Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

La decisione senza precedenti della Fifa: «Russia esclusa dal Mondiale»

Dopo giorni di cerchiobottismo il governo mondiale del calcio mette al bando Nazionale e club russi. L'obiettivo è isolare Putin anche con lo sport

Piero Vietti
01/03/2022 - 6:23
Sport
CondividiTwittaChattaInvia
Vladimir Putin davanti al presidente della Fifa Gianni Infantino
Vladimir Putin davanti al presidente della Fifa Gianni Infantino durante la finale del Mondiale in Russia nel 2018 (foto Ansa)

Fifa e Uefa hanno sospeso la Russia e le sue squadre da tutte le competizioni, escludendo la Nazionale dai playoff per i Mondiali in Qatar. La sospensione, annunciata ieri sera, ha anche escluso le squadre dei club russi dalle competizioni internazionali.

La decisone della Fifa dopo le critiche

La decisione è arrivata poche ore dopo che il Cio aveva raccomandato che «Federazioni Sportive Internazionali e gli organizzatori di eventi sportivi non invitino o consentano la partecipazione di atleti e funzionari russi e bielorussi alle competizioni internazionali», e il giorno dopo che la Fifa era stata pesantemente criticata per una decisione cerchiobottista con cui aveva stabilito che «nessuna competizione internazionale potrà essere giocata sul territorio della Russia, con le partite casalinghe giocate in territorio neutrale e senza spettatori», ma che la Russia potesse continuare a giocare sotto altro nome, senza inno e senza bandiera.

La decisione di Fifa e Uefa è senza precedenti nella storia. Come aveva spiegato bene Angelo Carotenuto sulla sua newsletter Lo Slalom, «sulla scorta di quanto visto in passato, la FIFA non può agire da sola e in modo autonomo, fuori da un contesto. Se lo facesse, dovremmo domandarci perché la Nazionale russa di calcio possa restare esclusa dai Mondiali e quella di basket no, quella di pallavolo no, oppure perché Daniil Medvedev numero uno del tennis mondiale da stamattina, possa continuare a giocare i suoi tornei».

LEGGI ANCHE:

Il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg introduce il vertice dell'Alleanza a Madrid

Il vertice Nato e il rischio del disimpegno americano dall’Europa

29 Giugno 2022
Un poliziotto davanti al Cremlino a Mosca, Russia

Perché amare la Russia «nonostante tutto»

29 Giugno 2022

La Russia era già stata esclusa dalle Olimpiadi, ma in quel caso le sanzioni adottate erano pur sempre «relative a un perimetro sportivo (il doping). Se la faccenda si sposta sul terreno della politica, il quadro dinanzi al quale ci troviamo stamattina è ancora coerente con decenni di storia – più o meno recente. Quando negli Anni Trenta del Novecento il governo italiano invase l’Etiopia, la Nazionale di Vittorio Pozzo campione del mondo non venne esclusa dall’edizione successiva. Andò in Francia, giocò una partita in maglia nera, faceva il saluto romano a metà campo, vinse la Coppa […]. Del resto, fino ancora alla settimana scorsa, dinanzi alla necessità di prendere posizione contro la Cina per le accuse sul genocidio della minoranza uigura, molti osservatori chiedevano che la politica rimanesse fuori dallo sport».

Gli sportivi russi che prendono le distanze dalla guerra

Lo strappo è molto significativo, dunque, e fa cadere l’ipocrita separazione tra sport e politica. Ipocrita non perché sbagliata, ma perché smentita dai fatti. Vladimir Putin è il primo ad avere usato lo sport in chiave politica in questi anni, basti pensare agli elogi che quattro anni fa il presidente della Fifa, Gianni Infantino, gli faceva dopo l’organizzazione del Mondiale in Russia, o alle immagini di lui plaudente sugli spalti dello stadio di Pechino poche settimane fa, durante la cerimonia di inaugurazione dei Giochi invernali.

Prima della decisione di ieri, nei giorni scorsi l’Uefa aveva spostato la sede della finale della Champions League da San Pietroburgo a Parigi, stadio del Paris-Saint Germain, squadra di proprietà degli emiri del Qatar che a dicembre organizzeranno la Coppa del mondo, per poi annunciare la fine della storica sponsorizzazione da parte di Gazprom. Molti osservatori sottolineano come sempre più atleti e sportivi russi stiano prendendo le distanze dalla guerra in Ucraina, e chiedono una sorta di “amnistia” per loro. Difficile possa succedere, però: le istituzioni che governano lo sport mondiale, dopo anni di equilibrismi – spesso condivisibili – hanno preso una decisione storica da cui difficilmente torneranno indietro.

Tags: calciofifaRussiaUcrainauefa
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il segretario generale della Nato Jens Stoltenberg introduce il vertice dell'Alleanza a Madrid

Il vertice Nato e il rischio del disimpegno americano dall’Europa

29 Giugno 2022
Un poliziotto davanti al Cremlino a Mosca, Russia

Perché amare la Russia «nonostante tutto»

29 Giugno 2022
La Repubblica Ceca si avvicina all'inizio del semestre di presidenza dell'Unione Europea

Ucraina. La Russia avanza nel Donbass, dall’Ue solo «retorica e illusione»

28 Giugno 2022
Zelensky, presidente dell'Ucraina, si collega al Consiglio europeo

Ucraina nell’Ue. Vittoria simbolica, ma il percorso sarà lunghissimo

25 Giugno 2022
Brics Putin

La guerra in Ucraina dà linfa ai Brics, ma è presto per parlare di un nuovo blocco

25 Giugno 2022
L'oleodotto Druzhba, collegato a una raffineria in Germania, verrà in parte bloccato dalle sanzioni Ue

Le sanzioni alla Russia si ritorcono contro l’Europa?

24 Giugno 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Allo sfascio d’Italia mancavano solo gli intrighetti tra Grillo e Draghi alle spalle di Conte
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist