Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Carla Bruni diventa una statua, ma è un’illusione che dura poche ore

La signora Sarkozy è stata scelta come modello per una scultura dedicata alle operaie italiane emigrate in Francia. Prima di lei era toccato a Laetizia Casta e Manuela Arcuri, ma per nessuna di loro c'è stato il lieto fine.

Elisabetta Longo
24/09/2012 - 16:01
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Norgent sur Marne è una tranquilla cittadina dell’hinterland orientale parigino, che nel giro di pochi mesi è diventata la città di Carla Bruni. Questo perché una stramba scultrice ha deciso di prendere le botuliniche fattezze della ex premiere dame come modello per un monumento dedicato alle operaie italiane. Elisabeth Cibot, l’autrice dell’opera, ha pensato che Carlà fosse la donna italiana più adatta per rappresentare le tante donne emigrate dal nostro Paese in quell’area per trattare le piume e farne cuscini, divenendo le “plumasserie”. Peccato che il prezzo dell’opera in bronzo non sia per nulla “operaio”, e si aggiri intorno ai 90 mila euro.

CARLA E LE PIUME DI STRUZZO. Il giornale Le Parisien sostiene che la modella abbia posato per la scultrice, lusingata che si fosse pensato a lei come paladina del mondo operaio. Le critiche però sono state tantissime, a cominciare dal prezzo dell’opera da parte dei contribuenti locali, per proseguire con William Goeb, del partito socialista, che ha detto: «Carla Bruni ha visto più piume di struzzo sulle passerelle che in fabbrica». Impossibile dargli torto e così alla fine invece che su pubblica piazza, il viso della signora Sarkozy è stato esposto su una targa, in un luogo meno in vista. In attesa che passi un graffitaro e faccia il suo dovere.

LA LETIZIA DESNUDA. Anche la sua collega modella Laetizia Casta era stata al centro di una storia simile. Paragonata in più occasioni a “Marianna”, simbolo nazionale francese, la modella era stata omaggiata con una statua di terracotta, del valore di 1400 euro, nel 2007. E come tutti sanno la Marianna, nella maggior parte dei dipinti francesi, viene raffigurata a seno nudo, un problema per il sindaco di Neuville en ferrain, che per coprire le scandalose forme della Castà ha fatto approvare in consiglio comunale un vestito aggiuntivo in terracotta al costo di 900 euro.

LEGGI ANCHE:

Statua di Jefferson rimossa, cosa non capiscono quelli che «la cancel culture non esiste»

25 Novembre 2021

C’è profonda coerenza anticristiana nella cacciata di Colombo dall’America

12 Settembre 2017

L’ARCURI PROTETTRICE DEI PESCATORI – Che dire poi della statua dedicata a Manuelona Arcuri? Nel 2002, sul lungomare leccese, venne posizionato un monumento alto 175 centimetri in pietra locale raffigurante l’attrice che stringe al suo prosperoso seno un cesto di pesci, come a benedire i pescatori pronti a imbarcarsi dal porto. La statua, proposta da Gianni Ippoliti, il conduttore tv, è stata poi rimossa nel 2010, dopo che le donne del posto hanno subissato di proteste il sindaco, in una storia che ha la parvenza di una Bocca di rosa moderna. L’anno seguente, Manuela versione pietra è poi tornata a vegliare su Porto Cesareo, per poi finire in tribunale, con sei indagati. Motivo? La violazione delle norme paesaggistiche. E noi che pensavamo che avesse solo violato il buon gusto.

 

Tags: carla brunigossipstatue
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Statua di Jefferson rimossa, cosa non capiscono quelli che «la cancel culture non esiste»

25 Novembre 2021

C’è profonda coerenza anticristiana nella cacciata di Colombo dall’America

12 Settembre 2017

Stalin, Pol Pot, Mao, Mugabe: non c’è statua di dittatore che la Corea del Nord non abbia costruito (a pagamento)

26 Marzo 2014

La mamma di Carla Bruni contro Francois Hollande

3 Febbraio 2014

Francia. Hollande e Julie Gayet

10 Gennaio 2014

Carla Bruni costretta a cancellare il tour

8 Gennaio 2014

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Alla Francia nella tempesta mancava solo un maxi scandalo finanziario
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Lo stupro e la contrattualizzazione del rapporto sessuale
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist