Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Il Matching e il lavoro nelle carceri: «Qui per essere trattati come aziende vere»

La fiera organizzata dalla CdO ospita quattro progetti di lavoro provenienti dai penitenziari lombardi. «Una grossa occasione per confrontarsi con il mondo del business»

Emmanuele Michela
28/11/2013 - 13:07
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Per tanti detenuti è una leva utile per tentare di reinserirsi nella vita della società dopo lo sconto della pena. Per il mondo del business, invece, è una risorsa che va guardata, non ultimo per i notevoli sgravi fiscali che concede ai datori di lavoro. Per queste ragioni il Matching 2013, che si è concluso ieri, ha deciso di aprire per la prima volta le porte della Fiera al lavoro nelle carceri, con uno stand che ha ospitato quattro realtà di questo settore. Le associazioni presenti erano tutte legate ad Articoloventisette, Agenzia che promuove il lavoro nei penitenziari lombardi. Allo stand è stato un via vai frequente di persone, incontri, scambi di contatti. Lunedì poi, ai “vantaggi e opportunità per le imprese” connessi alle attività con i detenuti è stato anche dedicato un workshop: non pochi gli imprenditori presenti, a testimoniare un primo interesse delle aziende verso queste realtà lavorative.

I 4 PROGETTI PRESENTI. «Veniamo da tre giorni molto ricchi, siamo soddisfatti. È stata una grande occasione potersi confrontare con il mondo del business», è il commento di Daniela Taneggi della Cooperativa Sociale 2000, che al Matching ha portato Legnamèe, una falegnameria che offre lavoro ad alcuni detenuti del carcere di Monza. A dividere con loro lo spazio in fiera, una lavanderia industriale proveniente dalla stessa casa circondariale brianzola, un servizio di archiviazione ottica (Global Service Provider) legato al carcere di Opera, e infine “Il Sigillo”, un progetto di alta sartoria che la Cooperativa Alice sta costruendo presso la struttura penitenziaria di San Vittore. La scelta non è caduta su quattro opere casuali che potessero rappresentare in generale il lavoro nelle carceri, ma su quattro entità che tra gli altri espositori presenti al Matching potessero trovare sbocchi relazionali e lavorativi utili.

TRATTATI COME AZIENDE VERE. E sta qui, dicono, lo scarto vero, e pure le ragioni con cui sono stati invitati alla fiera organizzata dalla CdO: essere trattati come vere aziende in cerca di partner, clienti e contatti, e non soltanto come opere che assistono chi ha bisogno. E così è stato in questi tre giorni: prima che il Matching iniziasse, anche le quattro cooperative sono state inserite nell’elenco digitale degli espositori, ricevendo richieste di incontri e pianificando così l’agenda dell’evento. Dall’altra parte, un mondo che fino ad ora ha dimostrato scarso interesse per il lavoro nelle carceri, e che pian piano si avvicina: qualche imprenditore conosce poco sistemi ed agevolazioni fiscali e quindi parte col chiedere informazioni. Ma c’è anche chi quei vantaggi li conosce, e si presenta già pronto per fare business. Racconta ancora Taneggi: «Abbiamo potuto incontrare un’azienda che fa serramenti, interessati ovviamente a cosa potevamo offrire con la nostra falegnameria. Sono arrivati con in mano già un’ipotesi di progetto, cercando i punti di forza della nostra cooperativa, come sfruttarle al meglio…».

LEGGI ANCHE:

Foto di gruppo con gli amici volontari dell'associazione Incontro e Presenza disegnata dal detenuto Ivan Maria

Gesù bambina e il carcerato

25 Dicembre 2021
Un braccio del Camp Delta a Guantanamo Bay, Cuba

Carceri Usa, una lunga storia di tortura

19 Dicembre 2021

@LeleMichela

Tags: carcericdodetenutimatchingpenitenziari
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Foto di gruppo con gli amici volontari dell'associazione Incontro e Presenza disegnata dal detenuto Ivan Maria

Gesù bambina e il carcerato

25 Dicembre 2021
Un braccio del Camp Delta a Guantanamo Bay, Cuba

Carceri Usa, una lunga storia di tortura

19 Dicembre 2021
Alessio Alberici pronuncia i voti nel carcere di Reggio Emilia

Delitto e castigo. E conversione

28 Novembre 2021
Maurizio Lupi

Forza Milano, forza Lupi

11 Dicembre 2020

Covid, dietro le sbarre aumenta il numero dei contagiati

18 Novembre 2020
Il cardinale George Pell tradotto in manette al processo per accuse (false) di pedofilia contro di lui

Il cardinal Pell racconta i 13 mesi in carcere: «Ho visto una moralità sorprendente»

24 Luglio 2020

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    “Sanzioni sanzioni sanzioni”, intanto l’import di petrolio dalla Russia è quadruplicato
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022
Foto

“Vieni dietro a me” chiude le iniziative della mostra “Emilia Vergani. Saggia e ardente”

21 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist