Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Hamas vieta ai musulmani di festeggiare il Natale nella Striscia di Gaza

L'ordine del partito islamista è limitare l’“interazione” con le celebrazioni cristiane e una campagna per l'astensione dai riti

Redazione
23/12/2020 - 4:00
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Con un provvedimento del Ministero degli affari religiosi Hamas vieta ai musulmani di festeggiare il Natale nella Striscia di Gaza: l’ordine del partito islamista è limitare l’“interazione” con le celebrazioni cristiane e aderire a misure che prevedono l’emissione di un’apposita fatwa, nonché la “raccomandazione” a organi di stampa e predicatori di prendere parte a una grande campagna online avviata col preciso intento di promuovere l’astensione dalla partecipazione ai riti natalizi.

Ne dà notizia il Jerusalem Post, anticipando le direttive contenute nel documento interno del ministero aspramente criticate dal manipolo di cristiani (poche centinaia) rimasti a mantenere viva la propria fede nei territori controllati dai terroristi, e bollate come «razziste», «pericolose» e «criminali» da molti attivisti per i diritti umani in Palestina che paragonano la prevaricazione di Hamas sui cristiani a quella di Isis e talebani. Anche l’Unione Democratica Palestinese (Fida, gruppo laico dell’Olp) ha espresso indignazione per il provvedimento, definendolo «una chiara violazione sia della Dichiarazione di indipendenza che della Legge fondamentale palestinese, che stipulano il rifiuto dell’intolleranza e sottolineano il diritto di tutti a praticare liberamente i propri riti religiosi». «La decisione di Hamas rappresenta un attacco alle libertà e una grave violazione dei diritti di una parte integrante del nostro popolo palestinese» ha fatto eco il Fronte di Lotta Popolare Palestinese, rilevando come le direttive fossero totalmente avulse dagli sforzi per arginare la diffusione della pandemia.

PERCHÉ IMPEDIRE AL POPOLO DI CELEBRARE «LA FESTA PIÙ BELLA DELLA PALESTINA?»

Nel grottesco tentativo di smarcarsi dalle accuse di aver preso di mira i cristiani, il ministero ha diffuso un comunicato specificando che le misure non avevano nulla a che fare con le festività e i fedeli di Gaza «compatrioti e compagni nella lotta per la causa palestinese», bensì erano indirizzate ai musulmani che intendevano partecipare a celebrazioni religiose non islamiche. Col risultato non solo di confermare i contenuti diffusi dai media, ma di moltiplicare indignazione e biasimo tra i palestinesi, laici e religiosi, tra questi padre Ibrahim Faltas, frate egiziano della Custodia di Terrasanta. Che in un lungo intervento pubblicato su abouna.org ben ripreso da Fides, definisce la dichiarazione ministeriale come «una pagina nera nella storia di Hamas». Il padre francescano si rivolge al partito islamista criticandolo duramente per aver provato a «impedire al popolo di celebrare insieme la festa più bella della Palestina, la festa in cui l’attenzione di milioni di persone in tutto il mondo viene attirata a seguire con entusiasmo i dettagli di questa celebrazione a Betlemme, capitale della natività, che diventa capitale della gioia e della gioia in Palestina (…) Non è forse il compleanno del Messaggero dell’Amore e della Pace, Cristo Gesù figlio di Maria, che voi onorate come profeta di Dio, citato nel Corano venticinque volte? E la Vergine Maria non è forse menzionata trentaquattro volte nel Corano? Il Natale non è forse la festa di Betlemme, il giorno della Palestina? Non è la ragione per cui milioni di pellegrini vengono ogni anno a Betlemme, diventando anche una fonte di reddito per la Palestina e il popolo palestinese?».

Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale Offerta Natale 2022 - Regala l’abbonamento a Tempi a un prezzo speciale
PUBBLICITÀ

Foto Ansa

LEGGI ANCHE:

Decorazioni di Natale a Taipei, Taiwan

Tutti attendono il Natale, anche se non lo sanno (a Taiwan come in Europa)

25 Dicembre 2022
Haiti Natale

Natale riaccade anche nella bidonville di Haiti dimenticata dagli uomini

25 Dicembre 2022
Tags: Cristianihamasnatalestriscia di gaza
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Decorazioni di Natale a Taipei, Taiwan

Tutti attendono il Natale, anche se non lo sanno (a Taiwan come in Europa)

25 Dicembre 2022
Haiti Natale

Natale riaccade anche nella bidonville di Haiti dimenticata dagli uomini

25 Dicembre 2022
Lydia e Timothy Ridgeway Embrioni congelati gemelli

Al freddo e al gelo. Il primo Natale di due gemelli rimasti congelati 30 anni

25 Dicembre 2022
Cristiani festeggiano il Natale in Iraq

«Se possiamo ancora sperare in un futuro di pace è solo grazie al Natale»

24 Dicembre 2022

Meraviglia. L’attesa congenita che sta all’origine di ogni nostra mossa

24 Dicembre 2022
Natale Betlemme Sarah

«Natale senza Cristo è una conchiglia tragicamente vuota»

24 Dicembre 2022

Video

Il governo in Cina ha demolito la chiesa di Nangang a Wenzhou
Video

Cina, demolita di notte un’altra chiesa a Wenzhou

Leone Grotti
16 Gennaio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Adriana Mascagni

In lode di Adriana e Peppino che hanno “fatto” migliaia di figli per la Chiesa

Emanuele Boffi
27 Gennaio 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Un po’ di panico tra i manettari è giustificato: qualcosa è cambiato nella magistratura
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Le tesi per il Movimento Popolare
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Quel medievale di Dante Alighieri
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Io non sono Charlie Hebdo
    Federico Cesari
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Come ho scoperto che Dio fa ardentemente il tifo per me
    Pippo Corigliano

Foto

Foto

Karabakh. Il conflitto invisibile. Cosa sta succedendo alla popolazione dell’Artsakh

28 Gennaio 2023
Foto

Crisi del sistema politico. Il presidenzialismo è la soluzione?

19 Gennaio 2023
Politicall
Foto

La geopolitica tra identità e relazioni internazionali – Incontro a Torino

16 Gennaio 2023
Rosario Livatino
Foto

L’attualità del beato Rosario Livatino

16 Gennaio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

”Metanoeite – cambiate mentalità”, la collana di don Negri

9 Gennaio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist