Interni

Redazione
26 Gennaio 2011
La mozione di sfiducia al ministro per i Beni culturali Sandro Bondi è stata bocciata con 314 voti contrari, 292 a favore e 2 astenuti. Nel suo discorso Bondi si è difeso e ha rilanciato le accuse: «Non mi sono accorto accorto degli straordinari risultati dei miei predecessori Veltroni, Melandri e Rutelli. A dare il colpo mortale alla cultura è stata la sinistra»
Tempi.it Placeholder
Redazione
26 Gennaio 2011
«Minata la credibilità della giustizia». Lo «sconcerto» di un pm svizzero davanti alla «sistematica violazione del segreto istruttorio da parte degli addetti ai lavori». Stralci dell'intervista a Antonio Perugini che uscirà in edicola sul numero 4 di Tempi a partire dal 27 gennaio
Tempi.it Placeholder
Emanuele Boffi
26 Gennaio 2011
Si voterà oggi alle 16. La mozione dovrebbe essere respinta con 315 voti contrari e 306 favorevoli. Molti assenti previsti tra le file di Pd, Fli, Udc e Mpa. Intanto, ricomincia la noiosa storia della casa di Montecarlo per slegare Fini da Casini e farlo dimettere da presidente della Camera, come disse lui stesso: «Se sarà provato, mi dimetterò». Guai anche in casa Pd: le idee di Veltroni vengono criticate dal responsabile economico del partito
Tempi.it Placeholder
Luigi Amicone
26 Gennaio 2011
Durante la trasmissione "L'Infedele" di ieri sera, Gad Lerner è stato istruttivo: ha preso il Sodoma e Gomorra di Pasolini e lo ha trasformato in uno spettacolino da ministero della propaganda di Stalin. Se Gad Lerner, oltre al potere televisivo, avesse quello politico, lapiderebbe tutti quelli che non la pensano come lui. Elogio della posizione di Bagnasco, che non sconta nulla al male, ma non strumentalizza il male per trarne un vantaggio politico e la distruzione dell’avversario
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
25 Gennaio 2011
Domani 26 gennaio i mezzi a Milano, Roma e altre città si fermano per lo sciopero dei Cobas del trasporto pubblico. Tra i motivi nessuna diminuzione del salario ma i tagli della Finanziaria e sensibilizzazione del Governo per un reale investimento sullo sviluppo della mobilità. Cosa si fa in queste situzioni? Si esprime solidarietà o leggermente ci si inc...?
Tempi.it Placeholder
Chiara Rizzo
25 Gennaio 2011
Per l'ex direttore del Dap è già il secondo interrogatorio, dopo che nell'autunno scorso aveva dichiarato a sorpresa che egli stesso aveva invitato al ministro della Giustizia a revocare alcuni 41 bis dopo le stragi mafiose del '92 -'93. Sia Amato che l'allora Guardasigilli Giovanni Conso verranno ascoltati il 15 febbraio anche al processo in corte d'assise che si tiene a Firenze contro il boss Francesco Tagliavia
Tempi.it Placeholder