ARTempi
Fumetto – Reggio Emilia ed ARF: due ottimi momenti di cultura fumettistica
La prima manifestazione è storica e poggia la sua forza, da un lato sull’associazione nazionale degli amici del fumetto e dell’illustrazione, che ha una sua precisa identità sociale con la missione di diffondere e approfondire la storia e la cultura del fumetto, italiano e internazionale. Meritorie sono le sue operazioni critiche e filologiche con pubblicazioni di livello, la rivista trimestrale “Fumetto” e altro ancora. A Reggio Emilia, in maggio e in dicembre organizza una fiera in cui far incontrare lettori e antiquari, un modo per scavare e toccare con mano quei sogni di carta che tanto amiamo. Inoltre, avviene una premiazione che onora svariati grandi artisti con le sue categorie. Purtroppo non ho potuto fare a meno di notare che, al momento dei premi, un’abbondante metà della sala era occupata dal folto pubblico per il premio Papersera, giunto al decimo anno e che ha visto premiare la bravissima Silvia Ziche (volume con copertina del giovane e bravo Emmanuele Baccinelli). Senza questa presenza, il tutto sarebbe stato un po’ vuoto e con un’età media elevata.
All’ARF invece, guidato da autori e critici impegnati nel settore come Luca Raffaelli e Mauro Uzzeo, si è
Insomma, ci sono buone premesse per vedere una manifestazione serie ed interessante, capace di dire e fare cose nuove. E sarebbe bello se questa forza venisse usata anche per il settore che l’ANAFI cura di più, ovvero la critica fumettistica: è una mia opinione personale, ma credo che vedere insieme le due manifestazioni sarebbe davvero un successo. Da un lato si avrebbe un pubblico di appassionati molto più etorogeneo – giovani e meno giovani insieme – e dall’altro sarebbe un modo per mostrare passato, presente e futuro del fumetto tutto insieme. Una suggestione, che potrebbe portare frutti interessanti. D’altronde, Sergio Bonelli spesso diceva che Tex non ha lettori di ricambio: quando ne muore uno, non c’è un sostituto. Forse così si potrebbe ovviare al problema.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!