Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Motori

Ford Focus 2015, l’auto del popolo alla terza generazione

Ecco la Ford Focus 2015 con motori che promettono consumi ed emissioni molto minori rispetto al passato. Ma le sorprese sono anche dentro l'abitacolo

Stefano Cordara
15/06/2015 - 1:30
Motori
CondividiTwittaChattaInvia

ford-focus-k

È ormai giunta alla terza generazione e ci arriva con numeri da vera world car, quelli sottolineati dai paesi in cui viene venduta (140) e dalle quasi 800 mila unità vendute da quando è sbarcata in Italia nel 1998. La Ford Focus è una vera e propria “auto del popolo”, proprio come la bisnonna “modello T”, piace a tutti indistintamente, sa essere sportiva e nella versione station wagon (1.000 euro in più rispetto alla berlina) diventa perfetta per la famiglia. Con quattro allestimenti disponibili (Plus, Titanium, Titanium X e Business) destinati alle flotte e prezzi che partono da 19.000 per arrivare a 27.000 euro, la Ford Focus è in grado di soddisfare un ventaglio di utenti incredibilmente ampio.

Oggi ancor di più, grazie a nuovi motori che promettono di abbassare consumi ed emissioni, nel caso delle motorizzazioni Diesel si parla addirittura di un calo del 19 per cento; obiettivo ambizioso, raggiunto con il nuovo motore 1.5 TDCi disponibile in configurazione 90 e 120 cavalli, quest’ultima sicuramente la più interessante e oggetto della nostra prova.

LEGGI ANCHE:

Opened cafe in Lisbon, Portugal

Tripadvisor? No grazie. Nasce la resistenza contro le false recensioni

1 Luglio 2015

Serie 3, la più amata e venduta delle Bmw

28 Maggio 2015

Ma non ci sono solo i motori: l’ultima generazione di Focus ha portato al debutto in Europa il SYNC 2, evoluzione del sistema di connettività della Casa dell’Ovale che si dota di schermo touchscreen da 8 pollici e permette ora di gestire vocalmente, oltre all’impianto audio e ai dispostivi collegati mediante Usb o Bluetooth, sia il navigatore satellitare (guide Michelin integrate) sia il climatizzatore.
La Focus offre anche il parcheggio semiautomatico, in grado di portare a termine manovre sia in parallelo sia in perpendicolare (a pettine), il cruise control adattivo, l’avviso di rischio di collisione in retromarcia e la frenata automatica in caso
d’impatto imminente portata a 50 km/h invece dei 30 km/h precedenti.
Last but not least il sistema Ford MyKey: permette di configurare caratteristiche della vettura quali velocità massima, volume dell’impianto audio e blocco delle dotazioni di sicurezza così che non possano essere disattivate. Un vero e proprio angelo custode nel caso in cui l’auto sia guidata dai figli.

Il nuovo 4 cilindri TDCi è un motore riuscito sotto tutti i punti di vista. Al volante della versione più potente si scopre un motore dal funzionamento fluido e sorprendentemente silenzioso, dimostrando un’ottima disponibilità di coFord-Focus-interiorppia fin dai bassi regimi e anche una predisposizione all’allungo che è raro trovare su motori della concorrenza.
Motore a parte, la Ford Focus 2015 si fa rispettare anche quando la guida si fa particolarmente dinamica. Tutto questo senza che la nonna abbia da ridire, perché il comfort resta di ottimo livello. Essere di massa nel caso di Ford Focus non significa però rinunciare a qualità e piacere di guida. Sì, il signor Henry sarebbe proprio orgoglioso di lei.

A cura di RED Live

Leggi le altre recensioni alla pagina motori

Tags: prova su stradarecensioni
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Opened cafe in Lisbon, Portugal

Tripadvisor? No grazie. Nasce la resistenza contro le false recensioni

1 Luglio 2015

Serie 3, la più amata e venduta delle Bmw

28 Maggio 2015

Suzuki Vitara, icona tra le 4×4, torna in pista completamente nuova

21 Maggio 2015

La fredda luce del giorno, poche idee e confuse

24 Maggio 2012

Steven Spielberg re delle meraviglie con Tintin

4 Novembre 2011

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ai due galletti Calenda e Renzi manca solo il pollaio
    Lodovico Festa
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    Perché abbiamo bisogno di riscoprire la contemplazione
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Si torna a votare e l’urgenza è sempre “ricominciare da Uno”
    Peppino Zola
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra
    Emanuele Boffi

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist