Curiosity, la sonda della Nasa su Marte da due anni

Di Elisabetta Longo
09 Dicembre 2013
Il robottino sarebbe dovuto rimanere sul Pianeta Rosso per due anni. Invece il suo incarico è stato protratto a tempo indeterminato

Sono già state annunciate future missioni su Marte, per capire come sia stato possibile avere vita sul Pianeta Rosso, e cosa sia poi successo visto che ora l’atmosfera è inabitabile. Da Cape Canaveral è stata lanciata la sonda Maven, all’inizio di dicembre. Ma la vecchia sonda Curiosity è ancora su Marte, e festeggia ora il suo secondo compleanno.

STUDIO ATMOSFERA. Lanciata in orbita il 26 novembre 2011, Curiosity ha raggiunto il Pianeta dopo quasi un anno di viaggio, atterrando il 6 agosto del 2012 nel cratere Gale. Il viagigo è stato lungo 563 milioni di km ma la sonda non ha riportato danni. Ed è riuscita a studiare perfettamente il clima e la geologia del Pianeta Rosso. La sua missione inizialmente era stata prevista per due anni, ma è stata prolungata a tempo indeterminato, perché continui a studiare le speciali condizioni atmosferiche di Marte. Per 25 giorni, a fine aprile, durante il periodo della congiunzione solare tra la Terra e Marte, il robottino Curiosity è rimasto immobile sulla superficie continuando comunque a inviare dati atmosferici.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.