Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

Coniugi arsi vivi in Pakistan. 44 arresti, ma i cristiani chiedono l’intervento dell’Onu perché i colpevoli non la facciano franca

Ricostruiti alcuni particolari della tragica vicenda dei due coniugi linciati per una falsa accusa di blasfemia. Il primo ministro promette condanne esemplari, ma la comunità cristiana non si fida

Redazione
06/11/2014 - 11:36
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia
Shehzad Masih e Shama Bibi in una foto tratta da internet
Shehzad Masih e Shama Bibi in una foto tratta da internet

Si arricchisce di nuovi (tragici) particolari la vicenda dei due coniugi cristiani arsi vivi in Pakistan, in seguito a una falsa accusa di blasfemia. Secondo quanto si apprende di queste ore, i due giovani – il trentenne Shehzad Masih e la moglie Shama Bibi, 24 anni, incinta di quattro mesi, genitori di tre figli – erano tenuti in «condizioni di schiavitù» e «sequestrati per debiti» dal padrone della fabbrica di mattoni per la quale lavoravano in un villaggio a una trentina di chilometri da Lahore.

IL LINCIAGGIO. È quanto hanno raccontato i parenti delle due vittime riferendo che il datore di lavoro, in complicità con un mullah locale, avrebbe incitato la folla al linciaggio. A quanto pare, i due coniugi lavoravano per la ditta di Mohammed Yousuf per ripagare un debito che avevo nei suoi confronti. I due, come molti altri altri, lavoravano in condizioni pessime, svolgendo i lavori più pesanti e avevano deciso di scappare dal villaggio di Kot Radha Kishan nel Punjab, ormai stanchi dei continui soprusi. Questo sarebbe stato all’origine dell’ira di Yousuf che avrebbe, prima tenuto in ostaggio la donna, e poi fatto circolare la voce che lei avrebbe bruciato alcune pagine del testo sacro dell’islam. Secondo un’altra ricostruzione, invece, un netturbino avrebbe riferito all’imam che la donna, dopo aver fatto le pulizie nella casa del suocero, avrebbe gettato nella spazzatura il Corano, ritrovato tra i rifiuti davanti a casa.

44 ARRESTATI. Al di là dell’esatta dinamica, resta il fatto che i due hanno subito una fine terrificante tanto che ieri il primo ministro pakistano, Nawaz Sharif, ha promesso che non vi sarà «alcuna pietà» per i colpevoli di questo «crimine inaccettabile». Il primo ministro ha aggiunto che sarà impegno del governo «proteggere le minoranze del paese da violenza e ingiustizia» e promuovere «l’armonia tra le varie religioni».
Martedì la polizia ha arrestato 44 sospetti. Oltre 460 persone sono state denunciate per aver partecipato al linciaggio. La sicurezza nel quartiere cristiano è stata rafforzata e il consiglio degli Ulema ha condannato il gesto incolpando la polizia di essere stata negligente.

INTERVENGA L’ONU. Ieri la comunità cristiana è scesa in piazza in alcune città del Pakistan per protestare. Padre James Channan, direttore del “Peace center” di Lahore, ha chiesto l’intervento dell’Onu per «un esame obiettivo sulla legge di blasfemia, sulla sua strumentalizzazione e sulle sue conseguenze, urge una analisi attenta e neutrale. Chiediamo che una apposita commissione venga in Pakistan. Se questa legge non sarà fermata e corretta vi saranno altri incidenti e tragedie come questa». Il problema, ha detto il religioso, è che anche per episodi accaduti in passato poi nessuno dei colpevoli è stato punito.

Tags: blasfemialahoreNawaz Sharifpakistapunjab
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Pakistan

Il cristianesimo a fuoco in Pakistan

18 Agosto 2023

Pakistan, rapimenti di ragazze cristiane. «Problema sempre più acuto»

21 Aprile 2023
Cristiani sempre più perseguitati in Pakistan per l'inasprimento della legge sulla blasfemia

Pakistan, inasprita la legge sulla blasfemia. «Cresce l’odio contro i cristiani»

27 Gennaio 2023
Deborah Yakubu

«Mia figlia uccisa perché cristiana. Solo Dio può fare giustizia»

22 Luglio 2022
La giovane cristiana Deborah Yakubu, uccisa in Nigeria, a Sokoto, per presunta blasfemia dai compagni musulmani

Giovane cristiana lapidata e bruciata dai compagni islamici in Nigeria

14 Maggio 2022
Blasfemia, migliaia di persone hanno messo a ferro e fuoco il Pakistan dopo l'assoluzione di Asia Bibi

Insegnante sgozzata in Pakistan, «ce lo ha ordinato in sogno il Profeta»

1 Aprile 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Il cardinale George Pell
Blog

La Chiesa e le accuse (false) del mondo

Emanuele Boffi
23 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist