L'incontro della premier italiana con Trump, l'importanza della stabilità finanziaria ed energetica, il riconoscimento di Biden. Rassegna ragionata dal web
La sorpresa delle donne che rinunciano alla carriera per dedicarsi ai figli e la tentazione di trasformare anche questa in una “tendenza”. O, peggio, nella materia di qualche “corso d’amore”
Che senso ha consigliare un romanzo come “I fratelli Karamazov” che forse tutti hanno già letto? È per via dell’intelligenza cristiana di alcune pagine che nelle antologie scolastiche non trovano spazio
Dall’Africa subsahariana alla Cisgiordania e alla Siria passando per l’Egitto di Al-Sisi (sempre via Fratelli Musulmani), tutti i fronti a rischio in cui la Turchia può avere un ruolo chiave che all’Europa non conviene ignorare. Rassegna ragionata dal web
Buttato alle ortiche il giallone con Ralph Fiennes sull’elezione papale. Tocca virare su ripescaggi cult come “Il grande Lebowski” e “Natale in casa Cupiello”. Alla larga però da “City of Angels”. I film della settimana
I frutti molto concreti di un lavoro di aggregazione di cattolici di varie associazioni iniziato con le elezioni amministrative del 1975 allo scopo di sostenere una presenza cristiana significativa nella società riminese
Il gioco d'azzardo sul Mercosur della presidente, i dazi sulle auto elettriche cinesi, la lezione della Francia all'Italia sul sistema bancario, le continue emergenze europee. Rassegna ragionata dal web
Le tante notizie positive per la giustizia italiana, il cancro della magistratura politicizzata, la necessità di pm responsabili. Rassegna ragionata dal web
Il cortocircuito su Tony Effe al Capodanno di Roma. L’ultima Miss Olanda trans. L’impennata delle vendite di bunker antiatomici e il mondo che ci aspetta “dopo”