Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Elezioni europee. Volano gli euroscettici in Francia e Gran Bretagna ma il Ppe resta primo partito in Parlamento

Marine Le Pen in Francia ha dato una batosta storica a Hollande, che con i socialisti ha preso solo il 14% dei voti. In Gran Bretagna ha vinto l'Ukip: erano 100 anni che non vinceva un partito diverso da Tory e Labour

Redazione
26/05/2014 - 11:09
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

Volano gli euroscettici in Europa, guidati da Francia e Gran Bretagna, dove Marine Le Pen e Nigel Farage hanno vinto le rispettive tornate elettorali. Il risultato più clamoroso è sicuramente quello francese: il Front National di Le Pen ha stravinto con il 25,40% dei voti. Tiene l’Ump con il 20,6% mentre i socialisti di Francois Hollande ricevono una batosta storica ed eclatante, crollando al 14%, il peggior risultato di sempre.

SORPRESA UKIP. Il secondo terremoto è stato registrato in Gran Bretagna, paese euroscettico per eccellenza, dove gli antieuro dell’Ukip hanno vinto superando il 29% dei voti e conquistando 24 seggi. I laburisti si sono fermati al 25,4%, mentre i conservatori al 24,6%. È la prima volta dal 1910 che una tornata elettorale non viene conquistata da uno dei due partiti storici, Labour e Tory. Logico il commento entusiasta di Farage: «Il più straordinario risultato della storia politica degli ultimi 100 anni».

EUROSCETTICI IN OLANDA E GERMANIA. Gli euroscettici non vincono, ma ottengono buoni risultati, anche in Olanda e Germania. Ad Amsterdam il Partito per la Libertà di Wilders, per mesi dato in testa ai sondaggi, è arrivato secondo a pari merito con i progressisti. Vincono invece i cristiano-democratici del Cda, che ottengono 5 seggi contro i 4 delle altre due formazioni.
A Berlino primeggia come previsto Angela Merkel con la Cdu/Csu, che ottiene il 36,3% dei voti. I compagni di coalizione dell’Spd, avversari in Europa, arrivano al 27,4% mentre gli anti-euro dell’Afd, nati solo nella primavera del 2013, raggiungono il 7%.

LEGGI ANCHE:

La dodicenne Luise è stata accoltellata da due coetanee in un bosco non lontano da casa sua, a Freudenberg, a 80 chilometri da Colonia

Davanti a Luise nessuno è innocente

20 Marzo 2023
L'impianto di batterie elettriche della Catl (Cina) in Germania

L’invasione cinese dell’Europa parte da Germania e Ungheria

17 Marzo 2023

IN GRECIA TRIONFA TSIPRAS. In Austria vince il centrodestra dell’Ovp con il 27,3%, i nazionalisti e anti-Ue dell’Fpo arrivano terzi con il 19,5%. In Danimarca spopola il partito anti-immigrati Danish People Party con il 26,2%, che però non si alleerà con Marine Le Pen, giudicata antisemita e antigay. In Grecia, invece, trionfa il partito anti-Ue per eccellenza, la sinistra di Syriza di Alexis Tsipras, primo partito greco con il 26,5% dei voti. Tsipras ha fatto della lotta all’austerità imposta dalla troika Ue-Bce-Fmi la sua ragion d’essere. Bene anche Alba Dorata, che raggiunge il 9,34%.
In Spagna, infine, i due principali partiti (Pp e Psoe) perdono cinque milioni di voti rispetto al 2009, anche se arrivano rispettivamente al primo e al secondo posto. Ottimo il risultato degli anti-euro di Podemos, che nonostante i pochi mesi di vita hanno conquistato il 6,46 per cento dei voti ottenendo 5 seggi al Parlamento europeo.

PPE PRIMO PARTITO. Complessivamente, il Partito popolare europeo si conferma prima formazione in Parlamento con il 28,2% dei voti, 7% in meno rispetto al 2009, e 212 seggi. Il Partito socialista europeo si ferma invece al 24,8% e 186 seggi. È dunque probabile che i due partiti, considerati anche i 140 seggi ottenuti in totale dagli euroscettici che potrebbero allearsi, dovranno in qualche modo trovare un compromesso e guidare l’Europa insieme nei prossimi cinque anni.

Tags: cduelezioni europeefront nationalGermaniahollande elezioni europeehollande franciamarine le pennigel farageSpdukip
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La dodicenne Luise è stata accoltellata da due coetanee in un bosco non lontano da casa sua, a Freudenberg, a 80 chilometri da Colonia

Davanti a Luise nessuno è innocente

20 Marzo 2023
L'impianto di batterie elettriche della Catl (Cina) in Germania

L’invasione cinese dell’Europa parte da Germania e Ungheria

17 Marzo 2023
Stazione di ricarica per auto elettriche

Auto elettriche ed Euro 7. Qualcosa sta cambiando (in meglio) a Bruxelles

14 Marzo 2023
Il sabotaggio del Nord Stream, secondo Nyt e Die Zeit, è opera dell'Ucraina

Usa, Ucraina, Nato: chi ha sabotato davvero il Nord Stream?

9 Marzo 2023
Giorgia Meloni

Conservatori fino in fondo

6 Marzo 2023
Il presidente della Polonia, Duda, ascolta a Varsavia le parole del presidente Usa, Joe Biden

La visita in Polonia di Biden piccona l’Unione Europea

23 Febbraio 2023
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Un fermo immagine tratto dalla trasmissione Rai mostra Lucia Annunziata e Eugenia Roccella durante Mezz'Ora in Più su Rai3, 19 marzo 2023 (Ansa)

Utero in affitto. La fiera dei corpi e dei sentimenti è più volgare di una parolaccia

Emanuele Boffi
21 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Non esiste un’Unione Europea unita contro un’Italia isolata
    Lodovico Festa
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Caso Cospito. Ritorneranno gli anni di piombo?
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist