Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Gender a scuola. Prima che i nostri figli subiscano l’inculturazione Lgbt di Stato, sarà bene provare a resistere

In pochi lo sanno, ma dal novembre 2013 la presidenza del Consiglio finanzia un programma "arcobaleno" nelle scuole. È ora che questa nostra bella Italia parta al contrattacco di un’ideologia bigotta, disumana, totalitaria

Luigi Amicone
26/01/2014 - 3:30
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Era già successo con il treno Zurigo-Mosca col suo carico di Lenin e di idee assassine. Oggi la rivoluzione in marcia quatta quatta, ma con artigli di tigre, si chiama “ideologia di genere”. Continuazione con altri mezzi (la strumentalizzazione delle persone omosessuali) dell’opera di divisione tra uomo e donna inaugurata dal femminismo sessantottardo.

Essa dice che è venuta l’ora di rendere le persone manufatti. Dai bimbi in provetta agli uteri in affitto, dagli e-commerce di ovuli e sperma alle silhouette prodotte per via chirurgica e farmacologica, dal genitore A e B alla genitorialità omoparentale, sono tutte linee di prodotti stile automotive (rileggere, per favore, il manifesto dei marxisti ratzingeriani capitanati dal compianto Pietro Barcellona). E cosa sta scritto in queste linee di produzione di nuova umanità massificata? Sta scritto che “maschio” e “femmina” sono il passato, che il sesso è un’opinione, che drag queen si nasce e quella vecchia storia di mamma e papà è da abolire. Insomma il gatto Barack Obama, la volpe europea e il Paese dei balocchi. Così, siamo portati a pensare all’ineluttabile.

Già, il Progresso. E intanto, come già fu il marxismo, anche il “genderismo” va avanti sfornando quantità industriali di paralogismi e diffondendo nell’etere la parola del Geova multicolore. Da noi è stata la ministra Fornero a fornirci per prima il pacco “standard per l’educazione sessuale” regalatoci dai colletti rainbow di Bruxelles. E adesso la “legge Scalfarotto” promette di far calare il bavaglio su questi argomenti. Pena il carcere e la rieducazione presso l’Arcigay.
In pochi ci fanno caso. Ma intanto, dal novembre 2013, la presidenza del Consiglio (Letta) finanzia un programma di “inculturazione” Lgbt nelle scuole. Ecco, prima di discutere di proselitismo gay e programmi sessuocentrici con cui i bambini c’entrano come il cavolo a merenda. Prima di essere costretti a masticare, come ha spiegato il professor Giorgio Israel, linee guida per le fasce di età 0-4 anni (in cui già il bimbo va introdotto alla “gioia” della masturbazione precoce), 4-6 (in cui approfondisce la conoscenza dei genitali e viene informato sulle diverse concezioni di famiglia), 6-9 (in cui è informato dei propri “diritti sessuali”) eccetera, sarà forse buona cosa non continuare a subire in ordine sparso.

Abbiamo appena ricordato che per il “lavaggio del cervello” degli studenti sono già stati stanziati 10 milioni di euro dal governo. E c’è già la lista (per decreto) delle associazioni (29 e tutte rigorosamente afferenti al mondo Lgbt) che avranno l’esclusiva di accesso (ben remunerato) nelle scuole per svolgere un certo tipo di “formazione”. Dunque, a scorno del quieto vivere e fatalismo in cui sembrano piombati anche esponenti del mondo cattolico, un po’ di giudizio pubblico bisognerà pur permetterselo.

Ovvio che non si tratta di difendere una tradizione o una confessione. Quanto, piuttosto, di far fronte a una tramontana da nord speculare ma analoga allo scirocco da fascismo religioso che spira da sud. Ebbene, non sarebbe ora che questa nostra bella Italia, paese che in altre epoche fu sale della terra, fungesse da battistrada e partisse al contrattacco di un’ideologia semplicemente bigotta, disumana, totalitaria?

@LuigiAmicone

Tags: Benedetto XVIeducazione sessualeelsa fornerofemminismogaygenereglbtgoverno Lettaideologia di genereIdeologia Genderlgbtmaschio femminaomosessualitàpietro barcellonasessisessoteoria genere
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Papa Francesco sul volo verso la Bulgaria con la vaticanista Aura Miguel nel maggio 2019

In viaggio sulla barca di Pietro

24 Settembre 2023
Una pagina della guida per i corsi di educazione sessuale (Evras) in Belgio

«Bufale»? I corsi di educazione sessuale in Belgio sono uno scandalo

21 Settembre 2023
Danimarca alternativet

Le deputate danesi e la nemesi perfetta dell’uguaglianza

14 Settembre 2023
Rubiales Spagna

Le dimissioni di Rubiales nel paese in cui un bacio non è più un bacio

12 Settembre 2023

La California considera i genitori non allineati “un pericolo mortale” per i loro figli

5 Settembre 2023
Una bandiera Lgbt sventola sulla chiesa di Sant'Agnese a Colonia, in Germania

Coppie gay. Cattolici e anglicani cedono alla «dittatura del relativismo»

2 Settembre 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

Dissonanza 7 (Ripresa)

Mauro Grimoldi
25 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist