Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

FVG Regionali. Gottardo: «Serracchiani vince contestando Pd. Per noi maledizione 0,3 per cento»

Intervista al coordinatore regionale del Pdl dopo il voto in Friuli Venezia Giulia. I grillini hanno fatto flop sebbene il comico abbia fatto molti comizi

Matteo Rigamonti
23/04/2013 - 14:17
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Il centrosinistra ha vinto in Friuli, ma il centrodestra è la prima coalizione. E il Pdl ha cinque punti in più del Pd nella Regione. Isidoro Gottardo, coordinatore regionale del Pdl, analizza il voto alle regionali in Friuli-Venezia Giulia, che hanno visto prevalere per soli 2 mila voti il candidato del Pd Debora Serracchiani sul leader della coalizione di centrodestra Renzo Tondo (Pdl). Terzo, staccato di 20 punti percentuali, il candidato grillino Saverio Galluccio. «Preoccupante» la bassissima affluenza alle urne precipitata al 50,3 per cento, dal 77 per cento delle recenti elezioni politiche.

PRIMO IL CENTRODESTRA. «Il dato sull’affluenza – dice Gottardo a tempi.it -deve far riflettere, soprattutto per il fatto che si registra in una regione dove l’autonomia è sempre stata considerata come un valore di per sé». L’affluenza a poco più del 50 per cento è indice della «disaffezione della gente verso la politica e della protesta espressa nel contesto dell’indecente spettacolo offerto dai partiti a livello nazionale, dove siamo da più di cinquanta giorni senza un governo».
Quanto al verdetto delle urne, Gottardo si limita a registrare come in Friuli Venezia Giulia sia «arrivata prima la coalizione di centrodestra» (composta da Pdl, Lega Nord, Udc, Autonomia responsabile, La Destra e Pensionati) che, con 180 mila voti, ha ottenuto il 45 per cento dei consensi. Mentre il centrosinistra (Pd, Sel, Idv, Cittadini per Debora Serracchiani e Slovenska Skupnost) con 155 mila voti si è fermato al 39 per cento. Alle politiche era stato un pareggio sostanziale con Pdl, Lega, Fratelli d’Italia e La Destra avanti alla Camera sulla coalizione di centrosinistra (201 mila voti a 198 mila) e, invece, Pd Sel e Centro Democratico avanti al Senato (197 mila a 193 mila). Crolla, invece, il Movimento Cinque Stelle, che si ferma al 13 per cento, con 55 mila voti. Alle politiche erano stati quasi 200 mila (27 per cento). E questo, «nonostante Beppe Grillo sia rimasto a far comizi in Friuli per tutta la settimana prima del voto». Il suo candidato presidente, invece, ha preso 103 mila voti, fermandosi al 19 per cento.

SERRACCHIANI VINCE. «È chiaro – continua Gottardo – che, per via della legge elettorale vigente, in Friuli Venezia Giulia ha vinto il candidato presidente che ha ottenuto più voti e non la coalizione. E Debora Serracchiani ha ottenuto oltre 50 mila voti in in più della sua coalizione. Ma non dimentichiamoci che la differenza è stata minima». Serracchiani, infatti, ha ottenuto 211 mila voti, il 39,3 per cento, contro i 209 mila di Tondo, fermo al 39 per cento. Un’incollatura. «È la maledizione dello 0,3 per cento: per lo 0,3 per cento abbiamo perso le regionali come per lo 0,3 per cento abbiamo perso alle nazionali al Senato. Speriamo che finisca».
C’è poi da considerare il fatto, ricorda Gottardo, che Serracchiani «non aveva a sinistra la lista di Rifondazione, esclusa dalla competizione per un errore tecnico nella presentazione delle liste», mentre Tondo si è visto «contendere voti alla sua destra da una lista civica di ex Pdl nata a Trieste e che ha sottratto il 2,4 per cento dei voti». Senza contare che il leader della coalizione di centrodestra è stato «penalizzato da 12 mila schede nulle».

LEGGI ANCHE:

Beppe Grillo in "Cercasi Gesù" di Luigi Comencini, 1982

Chiesa 5 stelle

22 Marzo 2023
Il ministro della Giustizia Carlo Nordio con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, 26 ottobre 2022 (Ansa)

Per non soffocare nelle polemiche di giornata, il centrodestra avvii una fase costituente

19 Gennaio 2023

CONTRO IL PARTITO. Ad ogni modo, prosegue Gottardo, «il Pdl, considerando anche Autonomia Responsabile che di fatto è una sua emanazione, ha ottenuto il 31 per cento dei consensi, mentre il Pd si è fermato al 26 per cento». È non è un caso che «Serracchiani abbia giocato tutta la fase finale della campagna elettorale contro il suo partito, dicendo che la stagione di Bersani è finita, che Rodotà è meglio di Napolitiano e che il partito dovrà spiegarle perché non è stato votato». Insomma, «è indubbio che Serracchiani ha vinto perché è riuscita ad ottenere il voto della sinistra radicale e a recuperare sui grillini».

@rigaz1

Tags: affluenza FVGBeppe Grillodebora serracchianiisidoro gottardoregionali FVGrenzo tondosaverio galluccio
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Beppe Grillo in "Cercasi Gesù" di Luigi Comencini, 1982

Chiesa 5 stelle

22 Marzo 2023
Il ministro della Giustizia Carlo Nordio con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, 26 ottobre 2022 (Ansa)

Per non soffocare nelle polemiche di giornata, il centrodestra avvii una fase costituente

19 Gennaio 2023
Matteo Renzi durante la seduta del Senato in cui è stato eletto presidente Ignazio La Russa, Roma, 13 ottobre 2022

Le opposizioni sono quattro (e mezza)

28 Ottobre 2022
meloni, pubblicità per elezioni su un pullman

Spartiacque 25 settembre

25 Settembre 2022
Raffaele Cattaneo, assessore lombardo e candidato Noi moderati

Elezioni. Cattaneo (Noi Moderati): «Siamo i popolari. E siamo gli unici ad esserlo»

13 Settembre 2022
Il leader del M5s Giuseppe Conte dopo l'incontro col presidente mario draghi, Roma, 6 luglio 2022

E comunque Conte gliele ha cantate a Draghi

7 Luglio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Alla Francia nella tempesta mancava solo un maxi scandalo finanziario
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Lo stupro e la contrattualizzazione del rapporto sessuale
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist