Interni
Morto per asfissia un peruviano di 39 anni e altre sei persone ferite e intossicate tra cui una bambina di cinque anni. Nessuno in pericolo di vita. Non sono chiare le cause dell'incendio che si è sviluppato nella scala B di un condominio in viale Fulvio Testi ma il vicesindaco di Milano Riccardo De Corato ha detto che non è dovuto a un'esplosione

Il capo dello Stato deciderà l'approvazione dopo aver verificato gli effetti del ddl che oggi arriva al Senato. Il ministro della Giustizia Angelino Alfano si recherà al Colle per chiarire alcuni dubbi sul provvedimento. Il segretario del Pd Bersani: «Scandaloso che tutto si concentri attorno alle questioni di Berlusconi»

Giornali come Repubblica non solo invocano lo scioglimento delle Camere, denunciano la dittatura televisiva, compatiscono i poveri italiani sotto il tallone del "Nichilismo al potere" e i magistrati. Adesso attaccano anche con la scuola pubblica, che per loro è solo statale e «la principale agenzia culturale della Nazione». Che produce sempre le solite okkupazioni

Peppe Rinaldi legge per Tempi le notizie più interessanti di oggi: «La prescrizione è fatta solo per proteggere Silvio Berlusconi dagli attacchi ad personam che la magistratura sferra. Il Corriere della Sera, in apparenza come sempre neutrale, in realtà difende la Procura di Milano. Nuovi dati sui preti pedofili in America, che nessuno riprende»

Il premier Silvio Berlusconi parla alla stampa straniera e vede Angelino Alfano alla guida del Pdl, Gianni Letta al Quirinale e «io capolista ma non voglio un ruolo operativo». Sui magistrati: «Alcuni imbastiscono processi con tratti eversivi, se non avete capito questo, state in Italia senza aver capito nulla del Paese». E sul caso Ruby: «Solo cene eleganti»

Gli articoli 3 e 4 del processo breve sono stati approvati dalla Camera, quelli riguardanti la "prescrizione breve" e l'obbligo di notifica quando un processo supera la "ragionevole durata", cioè sei anni. Durante un voto a scrutinio segreto, la maggioranza viene votata anche da sei uomini dell'opposizione. Voto finale alle 20.30

Stefano Zurlo spiega a Tempi le magagne della prescrizione breve e il vero scandalo della giustizia italiana: «Serve a Berlusconi, è vero, ma solo da noi non c'è l'immunità parlamentare. La strage di Viareggio è un caso controverso ma assicurano che non cadrà in prescrizione. E' la lentezza del sistema a danneggiare i cittadini, ecco 5 misure per cambiare»
