Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Come fanno i ciechi a giocare a baseball? Così [link url=https://www.tempi.it/videogallery/con-aibxc-a-bologna-i-ciechi-giocano-a-baseball#axzz1y7uv2LBj]Video[/link]

Palle coi sonagli, allenatori segna-base e campi ridotti. È il baseball per i non-vedenti dell'associazione Aixbc, fondata nel '94 da Alfredo Meli. Un'intuizione avuta dopo una strana partita di calcetto.

Daniele Ciacci
21/06/2012 - 15:51
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Questa domenica Bologna ospiterà una competizione particolare. Nel capoluogo emiliano la Milano Thunders Five e la Fiorentina Bxc si sfidano nella finale del torneo nazionale di baseball per non vedenti. Sì, i ciechi giocano a baseball, e il progetto non è nuovo, ma il risultato di un’idea sviluppata da un gruppo di ex-giocatori professionisti degli anni Settanta. La prima partita si è giocata il 16 ottobre 1994, a Casalecchio di Reno, e hanno vinto i Red Sox. Pian piano, lungo un work in progress di sperimentazioni e di tentativi, il campionato ha preso forma in tutta italia, con squadre a Milano, Firenze, Roma e Verona.

Spiega a tempi.it Stefano Malaguti, commissario alle attività agonistiche dell’associazione Aixbc: «Per questo sport Alfredo Meli, nostro fondatore ed ex-giocatore ha messo insieme tante conoscenze diverse». La sfida del campione era delicata: bisognava rendere lo sport accessibile a giocatori non vedenti. E la strada era impervia: «Ci sono stati due anni di preparazione. Volevamo che i nostri ragazzi giocassero un baseball simile a quello che si vede in televisione, ma era difficile installare sulla palla dei relais elettronici che sostenessero l’impatto di una battuta, ad esempio».

E ci siete riusciti? «Sì. Il nostro sport non ha uno spirito diverso dal baseball più prestigioso. Ci sono tutte le azioni base: prendere palla, lanciarla, battere e correre per raggiungere le basi». E i risultati sono eccezionali: «Grazie a una palla di gomma forata, con dei sonagli di ottone all’interno, i giocatori non vedenti riescono a ricevere la battuta seguendo l’udito. Corrono lungo le basi, guidati da un allenatore vedente che segnala la propria posizione battendo delle palette di legno l’una contro l’altra, e raggiungono la seconda base segnando un punto». La grandezza del campo e la quantità di giocatori è ridotta: ci sono cinque non vedenti per squadra, coadiuvati da due allenatori vedenti.

LEGGI ANCHE:

La sinistra litiga a Bologna sui soldi alle paritarie. «Pubblico non significa statale»

14 Dicembre 2022
Peanut man noccioline

Nell’America che ha paura di tutto, anche un sacchetto di noccioline è un problema

24 Luglio 2022
Con Aibxc a Bologna i ciechi giocano a baseball

In tutto, l’associazione conta un’equipe di circa trenta associati(tra coach, tecnici e amministratori) e un centinaio di giocatori disabili. Uno sviluppo inaspettato «per un’idea nata quasi per caso. Un collega di Meli, cieco, lo ha invitato a vedere una partita di calcetto giocata da non vedenti. Alfredo si stupì così tanto dell’iniziativa, che gli venne l’illuminazione». E adesso, i diamanti di molte città italiane ospitano queste partite: «Lo scopo? Un miglioramento personale, perché i ragazzi acquistino fiducia e si godano uno spazio libero, in cui muoversi senza costrizioni».

@danieleciacci

Tags: baseballbolognaciechi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

La sinistra litiga a Bologna sui soldi alle paritarie. «Pubblico non significa statale»

14 Dicembre 2022
Peanut man noccioline

Nell’America che ha paura di tutto, anche un sacchetto di noccioline è un problema

24 Luglio 2022

Comunali, troppo a destra si perde

19 Ottobre 2021
Alessandro Rivali davanti alla platea del Campus by Night 2021

Riconquistata la libertà, va conquistata la vita: il ritorno «col botto» del Campus by Night

13 Ottobre 2021
Locandina e programma del Campus by Night 2021 a Bologna

Cosa rende la vita “vita”?

5 Ottobre 2021

«Grazie per avercelo ricordato dal fondo di un letamaio»

6 Settembre 2021

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Alla Francia nella tempesta mancava solo un maxi scandalo finanziario
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Lo stupro e la contrattualizzazione del rapporto sessuale
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist