Hard Rock Couture, la mostra degli abiti del rock, in anteprima a Milano [link url=https://www.tempi.it/fotogallery/gli-abiti-della-storia-del-rock-in-mostra-a-milano#.UaSFZmROpyQ]Foto[/link]
L’Hard Rock International, quelli dell’Hard Rock Cafe per intenderci, detiene la più grande collezione di memorabilia del rock al mondo. In quasi tutti i suoi punti di ristorazione sono esposti almeno un paio di oggetti, vestiti o strumenti musicali appartenuti a rockstar. Per un totale di 77 mila pezzi. Roba da far venire la pelle d’oca al rockettaro più incallito.
77 MILA PEZZI. Questa esorbitante collezione è stata scomposta in tre sezioni tematiche, diventate ognuna una mostra a sé stante, itinerante nel mondo. C’è “Gone to soon”, dedicata ai musicisti scomparsi troppo presto, c’è “Music gives back”, dedicata ai musicisti che hanno collaborato con l’Hard Rock per eventi di beneficenza, e “Hard Rock Couture”, dedicata agli abiti che hanno fatto la storia del rock. Quest’ultima dopo essere stata a Berlino, Monaco, Bruxelles arriva in Italia, a Venezia, dal 7 al 16 giugno al teatro stabile Carlo Goldoni (ingresso libero). Un’anteprima si può gustare a Milano, fino al 2 giugno, negli studi di Virgin Radio.
[internal_gallery gid=96547]
ABITI MITOLOGICI. Il curatore della mostra e storico dell’Hard Rock, Jeff Nolan, ha spiegato quanto è stato complesso scegliere i pezzi giusti tra quei 77 mila. «Ci abbiamo messo quasi due anni, per mettere insieme un’esibizione in grado di lasciare sbalorditi i nostri ospiti. L’Hard Rock Couture mette in luce una parte della storia della musica, e permette ai visitatori di vedere con i propri occhi di che foggia erano fatti gli abiti di scena degli dei del rock».
Dal corsetto d’oro di Madonna alla giacca rossa di Michael Jackson, usata in Thriller, dal completo viola in velluto di Jimi Hendrix, a pezzi del guardaroba dei Kiss, di Elvis Presley, degli Ac/Dc, di John Lennon, fino ad arrivare ai moderni Killers o Lady Gaga.
In Largo Donegani 1 a Milano, sono in bella mostra la tutina bianca e nera a righe di Freddie Mercury, la giacca consumata di John Lennon e molto altro.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!