Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Educazione gender a Bolzano. Le opinioni, i fatti e i «volontar*»

In città c’è un allarme omofobia? Si sono verificati tanti episodi di discriminazione di matrice sessuale? No. E tuttavia nelle scuole qualcosa sta accadendo

Giuliano Guzzo
27/11/2014 - 13:22
Società
CondividiTwittaChattaInvia

gender-genere-francia-scuolaTratto dal blog di Giuliano Guzzo – La parola d’ordine è sempre la stessa: negare. Bisogna negare. Negare l’ideologia gender, negare che la si voglia propagandare nelle scuole e descrivere come oltranzista religioso chiunque osi alzare il ditino per sussurrare che no, forse non è tutto a posto. E la tattica, in effetti, funziona nel senso che molti pensano che il gender, in fondo, sia un’allucinazione. Purtroppo, però, a gustare tutto ci si mettono gli unici che difficilmente possono essere contestati: i fatti. Ed i fatti dicono, ad esempio, come a Bolzano la propaganda gender, a scuola, sia molto vicina dal realizzarsi anzi, forse sia già in corso. Ma passiamo, per l’appunto, ai fatti. In città c’è un allarme omofobia? Si sono verificati tanti episodi di discriminazione di matrice sessuale? No: nessun dato lo testimonia. Primo fatto. Ciò nonostante – secondo fatto – nel dicembre 2012 il Comune ha pensato di sottoscrivere un protocollo d’intesa con l’Associazione “Centaurus”, circolo affiliato Arcigay, per «la promozione di una maggiore consapevolezza sui temi dei diritti civili e del superamento del pregiudizio legato all’orientamento sessuale e all’identità di genere sul territorio della città».

Quale sarebbe precisamente il pregiudizio legato «all’identità di genere»? Non è chiaro. Quello che è chiaro è che dall’attuazione del citato protocollo è guarda caso scaturito – terzo fatto – un progetto “peer education”, da attuarsi guarda caso nelle scuole. Per realizzarlo – come la stessa associazione “Centaurus” spiega sul proprio portale web – si cercano «volontar* dell’età compresa tra i 16 e i 20 anni, che abbiano voglia di informare e sensibilizzare giovani e adolescenti sui temi dell’omosessualità e della transessualità». Unico requisito richiesto ai «volontar*», età a parte, è la voglia di «abbattere pregiudizi ed discriminazioni legati all’orientamento e all’identità sessuale». La competenza sembra difatti essere un problema secondario, tranquillamente e del tutto superabile «in 2 week-end» grazie al supporto di non meglio precisati «esperti» sulle tematiche LGBTQI. Così, mentre a Bolzano questo progetto “peer education” e, come precisa “Centaurus, «per la maggior parte finanziato dalla mano pubblica» sta pian piano diffondendosi – si ha notizia di un primo incontro tenutosi al Ginnasio di Scienze Sociali – pare legittimo porsi qualche domanda.

Per esempio, quali e quante sarebbero le «discriminazioni di adolescenti LGBTIQ sotto forma di aggressioni verbali ed esclusione» cui fa riferimento l’associazione con la quale l’Amministrazione bolzanina collabora? Non è dato saperlo. Così come non è dato sapere esattamente – lo sottolineavamo poc’anzi – in che cosa consista il pregiudizio legato «all’identità di genere» da contrastare. Perché se s’intendesse davvero promuovere il rispetto reciproco «senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali» forse vi sarebbero personalità più titolate degli «esperti» di qualche associazione e dei suoi «volontar*», forti di una formidabile preparazione messa a punto «in 2 week-end». Il fatto che invece da un lato si alluda, all’insegna della massima vaghezza possibile, a pregiudizi e discriminazioni senza però mai scendere nel concreto, e dall’altro si affidi la rimozione di essi a «volontar*» formati in pochissime ore, qualche dubbio dovrebbe porlo. A meno che, ovvio, non si continuino a preferire le opinioni ai fatti; in quel caso ci si può continuare tranquillamente a dire che la teoria gender è una fissazione e nessuno, esclusi quei fondamentalisti fissati con la realtà, avrà nulla da ridire.

LEGGI ANCHE:

Molte detransitioners raccontano di aver iniziato a mettere in discussione il genere influenzate dai coetanei sui social media

Chloe, Helena e le altre, transgender pentite e influenzate dai social

23 Giugno 2022
Gattuso intervista Corriere

Ringhio ma non mordo. Che noia il Gattuso a colloquio con Veltroni

9 Giugno 2022

@giulianoguzzo

Tags: arcigayBolzanoidentità di genereIdeologia GenderlgbtOmofobia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Molte detransitioners raccontano di aver iniziato a mettere in discussione il genere influenzate dai coetanei sui social media

Chloe, Helena e le altre, transgender pentite e influenzate dai social

23 Giugno 2022
Gattuso intervista Corriere

Ringhio ma non mordo. Che noia il Gattuso a colloquio con Veltroni

9 Giugno 2022
Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, incontra a Varsavia il premier della Polonia Mateusz Morawiecki

L’Ue fa rientrare la Polonia nel novero dei “buoni”

8 Giugno 2022
La Madonna blasfema, un manichino a grandezza naturale a seno nudo che scimmiotta la Vergine Maria, portata in “processione” al Pride di Cremona

La Vergine blasfema al Pride e i cristiani sotto terra

7 Giugno 2022
PSG gay pride Gueye

Quanto è ipocrita il gaywashing nel calcio

23 Maggio 2022

Ragazzini sbagliano i pronomi, indagati per “molestie sessuali”. Ecco dove portano leggi e gender a scuola

19 Maggio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Fermare la guerra infinita

Carlo B. Scott Visconti
24 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist