Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Meglio Cristiano Ronaldo di Lionel Messi

Non si può paragonare il ritorno a casa di CR7 a Manchester con l'esilio dorato di Leo a Parigi. Ricordiamocelo, adesso che inizia la Champions

Piero Vietti
14/09/2021 - 3:40
Sport
CondividiTwittaChattaInvia
Cristiano Ronaldo esulta dopo il primo gol al Newcastle (foto Ansa)
Cristiano Ronaldo esulta dopo il primo gol al Newcastle (foto Ansa)

Torna la Champions League, e analisi sulle (poche) possibilità delle italiane di vincere la Coppa a parte, è tutto un parlare di come giocheranno Messi e Cristiano Ronaldo con le nuove maglie, e se saranno ancora decisivi. Qui non si esercita il pigro esercizio dei pronostici – il calcio è bello perché tutti possono pensare di vincere qualcosa prima o poi – ma una cosa va detta: la scelta di CR7 di andare al Manchester United non è neppure lontanamente paragonabile a quella della Pulce che ha scelto il Paris Saint-Germain.

Un vero ritorno a casa

È vero, la fuga di Ronaldo dalla Juventus non ha avuto il pathos commovente dell’addio di Messi al Barcellona, l’arrivo allo United ha avuto il sapore della scelta dell’ultimo momento (non disperata come quella di Ribery a Salerno, ma analoga mutatis mutandis), mentre lo sbarco trionfale dell’argentino a Parigi raccontava un lavorìo perfetto da parte della società qatariota nelle ore decisive per la firma del contratto.

Non siamo ingenui, sappiamo bene che il calcio è tutta una questione di soldi, che le bandiere non ci sono più come le mezze stagioni e che i grandi campioni sono aziende che fatturano come mutinazionali, eppure nel “ritorno a casa” di Ronaldo si è visto qualcosa di vero, di atteso e inatteso insieme.

LEGGI ANCHE:

Genoa

Adesso ho capito, il Genoa è retrocesso per colpa della Nato

13 Giugno 2022
Gattuso intervista Corriere

Ringhio ma non mordo. Che noia il Gattuso a colloquio con Veltroni

9 Giugno 2022

«L’ho sempre ammirato come avversario, vederlo allenarsi con noi è davvero bello. Non pensavo fosse possibile il suo arrivo», ha detto il nuovo allenatore di Messi al Psg, Pochettino. Quel «non pensavo fosse possibile» è naturalmente il pensiero di tutti i tifosi della squadra francese che non ragionavano con le logiche di Fifa 22, il videogioco dove basta fare un’offerta molto alta per comprare qualunque giocatore e schierarlo nella propria squadra.

Lionel Messi con la maglia del PSG (foto Ansa)
Lionel Messi con la maglia del PSG (foto Ansa)

Il nervosismo prima dell’esordio

I tifosi del Manchester United, invece, nel profondo del loro cuore sapevano che il ritorno del numero 7 diventato grande a Old Trafford era possibile. Quando il portoghese dice che belong to Manchester United dice una cosa molto più vera dei baci di Lukaku alla maglia di Inter e Chelsea, perché non è solo questione di maglietta da indossare e onorare.

Lì è stato portato nel 2003, appena diciottenne, da Sir Alex Ferguson. Perdonate la frase fatta, ma l’allenatore più vincente della storia del calcio è stato come un padre per Ronaldo nelle sei stagioni con i Red Devils. Ed è stato decisivo per il suo ritorno di fine agosto. Prima del suo esordio contro il Newcastle era «nervoso», ha ammesso.

La doppietta nello stadio pieno e innamorato per il ritorno del figliol prodigo ha sancito quello che tutti avevamo capito quando aveva firmato per la squadra allenata da Solskjaer, poche ore dopo essere stato snobbato a parole da Pep Guardiola, nei momenti in cui sembrava più probabile il suo arrivo nella parte sbagliata della città, sponda City: Cristiano Ronaldo appartiene al Manchester United. Messi con il Psg non c’entra e non c’entrerà mai niente. Ricordiamocelo, in questi giorni di sfide di Champions, quando verrà naturale paragonarli.

Tags: calciochampions leaguecristiano ronaldomanchester unitedmessiparis saint germainSport
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Genoa

Adesso ho capito, il Genoa è retrocesso per colpa della Nato

13 Giugno 2022
Gattuso intervista Corriere

Ringhio ma non mordo. Che noia il Gattuso a colloquio con Veltroni

9 Giugno 2022
Willy Gnonto

Gnonto è meglio di gnente (ma salvatelo dai giornalisti)

7 Giugno 2022
Berlusconi Monza

Mai sottovalutare Berlusconi. La lezione del Monza promosso in Serie A

31 Maggio 2022
Sasha Jane Lowerson, surfista transgender sulla tavola

Sport e media cavalcano l’onda del “dramma” dei transgender

25 Maggio 2022
Milan scudetto striscione

Ci mancava l’inchiesta sullo striscione dei calciatori del Milan

25 Maggio 2022

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Manifestazione contro la guerra in Ucraina

Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”

Emanuele Boffi
27 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Dite alla Nato che anche nello scontro Turchia-Grecia ci sono aggressore e aggredito
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Fermare la guerra infinita
    Carlo B. Scott Visconti
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist