Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Che cosa rimane mentre tutto crolla? Una serata per l’Emilia colpita dal terremoto

Il terremoto che ha colpito l’Emilia rende ancora più radicali le domande poste dalla crisi culturale ed economica che stiamo attraversando. Incontro della Cdo Emilia

Redazione
12/12/2012 - 17:03
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

«Che cosa rimane mentre tutto crolla? Esiste una roccia sicura sulla quale fondare una speranza?»

Queste sono le domande che saranno al centro di Se anche la terra trema, la serata organizzata dalla CdO Emilia che si terrà giovedì 13 dicembre dalle ore 18.45 a Bagazzano di Nonantola, presso Villa Casino Riva.

Il terremoto che ha colpito l’Emilia, infatti, rende ancora più radicali le domande poste dalla crisi culturale ed economica che stiamo attraversando.

LEGGI ANCHE:

Murale di Black Lives Matter

«Scordatevi Martin Luther King: i nuovi antirazzisti odiano l’ideale americano»

20 Luglio 2020
Jürgen Habermas

Il “diritto alla vita” prevede la riapertura delle fabbriche. E non solo

15 Aprile 2020

Antonio Capasso (progetto di gemellaggio tra adolescenti e giovani), Emanuele Orsini (ricostruzione del complesso scolastico “Sacro Cuore” di Finale Emilia), Mattia Orsini (Imprese gemelle – progetto di gemellaggio tra imprenditori), persone non danneggiate in prima persona dal terremoto,  racconteranno come si sono messe a disposizione ed hanno aiutato nella ricostruzione .

Emblematico il caso del progetto IMPRESE GEMELLE, nato dalla volontà di aiutare le aziende danneggiate dal terremoto. Si tratta di un piano di sostegno alle imprese che prevede dei gemellaggi tra imprenditori in difficoltà e imprenditori disponibili a sostenerli e aiutarli nel processo di ripartenza del loro business.

Durante la serata sarà presentato il volume, appena pubblicato da Itaca, Se anche la terra trema scritto da Mattia Ferraresi, che interverrà in collegamento da New York. Il volume, corredato dalle splendide e toccanti fotografie di Alice Caputo, racconta l’esperienza di rinascita vissuta da tante persone che non si sono lasciate abbattere dal terremoto e hanno cominciato subito a ricostruire.
Uomini e donne colpiti, feriti ma non schiacciati.

Un libro nato dall’esigenza di non perdere tutto ciò che dopo questa grande tragedia è accaduto. E lo fa raccontando del cambiamento delle persone, di gente che si rimette in moto per rispondere ai bisogni che incontra, facendo emergere una umanità e una socialità nuove. E pone tutti noi di fronte a una questione radicale: e io, in cosa consisto? In che cosa pongo la mia speranza?

Con sapiente narrazione Mattia Ferraresi ci accompagna in questo viaggio… un viaggio per lasciarsi contagiare da chi è rinato.

Il ricavato della serata e della vendita del libro contribuiscono alla raccolta fondi promossa dalla Compagnia delle Opere a favore delle zone terremotate.

Tags: mattia ferraresiSe anche la terra trema
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Murale di Black Lives Matter

«Scordatevi Martin Luther King: i nuovi antirazzisti odiano l’ideale americano»

20 Luglio 2020
Jürgen Habermas

Il “diritto alla vita” prevede la riapertura delle fabbriche. E non solo

15 Aprile 2020

Indagine tocquevilliana sulla nostra solitudine

12 Marzo 2020

“Oltre la paura”, la persona nella comunità

21 Febbraio 2019

Donald Trump, un fenomeno americano che non fa più ridere

19 Luglio 2016

Ognuno può «essere ciò che vuole»? Non esattamente. Le trans-storie (non) parallele di Schuyler e Rachel

25 Giugno 2015

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il lato farsesco della propaganda di Elly Schlein, democristianismo alla enne
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Il David pornografico
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist