Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Il Matching e il lavoro nelle carceri: «Qui per essere trattati come aziende vere»

La fiera organizzata dalla CdO ospita quattro progetti di lavoro provenienti dai penitenziari lombardi. «Una grossa occasione per confrontarsi con il mondo del business»

Emmanuele Michela
28/11/2013 - 13:07
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Per tanti detenuti è una leva utile per tentare di reinserirsi nella vita della società dopo lo sconto della pena. Per il mondo del business, invece, è una risorsa che va guardata, non ultimo per i notevoli sgravi fiscali che concede ai datori di lavoro. Per queste ragioni il Matching 2013, che si è concluso ieri, ha deciso di aprire per la prima volta le porte della Fiera al lavoro nelle carceri, con uno stand che ha ospitato quattro realtà di questo settore. Le associazioni presenti erano tutte legate ad Articoloventisette, Agenzia che promuove il lavoro nei penitenziari lombardi. Allo stand è stato un via vai frequente di persone, incontri, scambi di contatti. Lunedì poi, ai “vantaggi e opportunità per le imprese” connessi alle attività con i detenuti è stato anche dedicato un workshop: non pochi gli imprenditori presenti, a testimoniare un primo interesse delle aziende verso queste realtà lavorative.

I 4 PROGETTI PRESENTI. «Veniamo da tre giorni molto ricchi, siamo soddisfatti. È stata una grande occasione potersi confrontare con il mondo del business», è il commento di Daniela Taneggi della Cooperativa Sociale 2000, che al Matching ha portato Legnamèe, una falegnameria che offre lavoro ad alcuni detenuti del carcere di Monza. A dividere con loro lo spazio in fiera, una lavanderia industriale proveniente dalla stessa casa circondariale brianzola, un servizio di archiviazione ottica (Global Service Provider) legato al carcere di Opera, e infine “Il Sigillo”, un progetto di alta sartoria che la Cooperativa Alice sta costruendo presso la struttura penitenziaria di San Vittore. La scelta non è caduta su quattro opere casuali che potessero rappresentare in generale il lavoro nelle carceri, ma su quattro entità che tra gli altri espositori presenti al Matching potessero trovare sbocchi relazionali e lavorativi utili.

TRATTATI COME AZIENDE VERE. E sta qui, dicono, lo scarto vero, e pure le ragioni con cui sono stati invitati alla fiera organizzata dalla CdO: essere trattati come vere aziende in cerca di partner, clienti e contatti, e non soltanto come opere che assistono chi ha bisogno. E così è stato in questi tre giorni: prima che il Matching iniziasse, anche le quattro cooperative sono state inserite nell’elenco digitale degli espositori, ricevendo richieste di incontri e pianificando così l’agenda dell’evento. Dall’altra parte, un mondo che fino ad ora ha dimostrato scarso interesse per il lavoro nelle carceri, e che pian piano si avvicina: qualche imprenditore conosce poco sistemi ed agevolazioni fiscali e quindi parte col chiedere informazioni. Ma c’è anche chi quei vantaggi li conosce, e si presenta già pronto per fare business. Racconta ancora Taneggi: «Abbiamo potuto incontrare un’azienda che fa serramenti, interessati ovviamente a cosa potevamo offrire con la nostra falegnameria. Sono arrivati con in mano già un’ipotesi di progetto, cercando i punti di forza della nostra cooperativa, come sfruttarle al meglio…».

@LeleMichela

Tags: carcericdodetenutimatchingpenitenziari
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Carcere

Carceri, un altro anno tragico: 556 ingiuste detenzioni e record di suicidi

31 Maggio 2023
Il carcere di Bollate, Milano, 26 maggio 2020 (Ansa)

Pnrr. Date una possibilità a noi carcerati

12 Febbraio 2023

“Cosa c’è in gioco?”. L’incontro della Cdo per le elezioni in Lombardia

31 Gennaio 2023
Davide Damiano, candidato per Noi Moderati alle elezioni regionali in Lombardia

«Il mio “capitalismo popolare” per la Lombardia»

26 Gennaio 2023
La cella di un carcere italiano - Ansa

Carceri, 76 suicidi. «Il sistema non sa cosa fare»

13 Novembre 2022
Carlo Nordio carcere ostativo

Carcere ostativo. «In Italia non c’è la pena di morte, ma la morte per pena»

2 Novembre 2022

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Lo spot Esselunga "La pesca"
Blog

La pesca di Esselunga e l’anima radicale della sinistra

Peppino Zola
2 Ottobre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

alba promessa
Foto

Quel cielo come il sangue. Una promessa

29 Settembre 2023
Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist