Farina (Pdl): «Lo Statuto delle imprese di Vignali potrebbe essere approvato in un mese» – Rassegna stampa/2

Di Redazione
15 Marzo 2011
Renato Farina legge per Tempi le notizie più importanti di oggi: «E' arrivato alla Camera lo Statuto delle imprese che aiuta le piccole imprese in modo concreto e semplice. La tragedia del Giappone pone serie domande sul destino dell'uomo, che è importante non ridurre»

Renato Farina (Pdl) ha selezionato per Tempi le notizie più importanti della giornata: «E’ arrivato alla Camera lo Statuto delle imprese che aiuta le piccole imprese in modo concreto e semplice. La tragedia del Giappone non si può strumentalizzare politicamente come fa Di Pietro. Sul nucleare sottoscrivo quello che ha detto Ferrara ieri sera a Radio Londra».

Dopo il terremoto e lo tsunami il Giappone sta affrontando l’emergenza nucleare.

E’ una tragedia enorme davanti alla quale bisogna stare senza affrettarsi subito a portarla all’interno dei confini nazionali. E’ come se davanti a una persona malata ci si preoccupasse subito del proprio benessere e non della persona che sta male. E’ un sentimento naturale ma non può essere alla base della politica italiana oggi. Le morti che si sono verificate in Giappone non possono portare alle frasi contente di Di Pietro sul referendum. Per quanto riguarda il nucleare, sottoscrivo quello che ha detto Giuliano Ferrara ieri a Radio Londra. Questa situazione ci richiama tutti a ricordarci che la storia è imprevedibile, non è programmabile e pone serie domande sul destino dell’uomo che è importante non ridurre.

Tutti sono rimsati stupiti dal modo calmo con cui i giapponesi stanno affrontando la tragedia che li ha colpiti.

Sì, però non mi piace l’ammirazione per lo stereotipo del giapponese imperturbabile, come se desiderassimo diventare di pietra davanti alle cose che accadono. La voglia di stoicismo è disumana. Penso che la foto di prima pagina di oggi del Corriere, con la ragazza che piange seduta tra le macerie, rispecchi molto meglio quello che c’è nel cuore dell’uomo. E’ più umana.

E’ arrivato alla Camera lo Statuto delle imprese dell’on. Raffaello Vignali (Pdl).
Mi sconvolge che i grandi giornali gli abbiano dato così poco spazio. Questa è una misura che appoggia in modo eccezionale l’iniziativa dal basso e aiuta le piccole imprese, che saranno sgravate da impacci, otterranno la certezza dei pagamenti e dei controlli. Nel giro di un mese potrebbe essere varata. E’ una norma di una praticità enorme, che obbedisce al principio di sussidiarietà e aiuterà gli imprenditori.

Sono state arrestate in Lombardia 35 persone legate alla n’drangheta dal gruppo di Polizia tributaria della GdF di Milano, dal Ros e dalla Polizia locale.
I lombardi pensano di essere impenetrabili ma non è così. Imprenditori e politici devono tornare a pensare al bene comune, al bene dei propri figli. E’ difficile in questi casi, si può reagire e resistere solo se non si è soli. Le organizzazioni mafiose cercano sempre di legarsi a chi è al potere. E’ successo anche in questo caso ma bisogna combattere questi eventi senza strumentalizzazioni politiche.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.