Indignazione, Diritti, Sputtanamento. Le divinità del Cretino Collettivo
Fa anche caldo, il lavoro è un martello, le ferie ciao ciao. Ti alzi e scopri che dovresti sentirti indignato come italiano perché hanno deciso di dare il “Colosseo Quadrato”, il palazzone dell’Eur, al Gruppo del lusso Arnault. Sei un italiano abbastanza indignato? Fa anche caldo, e scopri magari che una ministra che prima faceva l’odontotecnico ha deciso, spalleggiata da una presidenta della Camera che prima cazzeggiava all’Onu, che qualsiasi persona nasca qui, di qualunque razza popolo o religione sia, diventi italiano. Ius soli si chiama, è un suo diritto. O che un altro gruppo di avanzati parlamentari sta studiando di vietare, anche solo di pensare, che il matrimonio gay non è una bella cosa. Sei pronto ad accettare senza fiatare (sarà vietato anche quello) il loro diritto? Fa anche caldo, il lavoro è un martello, pensi che ci sono in giro un sacco di problemi più urgenti, e tu non è che d’un tratto ti senti come Bill D-Fens, quello di Un giorno di ordinaria follia, che prende il bazooka e fa fuori tutti quelli che gli rompono le balle con le loro assurdità (per forza, quello è un uomo bianco fascista), ma un bel vaffa ti verrebbe da mandarglielo. Agli italiani. Sul “Colosseo Quadrato” c’è scritto: “Un popolo di poeti di artisti di eroi, di santi di pensatori di scienziati, di navigatori di trasmigratori”, e invece gli italiani sono diventati dei malmostosi indignati cronici, degli irrazionali cultori di diritti. E prova a dirglielo, vedrai come ti tratteranno.
Fa anche caldo, e scopri che “l’artista visuale” Anna Laura Millacci forse è stata picchiata dal suo uomo, il cantante Massimo Di Cataldo. Certo è una cosa orribile, non sei indignato pure tu? E già fa strano che la Boldrini non abbia ancora esternato contro “lo schifoso maschilismo”, e non saremo certo noi a minimizzare. Che poi forse le ha fatto abortire pure il bambino che portava in grembo, e figurarsi se minimizziamo proprio noi. Anzi, saremo forse gli unici a dolerci per i diritti di quel bambino non nato, ma non dite “infanticidio”, non è nei vostri diritti. E comunque, il problema non è lì. Il fatto che lascia basiti è che lei, l’artista visuale, picchiata come un tamburo dal mostro maschilista contro cui varranno una dozzina di nuovi reati, dallo stalking alla violenza domestica, insomma, lei ha scelto di non denunciarlo. No, lei ha messo tutto su Facebook. Perché lei non cerca la giustizia o la tutela della legge, no, a lei bastava sputtanarlo: «Spero che questo outing e sputtanamento pubblico sia utile a tutte quelle donne che subiscono uomini che sembrano angeli e poi ci riducono così».
Outing e sputtanamento utile? E d’un tratto ti si accende la lampadina: sarà il caldo, ma con la storia dell’artista visuale Millacci Anna Laura abbiamo sfondato un nuovo muro del suono. Pensavate che l’ultimo confine della civiltà del piagnisteo fosse la legge? La causa civile e i danni morali? No, la nuova forma di giustizia sommaria, di vendetta sociale nell’epoca dell’irresponsabilità tecnica è lo sputtanamento via Fb. Tutto e subito. La giustizia sommaria a chilometro zero, la giustizia della Rete.
Un caso, forse. Ma prendete l’assessore al Commercio di Milano, Franco D’Alfonso, l’icona del Popolo Arancione. L’assessore che mentre i negozi gli muoiono come mosche tra le mani voleva vietare il cono gelato per strada. Lui che fa? «A stilisti come Dolce e Gabbana, il Comune dovrebbe chiudere le porte: non abbiamo bisogno di farci rappresentare da evasori fiscali». Poteva dire: paghino le tasse. Poteva dire: li mettano in galera. Ma no, basta lo sputtanamento per direttissima. È il senso della realtà che se ne va. E la stampa, e i media, tutti ad applaudire, redattori che scodinzolano dietro al proprio piscio e riportano “quel che pensa il pubblico del web”. E il pubblico del web, educato da decenni di giornalisti, pensa cazzate così: «Picchiare tua moglie, vergognati! Mi vergogno di averti ammirato e di aver sempre creduto ai testi che scrivevi». E nessun giornalista che abbia il coraggio di scrivere: ma vergognati tu di essere così pirla.
Le tre facce del male
Il problema è il Cretino Collettivo, che ormai ha messo la freccia e sorpassato a sinistra il Giornalista Collettivo, e questo ora insegue quello come un cane il tartufo. Come si tratta ogni caso di cronaca nera? Ogni disgrazia è buona per fare la morale all’umanità, conta trovare un colpevole per “l’assurda tragedia”. Se sei un pensionato o un imprenditore che si suicida, è la crisi. Se sei una donna, ahah, allora è manuale Boldrini puro: serve una legge per il femminicidio e una per il corpo delle donne. A tuo figlio rubano il cellulare a scuola? Serve una commissione di strizzacervelli e una legge sul bullismo. L’importante è la categoria del nuovo reato, e trovare la responsabilità. Una ragazzina si è suicidata tempo fa perché le avevano postato delle foto non proprio da educanda su Fb. Pronti quattro nuovi reati. E i diritti delle minorenni. Ma a nessuno che sia venuto in mente di andare dai genitori di tutti quanti e dire: ma che cazzo gli insegnate voi, ai figli?
Siamo diventati al tempo stesso tutti così fragili e (in)sensibili e incapaci di razionalità che non c’è fatto che capiti che non monti sull’altare delle nuove tre divinità. Indignazione, Diritti e Sputtanamento. Chi l’avrebbe mai detto che, rendendo persino omaggio alla razionalità del Divin Marchese, dovessimo quasi quasi (quasi, vabbè) rimpiangere le tre facce del male, i tre peccati (si potrà dire?) che hanno dominato i secoli dell’umanità (cristiana) d’Occidente: Potere, Denaro e Lussuria? Erano loro ciò che buttava fuori di testa gli uomini, li pervertiva. Ma in fondo c’era un suo perché. Ma dov’è la ratio del nuovo mostro a tre teste che si mangia anime e cervelli?
Il metodo Grillo, Stella & Rizzo
Indignatevi dunque. Se non ora, quando? Sul sito del Corriere, il giornalone di Stella & Rizzo che si è dedicato per anni alla mala educacion della Casta, c’è l’apposito pulsante per espimere, dopo aver letto un articolo, se ti senti “indignato”. È il primo della lista. Il Colosseo è chiuso per sciopero? Indignati! C’è la coda alla Asl? Indignati! Le ragazze di Miss Italia sono troppo ignude? Indignati! Troppi bocciati? Indignati! Troppi promossi? Indignati! I politici guadagnano troppo? indignati! Capitan Schettino non è ancora all’ergastolo? Indignati! Gli immigrati annegano a Lampedusa? Indignati!
È il metodo Beppe Grillo, o Stella & Rizzo, che è la stessa cosa. Mai a nessuno che venga in mente di applicare un principio di realtà: quand’è che aboliamo il sindacato della scuola? Quand’è che facciamo entrare i privati nei musei? Perché non riformiamo la politica, o i tribunali? Che importa, la democrazia a chilometro zero esige solo il nobile sentimento dell’indignazione. Il resto lo faranno i padroni del vapore. Tu limitati a chiedere l’istituzione di nuovi diritti, o reati.
È il metodo Boldrini. «Squallido maschilismo. Razzismo e volgarità», e giù una legge contro le pubblicità femminili. Ci vuole lo ius soli, e mai nessuno che rifletta che basterebbe il diritto naturale di essere soccorsi in mare e accolti in terra. Maltrattano le donne? A nessuno che venga in mente mai la parola magica, educazione. Più facile dire “sessismo”, e invocare la legge sul femminicidio (l’omicidio da solo non basta). L’Indignazione è la nuova dea che fa impazzire chi crede in lei. È un sentimento, la regressione nel lamentoso, sempre in allarme per le sorti della civiltà, l’alibi (in fondo) per precludersi il realismo di quel che un tempo era il bene e il male e il sano pragmatismo di mettere mano ai problemi per come sono. È più facile indignarsi se tagliano gli alberi in una piazza di Istanbul, che se sgozzano venti cristiani in una scuola in Nigeria.
La potestà di affermare qualcosa
L’altra divinità che le sta seduta accanto si chiama Diritti. Al plurale. Diritto è la potestà di affermare qualcosa per sé o per gli altri. Qualcosa di buono (sennò lo chiameremmo “storto”). Diritto, insomma, è un potere positivo. Ma adesso: chi mai fa più qualcosa per il potere? Bisognerebbe sapere cos’è, per amarlo. Per i soldi? Chi li ha, ma chi ci crede più che resteranno? La lussuria? Beh, è così a buon mercato che nessuno ci si danna più. Ma invece pensate: i Diritti. L’astratta codificazione di un desiderio, senza sforzo per sé e con un sacco di doveri per gli altri. L’eutanasia è un mio diritto al “cocktail fatale” anche in assenza di malattie letali, e tuo dovere è riconoscerlo e pagarmi il conto. Il mio diritto di mangiar sano è anche l’obbligo per te di cucinare come voglio io. Fino ai paradossi più assurdi e illiberali. Tre geniali deputate del Pd (chi altre?) hanno fatto una proposta di legge che introduce l’obbligo per ristoranti e mense – pubbliche o private non fa differenza – di offrire «almeno un menù vegetariano e uno vegano», pena il pagamento di salate ammende o revoca della licenza di esercizio. Cercarsi un altro ristorante, no? Giammai, è un diritto. Altri vogliono dare i diritti umani ai delfini (Corriere di domenica 21 luglio) intesi come “persone non umane”.
Calderoli vogliono ammazzarlo come persona non umana, per aver paragonato un ministro a qualcosa di non umano, ma pur sempre portatore di diritti: o vogliamo dimenticare che Zapatero si battè per il progetto Grandes Simios, per dare i diritti umani a oranghi e scimpanzè? I poveri animali sono divenuti lo sfogatoio del nostro malessere regredito. La Brambilla vuole una legge per le pari opportunità dei suini. Orwell, al confronto, era un dilettante. Tempo fa su internet ha commosso a milioni il video delle mucche annegate in una inondazione. C’erano dei farmers che hanno perso le stalle e la casa, ma che importa, abbiamo diritto di commuoverci per i nostri puppets quasi umani. La divinità dei Diritti esige leggi speciali, e nuovi nomi (animalismo, bullismo, femminicidio, transessualismo). In compenso ci mangia l’anima e la capacità di chiamare le cose con il loro nome. La squadra del Torino si è beccata una censura per sessismo per questo slogan: “Se la tua ragazza crede che la domenica le metti le corna, portala a vedere il Toro”. Sessismo. È così rincoglionente che ha mangiato l’anima pure della politica. Il Pd è diventato ingovernabile perché ogni peones del Transatlantico ha il diritto di agire secondo la sua coscienza e indignazione, a costo di mandare a rotoli ogni possibile compromesso o mediazione. Così siamo qui a discutere di ideologia e spariscono i fatti. Dopo la sparatoria a Palazzo Chigi, l’ineffabile Boldrini ha detto dell’attentatore Luigi Preiti che la «crisi trasforma le vittime in carnefici». Ha sparato ai poliziotti: per bacco, era suo diritto.
La giustizia sommaria
Infine c’è l’altra divinità puerile, lo Sputtanamento. Puerile (chi fa la spia non è figlio di Maria). Come un tempo la bambina Speranza portava per mano Fede e Carità, Sputtanamento saltella felice tra Indignazione e Diritti. Che importa se tizio è colpevole? Basta dirlo. Che importa se i politici sono ladri o no? Bave alla bocca, gufi, iettatori, depressi, sepolcri maleodoranti, oranghi. Mangi al ristorante? E io ti sputtano su Fb. Hai un’amante? Il tuo terrore non saranno gli alimenti alla moglie (troppo lunga la causa di divorzio, avrei diritto al divorzio breve) ma le tue foto smutandate e i tuoi sms bavosi. Sei un prete, ma non proprio il curato d’Ars? Beh, allora aspetta e spera il perdono del tuo dio, prima passerai per il gioco di società dello Sputtanamento e del ludibrio. E allora stai certo che nessuno verrà a sostenere il tuo diritto alla privacy. I social network sono i nuovi luoghi della giustizia sommaria e della censura preventiva, ogni parola in più o in meno delle persone pubbliche va dritta al plotone d’esecuzione. Ogni cazzata detta in privato sarà proclamata sui tetti, razzismo e omofobia sono la trappola a ogni angolo di strada. Anche se tutti, poi, si sentono autorizzati a insultare l’avversario. Siamo passati dalla fragilità sociale a quella mentale, l’unico solipsistico piacere è giocare alla gogna. Immola il tuo prossimo sull’altare dello Sputtanamento. Solo così sarai un italiano del Terzo millennio. Fa anche caldo, ma vaffanculo.
Articoli correlati
18 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
Per certi cattolici la difesa dei diritti è doverosa solo quando riguarda i propri “sacri” diritti. Quegli degli altri invece…beh… insomma…vediamo…mi oppongo perchè non sono d’accordo, i nostri sono “veri diritti”, quegli degli altri “pretese assurde”, eccetera eccetera. E poi diffido sempre chi da’ troppo del cretino agli altri. Spesso e volentieri lo sono essi stessi, solo che sono troppo cretini per accorgesene.
Giusto!
Perbacco!
I cattolici sono retrogradi!
Più diritti per tutti!
Viva Mao!
Tutto il potere ai soviet!
Avanti popolo!
Tripoli bel suol d’amore!
Giovinezza!
….Lo dico da cretino cattolico: di Bifocale conosco le lenti, se mai Miopia….cordialmente “scorretto”
Condivido pienamente il contenuto dell’articolo, ma mi permetta una cosa: che linguaggio scurrile!!! Per favore un po’ di educazione nello scrivere non guasterebbe. Le chiedo gentilmente di usare in futuro nei suoi articoli su Tempi un linguaggio pulito che si addica maggiormente ai lettori più sensibili che utilizzano anche una certa etica nel parlare o scrivere di tipo “evangelica” (il vostro parlare sia “SI, SI” e “NO NO”….. ) visto che Tempi (versione cartacea) finisce nelle case e nelle Chiese….
Mi scusi se sono stato un po’ duro nell’esprimere il mio disappunto, non voglio polemizzare con chi la pensa come me e con chi stimo, ma le chiedo lostesso quanto sopra.
Grazie
…..L’articolo lo condivido totalmente anche perchè certi esempi me li trovo realmente accanto dove lavoro, vivo e tiro su come meglio posso mio figlio in Toscana, la più’ “politicamente corretta” in Italia, dove chiacchere e distintivo con portafogli pieni e “idee” progressiste, ambientaliste ed animaliste, coesistono alla grande. Avendo letto gli altri commenti che mi convincono altrettanto, dico che il Cretino Collettivo gode di buona-per lui ma non per noi che abbiamo l’anello al naso, – stampa e che sembra maggioranza perchè fa quel baccano che amplificato dai megafoni mediatici sembra che abbia riempito la Piazze come si vedono in Egitto o Tunisia o come preferisco dire, simili a Piazza san Pietro, o in questi giorni,Copacabana per la Giornata Mondiale della Gioventu’ dove il Papa realmente ha a cuore l’umanità, senza indignazione o sputtanamenti ipocriti, che comunque ha bisogno di Cristo. Invece i Cretini Colletivi,essendo minoranza, al massimo riempiono i salotti, magari ampliati alla cucina. Però anche loro bisognosi di quello che ancora “manca” e che non sarà indignazione e sputtanamento a colmare questo vuoto. Basterebbe uscire dai “salotti” e tuffarsi nella realtà e gurdarla senza filtri ideologici.Come ha scritto la signora Longo la preghiera e una pazienza “operativa” sono i primi passi della nostra “maggioranza silenziosa” che non cede, appunto al “politicamente corretto”che condiziona,- e qui il Potere astratto resiste demoniacamente-, e cerca di distruggere rapporti e una convivenza sociale positiva che voglia costruire qualcosa di buono per il Paese. Buona Domenica a tutti.
Li hanno convinti che internet sia la libertá, che li libererá dal giogo del potere, come se rivoluzioni e sommosse fossero nate negli anni 90 con windows … basta dare un’occhiata alle cosa dette da Cazzaleggio con i video di youtube Gaia e Prometheus : l’uomo é Dio e puó ogni cosa dice….ha ha ha
Articolo da Oscar. Copiato e incollato per sempre. Riguardo Facebook la cosa più ridicola che ho sentito dire, ovviamente da Zuckenberg che se la spassa a Wall Street per ogni idiota che gli crede, é quel social network é stato uno strumento di libertá in mano ai blogger egiziani quindi chi comunica con i social network aiuta le rivoluzioni dei popoli. Poi é successo che al governo é arrivato un regime totalitario al posto del cattivone Mubarack, e grazie ai blogger e ai dati sulla rete ci hanno messo un millisecondo a localizzarli e sbatterli in galera. Poi da caso psichiatrico sono quelli che vanno in giro a lamentarsi del verichip, di quelli che vogliono schedarli e poi loro stessi si autoschedano su facebook mettendo nel dettaglio per quale idea politica tifino fino ai peli che hanno sulle chiappe e quanti fra questi sono stranamente biondi. Azzo vi lamentate di essere schedati se giá vi siete autoschedati da soli? He he dei bimbiminkia senza etá
Premesso che non mi importa niente di “auto-schedarmi” – tanto, ormai sono in pensione, e la carriera me la giocai già nel lontano 1983, con l’articolo “La vita non è nata per caso”, scientificamente motivato, ma “darwinianamente scorretto” – aggiungo una breve considerazione su Egitto e Tunisia. Che cosa speravano i “democratici” locali, quando chiedevano “libere elezioni subito”, ed ancor più i “Soloni” euro-americani, che facevano da cassa di risonanza su internet a una simile richiesta? Era evidente, a chiunque non scambiasse per realtà le proprie illusioni, che in entrambi i paesi l’unica opposizione ben organizzata e capillarmente diffusa su tutto il territorio erano i Fratelli Mussulmani, o il loro equivalente tunisino!
“Siamo in tanti e non cederemo alla Cretineria Dominante.”
la speranza è l’ultima a morire.
Il guaio è che i “campioni” della Cretineria Dominante li abbiamo mandati in parlamento, a fare le leggi.
…mi sa che era inevitabile.
E meno male che a sputtanare sono gli altri. Un articolo che spara a zero su tutto quanto è sotto il sole. Complimenti. Che evangelica mitezza!
E meno male che a sputtanare sono gli altri!!! Un articolo che trasuda mitezza e delicatezza. Ma va, va!
Sono d’accordo con lei quasi su tutto. Non sulla generalizzazione che lei fa quando dice “gli italiani”. La sua visuale forse è falsata da l vivere in una città. Venga in provincia a vedere quanti di noi non twittano, non usano fb e…. aspettano pazientemente che anche questo periodo di follia passi. Sa cosa facciamo? Preghiamo. “questo tipo di demoni si può sconfiggere solo con la preghiera” …come se no? come vuole sconfiggere questa sinistra così malata da essere autodistruttiva e che non vede mai il bene che c’è? cosa possiamo fare noi? o cedere all’angoscia e fare come lei ha descritto molto bene o…tenere la posizione. Siamo in tanti e non cederemo alla Cretineria Dominante. un caro saluto.
E ‘ un bell’articolo, ma ha alcune falle:
1) sostenere che le cazzate abbiano per definizione un colore politico.
Potrei fare mille esempi di buon senso negato e ridicolizzato da politici e “intellettuali” di centrodestra: mi limito a citare, visto che l’articolista scrive sul Foglio, l’ insensata difesa che Giuliano Ferrara fece in televisione (radio Londra) del ministro Brambilla che giustificava e appoggiava il blitz degli animalisti per liberare dei beaglee destinati alla ricerca scientifica. E’ andato nell’ufficio accanto a chiedere al suo collega/capo “hey, ma che c@z#o dici?”
2) nel furore “anti “antipolitica”” ragiona come un grillino invasato che fa di tutta una erba un fascio
Mette nel calderone, ad esempio, anche “Stella&Rizzo” che nelle loro denuncie sono sempre molto puntuali e ben documentati. La solita prassi di liquidare una denuncia civile circostanziata nel “gli altri fanno peggio”, sei “antipolitico” etc. etc. Lo schifo e schifo, sia lo combini uno di destra che uno di sinistra. Senza contare che l’antipolitica è figlia dell’inettitudine politica dimostrata da centrodestra e centrosinistra in questi ultimi venti anni.
Insomma, un bell’articolo, ma manca il coraggio di denunciare TUTTI i mestatori che stanno portando al macero il buon senso.
In quanti siamo non conta , “NON CEDEREMO ALLA cretineria dominante” ( però se siamo in tanti è meglio!)
Caro Crippa lei si è sfogato nello scrivere questo articolo e io mi sono sfogato nel leggerlo. Avevo proprio bisogno di leggere dei ragionamenti sensati contro le nuove ideologie e soprattutto avevo bisogno di leggere un bel vaffanculo alla Brambilli e alla Boldrini.
Oltre allo sputtanamento, ai diritti e all’indignazione, tra i nuovi “peccati mortali” ci aggiungerei il politicamente corretto.
Giuseppe sai quante volte le ho mandate quelle due? Ma loro sono sempre li