Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Cultura

Il Premio cultura cattolica a Flora Gualdani

Venerdì 8 novembre la consegna del premio all'ostetrica fondatrice della Casa Betlemme di Arezzo

Redazione
06/11/2019 - 10:20
Cultura
CondividiTwittaChattaInvia

Venerdì 8 novembre, alle ore 20:30 presso il Teatro Remondini a Bassano del Grappa, si terrà la cerimonia di consegna del 37° Premio Internazionale Medaglia d’oro al merito della Cultura Cattolica all’ostetrica Flora Gualdani.

Fondatrice nel 1964 di “Casa Betlemme”, una realtà di accoglienza delle gestanti in difficoltà, Flora Gualdani ha meritato il riconoscimento proprio in virtù del suo impegno a difesa della vita nascente e per l’opera di educazione e di alfabetizzazione sui temi bioetici ispirata alla lezione di Humanae Vitae di Papa Paolo VI e alla Teologia del corpo di san Giovanni Paolo II.

Flora Gualdani giungerà a Bassano del Grappa nel pomeriggio di giovedì e incontrerà in serata i responsabili delle Opere don Didimo Mantiero, realtà associativa della quale fa parte la Scuola di Cultura Cattolica.

LEGGI ANCHE:

Il Segretario di Stato del Vaticano, cardinale Pietro Parolin

I cattolici tornino a farsi sentire “sui tetti”

10 Marzo 2022
Il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei

La trappola dell’inchiesta sulla pedofilia nella Chiesa

2 Febbraio 2022

Nella giornata di venerdì 8 novembre la premiata riceverà il saluto ufficiale della Città in un incontro ufficiale con il Sindaco Elena Pavan e una rappresentanza della Giunta comunale.

Venerdì sera, infine, Flora Gualdani riceverà il riconoscimento dalle mani dal Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, il card. Gualtiero Bassetti, che ha confermato la sua presenza a Bassano. Tra i due vi è un legame speciale, essendo stato proprio Bassetti – quando ancora era Vescovo di Arezzo, nel 2005 – a conferire a “Casa Betlemme” lo status di Associazione pubblica di fedeli, riconoscendola così non più solo come opera privata, ma come patrimonio della Chiesa intera.

Alla serata saranno presenti autorità del mondo ecclesiale, accademico e politico. Parteciperanno il Vescovo di Vicenza mons. Beniamino Pizziol, il Sindaco di Bassano Elena Pavan, gli Assessori regionali Elena Donazzan e Manuela Lanzarin, il Presidente della Giuria prof. Lorenzo Ornaghi.

Prima di ricevere il Premio (una medaglia d’oro e una pergamena disegnata a mano contenente la motivazione) Flora Gualdani parlerà di sé e della sua esperienza rispondendo alle domande del giornalista del Corriere della Sera Paolo Foschini.

Il Premio Internazionale Cultura Cattolica è patrocinato dalla Regione Veneto, dalla Provincia di Vicenza, dal Comune di Bassano del Grappa ed è organizzato con il sostegno dell’Osservatorio Internazionale cardinale Van Thuân sulla Dottrina sociale della Chiesa.

Tags: Flora Gualdanigualtiero bassetti
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il Segretario di Stato del Vaticano, cardinale Pietro Parolin

I cattolici tornino a farsi sentire “sui tetti”

10 Marzo 2022
Il cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei

La trappola dell’inchiesta sulla pedofilia nella Chiesa

2 Febbraio 2022
Gualtiero Bassetti durante la celebrazione di una Messa

La lotta del “Servo” contro le ingiustizie. L’omelia di Bassetti alla Messa di Mcl

29 Marzo 2021

Paritarie. Grazie alla Cei per il sussidio alle famiglie

24 Novembre 2020
Papa Giovanni Paolo II

E se fosse il popolo a chiedere che san Wojtyla sia detto “Grande”?

25 Ottobre 2020
Controlli contro il coronavirus davanti a una chiesa di Brooklyn

Richiudere le chiese? «Ingiusto trattarci come attività non essenziali»

20 Ottobre 2020

Video

Video

Artsakh, il conflitto invisibile. «Anche fare una zuppa è impossibile»

Redazione
1 Febbraio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lombardia, sede palazzo della Regione a Milano

Voto in Lombardia. Ci sono le opinioni e poi c’è un fatto

Emanuele Boffi
9 Febbraio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Dopo Grillo e Fedez, ecco Benigni. Con una risata si autoseppelliranno
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    L’importanza di una presenza cristiana in tutti gli ambiti della società
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Roberto Perrone mancherà a Fred Perri e a tutti noi
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Gli insostenibili argomenti di Nathalie Tocci sulla guerra in Ucraina
    Rodolfo Casadei
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023
Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist