Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Gwyneth Paltrow la pensa come Costanza Miriano, “Sposati e sii sottomessa”

L'attrice di Sliding Doors ne è convinta: nella vita la cosa più importante è la famiglia e per tenerla unita e felice bisogna fare di tutto, anche smettere di lavorare. Forse Gwyneth ha letto il libro di Costanza Miriano che a tempi.it esclama soddisfatta: «Finalmente anche le donne famose rimettono in discussione le loro priorità»

Elisabetta Longo
06/02/2012 - 12:29
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Bionda, bella, perfetta. Gwyneth Paltrow è un’attrice per hobby, mamma di professione di Apple e Moses, due bambini talmente belli che sembrano disegnati, avuti da Chris Martin, cantante dei Coldplay anche lui biondo, bello e perfetto, con cui è sposata da 8 anni. Pochi i film in cui Gwynny sceglie di recitare, ormai preferisce dedicarsi ad altri progetti, come quello della cucina biologica o dei consigli di bellezza della sua chicchissima newsletter, Goop. Intervistata dalla rivista americana Harper’s Bazaar, che l’ha anche messa in copertina con un bellissimo vestito nero, l’attrice spiega il suo punto di vista sulla famiglia: le donne devono stare a casa il più possibile e che se si vuole mantenere stabile il proprio matrimonio bisogna passare più tempo a casa e che anche lei ama essere a casa quando Chris torna dal lavoro (dal tour, ndr).

Vita da mamma per Gwyneth Paltrow
Il numero di febbraio di Harper's Bazaar
Gwyneth quando aspettava la prima figlia Apple (Ap/Lapresse)
Con Moses in braccio  (Ap/Lapresse)
La famiglia Martin al completo
Visita la gallery

«Non è un discorso femminista da ventunesimo secolo, ma è il consiglio che do sempre alle mie amiche. Bisogna scendere a compromessi. Se vuoi una famiglia, devi essere una moglie». Una tesi sposata e illustrata già da Costanza Miriano, giornalista della Rai, mamma di quattro bambini e scrittrice del libro “Sposati e sii sottomessa”, 280 pagine di racconto brillante sulle gioie dell’essere casalinga, sul saper dare all’uomo la possibilità di dargli lo spazio per essere marito, padre e capofamiglia, secondo il monito di San Paolo “Siate sottomesse ai vostri mariti”.

Sei decisamente d’accordo con Gwyneth quindi?
Sarebbe bellissimo riuscire a stare a casa il più possibile dal lavoro, specie quando i bambini sono piccoli. Vedo mamme che dopo aver portato i figli all’asilo con i lucciconi agli occhi e soffro per loro. È che l’impegno lavorativo andrebbe modulato in virtù dell’età della prole, sappiamo quanto è importante per i bambini avere la propria mamma accanto. È la verità, anche se di certo come dice la Paltrow non sarà un concetto femminista, di certo non sarà concesso a tutte il lusso di un permesso lungo dal lavoro.

Avere figli è quasi diventato una moda, basti vedere la tribù di Angelina Jolie.
Ma finalmente la pensano così donne famose (e non) che hanno cambiato i loro obiettivi. Sono passate dal fare carriera e non pensare alla maternità prima di certi step lavorativi, arrivando ai 40 anni senza aver mai pensato a una famiglia, a fare figli in un’età più giovane, senza troppi sensi di colpa per aver tralasciato qualche riunione in ufficio.

A proposito di sensi di colpa, Gwyneth dice anche che preferirebbe morire piuttosto che dare ai suoi figli della zuppa in scatola. Anche lei?
Diciamo che io non sono così talebana. Scongelo senza pensarci troppo e magari, se il tempo libero dopo il lavoro che mi rimane è poco, preferisco occuparlo raccontando una favola in più ai due maschietti e inventare un gioco con le Barbie in più alle due bambine. Ed è sempre la cosa che mi soddisfa di più, più di qualsiasi gioia lavorativa.

Tags: chrisgwynethmarianomartinpaltrow
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il sogno proibito (delle donne) non è più Belen o Angelina Jolie, ma Gwyneth Paltrow

22 Ottobre 2012

“Tribunale della sharia apre negli Usa”. Cosa succede quando i giudici vogliono fare i preti

1 Marzo 2012

Ex, tra le star sono tutti amici come prima

22 Febbraio 2012

Premio Chissenefrega: vince George Clooney, davanti a Chris Martin e Madonna

11 Novembre 2011

Fra Berlusconi e Apicella è “Vero amore”

4 Novembre 2011

Chris Martin e Gwyneth Paltrow: belli, biondi e perfetti

19 Ottobre 2011

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Eugenio Finardi, 8 febbraio 2014 (Ansa)
Blog

I giovani dinosauri della musica e l’ospizio Ue

Emanuele Boffi
27 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist