Ecco dove il governo allestirà le tendopoli per gli immigrati di Lampedusa – Rassegna stampa/1

Di Redazione
29 Marzo 2011
Domani Lampedusa verrà sgombrata da tutti i profughi, affittate sei navi civili per il trasporto degli immigrati: da subito allestite tendopoli a Manduria, Trapani, Coltano (Pisa) e Caltanissetta. Poi verranno verificati 13 siti, dove costruire altrettante tendopoli, in Emilia Romagna, Ligura, Friuli, Piemonte, Lombardia e Puglia

A Lampedusa ci sono circa 6 mila profughi, l’isola è in grande difficoltà dopo settimane di sbarchi e ieri il commissario straordinario per l’emergenza Giuseppe Caruso ha dichiarato che «mercoledì [domani, ndr] Lampedusa sarà svuotata», grazie all’arrivo di decine di milioni di euro con i quali sono state affittate sei navi civili, che possono trasportare fino a 10 mila persone.

“Sui porti di destinazione delle navi c’è ancora grande incertezza […]. Maroni, che domani incontrerà di nuovo i presidenti della Regione, non nasconde le sue preoccupazioni per il controllo delle coste da parte dell’instabile governo tunisino che proprio ieri ha sostituito il ministro dell’Interno. Il mancato rispetto degli impegni ha persino fatto prendere in considerazione l’ipotesi di rispedire i migranti direttamente in Tunisia con le navi noleggiate ma sembra poco praticabile per il rispetto delle procedure” (Repubblica, p. 3).

Da capire subito è dove portare con le navi civili gli immigrati e allestire dei luoghi idonei per le tendopoli: “Dopo quella già realizzata a Manduria, una seconda da 800 posti è in via di realizzazione a Trapani, nell’area di Kinisia […]. E una terza per poco meno di un migliaio di posti sarà allestita a Coltano, centro in provincia di Pisa che già ospita un insediamento Rom […]. Un quarto sito potrebbe essere individuato oggi anche nel nord Italia, ma sembra molto difficile che le tendopoli siano pronte per giovedì […]. Le prime due località in cui verrà smistato poco più di un migliaio dei migranti di Lampedusa sono in Sicilia: Trapani appunto e Caltanissetta” (Repubblica, p. 3).

Intanto il Viminale ha dato ordine di verificare l’idoneità di 13 siti di demanio militare, tra i quali ci sono un ex polverificio a Massa Carrara (inidoneo), due centri in Friuli Venezia Giulia, due in Piemonte, in Lombardia l’ex Campo della promessa a Castano Primo, nei pressi di Malpensa, in Emilia Romagna, a Monghidoro, due in Puglia.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.