonio – ha aggiunto – il ddl attribuisce una delega al Governo, da esercitarsi entro 6 mesi dall’entrata in vigore della legge, per la modificazione e integrazione necessarie delle disposizioni in materia di ordinamento dello stato civile, la modifica e il riordino delle norme di diritto privato internazionale e il coordinamento necessario delle norme vigenti. Il testo unificato affronta inoltre il tema delle convivenze, quelle che riguardano conviventi stabili da almeno tre anni o da almeno un anno in presenza di figli comuni, istituendo diritti e doveri minimi e lasciando alla libera contrattazione tra le parti la regolamentazione dei rapporti patrimoniali. Si tratta di convivenze tra persone unite da legami affettivi, ai fini di reciproca assistenza e solidarietà, materiale e morale, non legati da rapporti di parentela, né vincolati da matrimonio o da un’unione civile, per le quali sono previste disposizioni relative all’assistenza e alle decisioni in caso di malattia, di ricovero o morte del convivente, nonché riguardanti l’abitazione comune e i rapporti patrimoniali relativi alla loro vita in comune e alla sua cessazione».

unioni-gay-unitaSIMIL MATRIMONIO. La posizione di Cirinnà trova consensi all’interno del partito. Anche i senatori Andrea Marcucci e Laura Cantini, primi firmatari del ddl che istituisce le unioni civili per le coppie gay, plaudono all’iniziativa della collega: «L’obiettivo – hanno detto – è di approvare definitivamente le unioni civili entro la fine dell’anno. Il testo della relatrice Monica Cirinnà colma un vuoto legislativo non più sopportabile. Il Parlamento deve fare in 6 mesi ciò che non ha fatto in 8 anni». I due senatori, di fatto, confermano che il nuovo istituto è un “simil matrimonio”, denominato con diverso nome. «Non è il matrimonio – dicono -, ma garantisce i medesimi diritti economici per le coppie dello stesso sesso. Inoltre viene recepita la steepchild adoption e vengono riconosciuti diritti di civiltà per i conviventi».
Insomma, si conferma quel che tempi.it ha sempre scritto e che già ci aveva spiegato il senatore Ncd D’Ascola: «Le unioni civili di Renzi? Altro che compromesso, sono il preludio a matrimonio e adozioni per le coppie gay».

LEGGI ANCHE:

Lucio Dalla

Ricomincia la manfrina sul ddl Zan e a noi viene in mente Lucio Dalla

26 Ottobre 2021
Il comitato promotore del referendum sulla cannabis legale chiede al Cdm di prorogare i termini per le firme

La Spid Democracy genera mostri, è iniziata la gara all’ultimo referendum

30 Settembre 2021
Tags: Andrea Marcuccicodice civileMatrimoni Gaymonica cirinnànozze gayunioni civili
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Lucio Dalla

Ricomincia la manfrina sul ddl Zan e a noi viene in mente Lucio Dalla

26 Ottobre 2021
Il comitato promotore del referendum sulla cannabis legale chiede al Cdm di prorogare i termini per le firme

La Spid Democracy genera mostri, è iniziata la gara all’ultimo referendum

30 Settembre 2021
La spigolatrice di Sapri, dalla pagina Facebook dello scultore Emanuele Stifano

Il peccato della spigolatrice di Sapri? Avere due glutei di bronzo

29 Settembre 2021
Papa Benedetto XVI

«La verità ha un futuro, le ideologie no». La “vera Europa” di Benedetto XVI e il no alle nozze gay

18 Settembre 2021
A Roma lo street artist Harry Greb ha dedicato un murales a Fedez e al suo discorso al Concertone su ddl Zan, omofobia, censura eccetera. S'intitola "Non è la Rai"

Ieri “o ddl Zan o morte”, oggi “campa cavallo”

12 Settembre 2021
Christoph Schönborn

Scritto ieri. Quando Schönborn fustigava l’Europa che dice no alla vita

16 Aprile 2021
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Abhay nella scuola paritaria per ricchi (di umanità)

Emanuele Boffi
4 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Cacciari, De Benedetti, Berlusconi. Tutte spie di Putin?
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Don Carlo Brezza, l’amico che mi ha insegnato a vivere la fede con allegria
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022
Foto

Armenia 1915: il grande male

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist