
La preghiera del mattino (2011-2017)
Dopo la vulva, il fallo. La creatività di Oliviero Toscani non ha confini
TASSIAMOLE. Le parole fanno politica anche a loro insaputa.
Filippo Ceccarelli, la Repubblica
DA INSERIRE NEL MILLEPROROGHE. Dopo le lacrime inaugurali, su cui il ministro (Elsa Fornero, ndr) ha pure scherzato con Crozza, si richiederebbe un sovrappiù di sorveglianza sull’emotività.
Filippo Ceccarelli, la Repubblica
ATTENZIONE, SEMBRA UNA CRITICA. L’uscita sull’articolo 18, come del resto lo psicodramma previdenziale con i suoi aggiustamenti lasciano un po’ a desiderare.
Filippo Ceccarelli, la Repubblica
E DI QUESTE COSE ME NE INTENDO. È bene sapere che la scena pubblica italiana prevede non solo trappoloni, ma anche bollori, spintoni, arsenico e mistificazioni le più fantastiche.
Filippo Ceccarelli, la Repubblica
DONNA CORAGGIO. Allora vogliamo lasciarlo stare questo articolo 18? Io sono pronta a dire che neanche lo conosco. Non l’ho mai visto. C’è tanto da fare prima di arrivare lì.
Elsa Fornero, ministro del Welfare, la Repubblica
VA’ E NON PECCARE PIÙ. Fornero: «Sull’art. 18 non ho in mente nulla. Sono stata ingenua a parlarne». Dopo le lacrime, il pentimento. E pensarci prima?
Motto odierno del Fatto quotidiano
UN PO’ COME L’AVVISO DI GARANZIA. Se uno ripete a chiunque incontri: “Tranquillo, non ti ho fregato il portafogli”, la prima cosa che faranno gli altri sarà tastarsi le tasche per verificare che il portafogli sia ancora al posto suo.
Marco Travaglio, il Fatto quotidiano
TAGLIAMO IL CIUFFO? Anche per questo le prossime elezioni non saranno una tappa di routine, ma un appuntamento storico che dovrà aprire una nuovastagione della nostra vita pubblica.
Luca Cordero di Montezemolo, lettera ai soci di Italia Futura, il Fatto quotidiano
PERÒ C’È UN PROFUMO SCICCHISMO. Nella lettera non c’è alcun annuncio di un impegno diretto dell’avvocato Luca di Montezemolo.
Precisazione del portavoce di Luca Cordero di Montezemolo sulla sua lettera ai soci di Italia Futura, Corriere della Sera
UN GRAN PECCATO, EH? Nick ’o mericano mangerà il panettone tranquillo. (…) Pdl e Lega hanno de- ciso di mettere Nicola Cosentino al riparo per un altro mese dal giudizio della Giunta per le autorizzazioni sull’arresto.
Caterina Perniconi, il Fatto quotidiano
ANCHE COI LEADER SE LA CAVA. La sinistra italiana è specialista nel trovare icone ideologiche sulle quali dividersi.
Walter Veltroni intervistato da Goffredo De Marchis, la Repubblica
MANIFESTO DEL BRACCIO CORTO. Così l’etica dell sobrietà diventa l’antidoto alla bulimia consumistica e l’estetica della leggerezza il rimedio contro l’obesità del superfluo.
Mario Niola, antropologo, sul boom del consumo a noleggio, la Repubblica
MA COSÌ DIVENTI CIECO. Se mi arrabbio con, che so, Halle Berry, mica posso dirle una parolaccia. Mi chiudo nei bagli pubblici e mi sfogo.
Garry Marshall, regista, spiega a Silvia Bizio il suo vizio di sfogare le sue incazzature sugli oggetti, la Repubblica
CABARET. Berlusconi non resiste alla tentazione di fare delle battute. E a Mauro che lo saluta replica domandandogli: «Mauro vai sempre a messa tutti i giorni?…». E poi, rivolto agli eurodeputati: «A voi lascio le mie fidanzate e a Mario le mie suore…».
Lorenzo Fuccaro, Corriere della Sera
AGGIORNATE I DIZIONARI. I maltrattamenti subiti da un essere che nel caso può venire configurato come persona-non-umana, possono provocare una sofferenza, per via mediata, nei membri umani di questo ormai comune tipo di famiglia allargata.
Danilo Mainardi sulla sentenza della Cassazione che impone di pagare i danni ai padroni degli animali maltrattati, Corriere della Sera
SOPRATTUTTO FANTASIOSO. Nel 2011 era toccato alle vagine (…). Ora è la volta dei falli. Un calendario un po’ statico, nonostante la varietà di forma e lunghezza dei batacchi in primo piano, ma se non altro simbolico.
Andrea Scanzi sul nuovo calendario di Oliviero Toscani, il Fatto quotidiano
BLAH! Ci sono notizie wow! (ammirazione), notizie gulp! (sorpresa) e notizie blah! (fastidio). Ultimamente vanno forte le notizie blah!
Beppe Severgnini, Corriere della Sera
WOW! Editoria: il Fatto perde 5.000 copie per effetto dell’uscita di scena di Silvio Berlusconi.
Franco Abruzzo, mailing list
LASCIATE OGNI SPERANZA. Tra le stanze e i marmi di corso di Porta Vittoria, dai faldoni delle indagini passa la speranza di ritrovare fiducia nelle istituzioni.
Piero Colaprico descrive il palazzo di Giustizia di Milano commentando una delle parole del 2011: corruzione, la Repubblica Milano
POCA ROBA. Sappiamo bene quali danni abbiamo causato. Si è rotta la porta del terzo piano, è stato tagliato il cavo dell’allarme nell’atrio, qualcuno ha aperto un estintore al piano terra. Questo è quanto, e questo intendiamo risarcire, tutto il resto sono solo invenzioni.
Occupanti del liceo Tenca protestano per i 5 mila euro di danni che dovranno risarcire alla scuola, Corriere della Sera Milano
PICCOLI MONTI CRESCONO. Vogliamo vedere il calcolo delle spese.
Occupanti del liceo Tenca protestano per i 5 mila euro di danni che dovranno risarcire alla scuola, Corriere della Sera Milano
MICA VORRANNO FARE IL LORO MESTIERE. In autogestione un gruppo di docenti ha minacciato sospensioni e cinque in condotta, altri ancora si sono spinti fino ad assegnare valutazione negative agli assenti.
Occupanti del liceo Tenca protestano per i 5 mila euro di danni che dovranno risarcire alla scuola, Corriere della Sera Milano
CHE VITA DI MERDA. Non è vero che a Natale si diventa buoni. Nelle mie riunioni pre-festive si discute peggio del solito. Monti, Imu, siamo sull’orlo del disastro, non è vero che solo i poveri, lotta all’evasione, Marchionne, Fiom, Fiat.
Bruno Tinti, il Fatto quotidiano
PREMIO CHISSENEFREGA. Venerdì scorso, sfortunatamente per me, mi sono trovato in macchina verso le 8 di sera, quando ancora non si era smaltito il traffico appesantito dallo sciopero dei mezzi pubblici.
Andrea Kerbaker, Corriere della Sera Milano
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!