
Fantacalcio: faranno vincere lo scudetto alla Roma per festeggiare l’Unità d’Italia?
10 giugno 1940, l’Italia entra in guerra, ad annunciarlo il discorso del duce, poi entrato nella storia, dal balcone di palazzo Venezia. Il campionato di serie A era da poco terminato, lo aveva vinto il Bologna al suo sesto successo. L’anno seguente il campionato si gioca ancora (1941/1942). Pare che per avvalorare la sua decisione, per rendere più unito il paese, per festeggiare l’evento, Mussolini avesse fatto di tutto perché la Roma vincesse lo scudetto, il primo della sua storia.
Si sa, infatti, che l’educazione fisica e lo sport nel periodo fascista diventarono un fenomeno di massa dove tutti venivano sollecitati a praticarlo. L’intuizione di Mussolini fu quella di intendere questa pratica come un altro strumento di propaganda. Così, si può immaginare quanto sia verosimile che quello scudetto fosse stato assegnato a tavolino, per festeggiare la squadra della capitale, per glorificare il ritorno della Roma imperiale voluta proprio dallo stesso duce.
Ma cosa c’entra tutto questo oggi? Niente di serio chiaramente, però ci piace leggere qualche numero. Ad esempio, la squadra che ha avuto più rigori a favore è la Roma (5 tirati di cui 4 realizzati), insieme a Sampdoria e Bari. E quanti sono i gol segnati dalla Roma nei minuti di recupero? Quinta giornata, Vucinic va in gol al 91mo; dodicesima giornata, Totti segna al 95mo su rigore; quattordicesima giornata, Totti va in gol al 92mo; diciottesima giornata, Vucinic al 94mo; ventesima giornata, autogol di Pellegrino al 91mo; ventunesima giornata, Menez al 92mo. Quasi tutti sono stati gol fondamentali, chiaramente. E i fuorigioco non fischiati? Tanti.
Detto questo, gli errori ci sono sempre stati e ci saranno sempre per la Roma come per l’Inter, per il Milan come per la Juventus e via dicendo. Però ci piace ricordare che quest’anno si festeggia il 150mo anniversario dell’Unità d’Italia, e probabilmente sarebbe bello festeggiare un’altra Roma imperiale…
Articoli correlati
2 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
Ancora una volta i miserabili laziesi si mostrano per ciò che sono, ovvero dei complottisti con complessi di inferiorità giganteschi. Per quanto riguarda i fantomatici “rigoripaariomma”, basterebbe ricordargli che la SS Capurso nota anche come SS Lazie nella stagione 2004-05 si è salvata da una retrocessione certa in Serie B a suon di rigori. Ed infatti in quella stagione (divenuta pietra dello scandalo Calciopoli che nel 2006 ha sconquassato il calcio italiano, per dovere di cronaca) la squadra che ha calciato più rigori è stata la SS Lazie. E poi quel gran genio dell’articolista si supera quando vede “gombloddi” pure quando l’ASR 1927 segna nella famigerata “Zona Cesarini”; ma vogliamo ricordargli quante volte sono stati decisivi i gol da lui elencati riferiti alla stagione 2010-11? Procediamo:
1)Gol di Vucinic 5° giornata: Roma-Inter 1-0 (in questo caso gol effetivamente decisivo)
2)Gol di Totti 12° giornata: Juventus-Roma 1-1 (anche in questo caso gol decisivo; peccato che si trattavano dei minuti di recupero del primo tempo)
3)Gol di Totti 14° giornata: Palermo-Roma 3-1 (quando Totti segnò i rosanero già vincevano 3-0; gol decisivissimo, come no…)
4)Gol di Vucinic 18° giornata: Roma-Catania 4-2 (gol arrivato sul risultato di 3-2 per la Roma; anche questo MOLTO decisivo. Eh sì sì sì)
5)Autogol di Pellegrino 20° giornata: Cesena-Roma 0-1 (segnatura effettivamente decisiva, peccato che il cronometro segnasse il minuto 89, ergo non si era ancora nei minuti di recupero)
6)Gol di Menèz, 21° giornata: Roma-Cagliari 3-0 (La Roma era in vantaggio per 2-0 al momento del gol, qualcuno più bravo di me mi spieghi come questo possa essere un gol decisivo).
Per la cronaca quel campionato fu vinto dal Milan, che così vinse il suo 18° Scudetto; mentre l’ASR 1927 arrivo soltanto sesta dietro anche a Inter, Napoli, Udinese e SS Capurso. Gombloddone pro-riomma riuscitissimo, non c’è che dire!