Interni

Redazione
02 Maggio 2011
Prima di entrare in aula per Mediatrade, Silvio Berlusconi ha dichiarato, riguardo alla mozione presentata dalla Lega sulla guerra in Libia, che si tratta di «una presa di posizione anche ragionevole. Potremmo o approvarla integralmente oppure modificarla in parte ma il senso della mozione è senz'altro da condividere»
Tempi.it Placeholder
Chiara Sirianni
02 Maggio 2011
Ieri sera ad Annozero è andata in onda un'intervista realizzata a Beppe Grillo. Il comico, dal salotto di casa, spara a zero su tutti, compreso Michele Santoro, colpevole di invitare nella sua trasmissione politici «carnefici della nostra democrazia». Secca la replica del conduttore: «Sembri il Presidente del Consiglio»
Tempi.it Placeholder
Redazione
28 Aprile 2011
La media Ocse è del 2,2% del Prodotto interno lordo. La Gran Bretagna investe il 3,5%, la Francia il 3,8%, in Italia si parla ma non si agisce. Secondo il rapporto «le donne trovano difficoltà nel combinare la maternità e lavoro retribuito», «devono scegliere tra lavorare e avere figli», e a forza di ritardare le nascite «aumenta la possibilità di non aver figli del tutto»
Tempi.it Placeholder
Redazione
27 Aprile 2011
Stefano Folli, editorialista del Sole 24 Ore, giudica in modo negativo il vertice di ieri tra i due paesi: «Questi vertici servono per mandare un messaggio all'opinione pubblica e solo Sarkozy ne ha mandato uno forte. L'unica cosa che abbiamo ottenuto è l'appoggio della candidatura di Mario Draghi alla guida della Banca centrale europea»
Tempi.it Placeholder
Emanuele Boffi
27 Aprile 2011
In Campania si andrà al ballottaggio ed è corsa tra De Magistris e Morcone per sfidare il favorito Lettieri. Nel capoluogo lombardo la Moratti tenta di vincere al primo turno, ma saranno determinanti i voti dei grillini. In entrambi i casi, il Terzo Polo non attrae consensi. Anzi, in Fli si torna a dividersi tra falchi e colombe
Tempi.it Placeholder
Redazione
26 Aprile 2011
Il premier Silvio Berlusconi ha spiegato la scelta del governo in materia nucleare: «Fukushima ha spaventato i nostri cittadini. Con il referendum, il nucleare in Italia non sarebbe stato possibile per anni. Dobbiamo ritornare ad avere un'opinione pubblica consapevole della necessità del nucleare, [per evitare] un costo che grava sulle famiglie italiane»
Tempi.it Placeholder