Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

L’Hotel Rigopiano e il giustizialismo della morte

Ho in mente un articolo preciso. È passato un giorno. Finalmente si è accorsi attorno all’albergo. Non si sente ancora nessun segno di vita. Ed ecco, l’accusa

Renato Farina
29/01/2017 - 3:00
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti)

Il terremoto, la neve, la valanga, l’Hotel Rigopiano. I morti e il sorriso sgargiante del pompiere con la barba nera che dà una pacca a quella testolina di bambino salvato, come Marcellino-pane-e-vino. Lo hanno estratto loro, i vigili del fuoco, e sono loro a dirgli “Bravo, bravo, Chicco”. Boris come tutti è stato anch’egli preso per i piedi dalla slavina del Gran Sasso, impossibile sottrarsi, fingere di essere altrove. Siamo proprio tutti implicati l’uno con l’altro. Ci stringiamo nel nostro orto, ci chiudiamo nel pollaio a contare le nostre uova per la frittata, ma la realtà sbuca da tutte le parti, e siccome siamo bestie umane dobbiamo sollevare lo sguardo dalla terra e il nostro udito non è da vicino sensibile come quello degli amici cani, ma sente il grido – se vuole – che giunge da migliaia di chilometri.

Una cosa è insopportabile. La menzogna. La slavina vischiosa dell’ideologia, là dove gli specialisti della morale battono il loro pugno sul petto degli altri. Boris non contesta il dovere di esaminare i fatti e capire se si poteva far di meglio contro la tremenda forza scatenata dalla natura. Esiste una responsabilità degli uomini, e le colpe della politica e delle burocrazie primeggiano come sempre. Quelli che erano al potere prima, e vennero accusati per i terremoti sotto la loro giurisdizione, ora si scatenano contro i successori: pan per focaccia, come se il risultato fosse uno a uno… e non due a zero contro il popolo.

LEGGI ANCHE:

Le rovine dell’Hotel Rigopiano colpito da una valanga il 18 gennaio 2017

Rigopiano e l’idea «spaventosa» che un’assoluzione sia «il naufragio della giustizia»

1 Marzo 2023
This grab provided by vigili del fuoco video shows eleven-year-old Ciro, saved by rescuers in the ruins of his house that collapsed at Casamicciola, Ischia, Italy, 22 August 2017. A 4.0 magnitude earthquake hit Ischia island on 21 August, killing two people and injuring 39. 
ANSA/VIGILI DEL FUOCO EDITORIAL USE ONLY

Non sono solo dei salvati, sono dei rinati

24 Agosto 2017

Il fatto non sussiste, il marchio dell’infamia sì
Ma qui ho in mente un articolo preciso. Non su internet, bensì sulla prima pagina del più autorevole e diffuso quotidiano italiano. È passato un giorno. Si è finalmente accorsi attorno all’albergo di Rigopiano. Non si sente – in quel momento – nessun segno di vita. Ed ecco, l’accusa. La formula Sergio Rizzo, un giornalista molto severo sui numeri e le carte. È stato lui soprattutto a inchiodare i politici di ogni ordine e grado alla definizione di “casta”. In questo articolo le sue carte e i suoi numeri abbandonano ogni rigore, affondano nel sospetto propalato come anticamera della verità.

La prima osservazione è sacrosanta: «Lo spazzaneve non è mai arrivato. E arrivata invece la slavina». Poi la leggenda nera. «Dove sorgeva il resort a quattro stelle abbattuto da quella terribile valanga c’era un tempo soltanto un casolare. Una costruzione di campagna in una zona destinata a pascolo che sarebbe stata ampliata abusivamente occupando una porzione di suolo pubblico per realizzare, appunto, la residenza alberghiera di cui stiamo parlando. Questo, almeno, secondo i giudici. Manco a dirlo, infatti, la vicenda finì anche al centro di una indagine giudiziaria con il coinvolgimento di due sindaci del Comune di Farindola, due assessori, un consigliere comunale e un paio di imprenditori. Tutti rinviati a giudizio in seguito a una delibera del settembre 2008 con la quale era stata concessa al costruttore la sanatoria per l’occupazione abusiva del suolo pubblico. I magistrati arrivarono a ipotizzare che per ottenerla fosse stato distribuito ai politici qualche zuccherino: alcune migliaia di euro e magari certe assunzioni di favore. Il procedimento è andato avanti tre anni. Finché a novembre del 2016 la faccenda si è chiusa con l’assoluzione di tutti gli imputati “perché il fatto non sussiste”».

Boris si scusa per la lunga citazione. Ognuno si faccia la sua sintesi. La mia è questa, estratta come succo da allusione e mezze parole. Quest’hotel è abusivo. Per realizzarlo il proprietario ha distribuito mazzette ai politici. Infatti c’è stato un processo. Il risultato sancito dal tribunale? Assoluzione. La formula è: «Il fatto non sussiste». Se il fatto non sussiste, perché allora il Corriere getta il marchio dell’infamia? Siamo al giustizialismo della morte. L’avviso di garanzia, il rinvio a giudizio, il sospetto prevalgono sulla sancita innocenza. Perché? È civiltà questa?

@Renatofarina

Foto Ansa

Tags: farinarigopiano
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Le rovine dell’Hotel Rigopiano colpito da una valanga il 18 gennaio 2017

Rigopiano e l’idea «spaventosa» che un’assoluzione sia «il naufragio della giustizia»

1 Marzo 2023
This grab provided by vigili del fuoco video shows eleven-year-old Ciro, saved by rescuers in the ruins of his house that collapsed at Casamicciola, Ischia, Italy, 22 August 2017. A 4.0 magnitude earthquake hit Ischia island on 21 August, killing two people and injuring 39. 
ANSA/VIGILI DEL FUOCO EDITORIAL USE ONLY

Non sono solo dei salvati, sono dei rinati

24 Agosto 2017
Kashmiri shepherds walk with their heard of sheep on a snow covered road near Hussainpora 55 kilometers (34 miles) south of Srinagar, Indian controlled Kashmir, Monday, Jan. 16, 2017. The only all weather road link that connects the Kashmir valley to the rest of India was closed Monday due to heavy snowfall. (AP Photo/Dar Yasin)

Noi abruzzesi, che ci chiniamo solo per la genziana

6 Febbraio 2017
The rubble in Pescara del Tronto, near Arquata del Tronto, Ascoli Piceno, in Marche Region, 24 August 2016. A 6.1 earthquake struck just after 3:30 a.m.. The quake was felt across a broad section of central Italy, including the capital Rome where people in homes in the historic center felt a long swaying followed by aftershocks. ANSA/ CRISTIANO CHIODI

La slavina delle carte bollate

4 Febbraio 2017
epa05734333 A still image grabbed from a video released by the Italian Fire Department shows the rescue operations of two children at the hotel Rigopiano, which was hit by a massive avalanche apparently due to earthquakes on 18 January in central Italy, in Farindola, Abruzzo region, Italy, 20 January 2017. Rescuers have tracked down eight people alive, including two children, at the Hotel Rigopiano, Carabinieri police sources said 20 January.  EPA/ITALIAN FIRE DEPARTMENT HANDOUT  HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES

Le prime parole di chi rinasce sotto la neve e le macerie

29 Gennaio 2017
Un momento dell'intensa nevicata che ha interessato la zona colpita dal terremoto di Arquatadel Tronto, 5 Gennaio 2017. ANSA/ US/ VIGILI DEL FUOCO 

+++ NO SALES EDITORIAL USE ONLY +++

Vivere con la pressione di quattromila Tir a pieno carico

29 Gennaio 2017

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Propaganda sui giornali e altri segnali della penetrazione cinese in Italia
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist