Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Sironi: «Lo scudetto del 2006 dato all’Inter non è più così “etico”»

Intervista a Mario Sironi, autore insieme a Mario Pasta di "Juventus il processo farsa. Inchiesta verità su Calciopoli" dopo la relazione di Palazzi sull'Inter e Facchetti. L'autore: «Hanno condannato Moggi con la premessa che i suoi rapporti con gli arbitri erano esclusivi, ora si dimostra falso. Quello che chiamavano “scudetto etico” non ha più un sapore tanto etico»

Daniele Guarneri
07/07/2011 - 9:42
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

A cinque anni dalla pubblicazione e dopo oltre 10 mila copie vendute, il libro Juventus il processo farsa. Inchiesta verità su Calciopoli torna di estrema attualità. Dopo le 72 pagine di relazione del procuratore federale Stefano Palazzi, che in sostanza ha ribaltato il ruolo dell’Inter e dell’allora presidente Giacinto Facchetti nel processo Calciopoli – da parte lesa a imputato – l’opinione pubblica si è spaccata in due. Colpevolisti e innocentisti: chi grida al complotto, chi inneggia alla rivincita. Ma non si può ridurre tutto a uno scudetto o alle accuse a Facchetti.

Mario Pasta e Mario Sironi, gli autori di Juventus il processo farsa (Editore Guerini e associati, 12,50 euro, 142 pagine), attraverso l’attenta lettura della sentenza che ha condannato alla serie B la squadra più blasonata d’Italia, raccontano un caso emblematico di cattiva informazione e di malagiustizia, arrivando a porre interrogativi scomodi. Piero Ostellino e Christian Rocca nella presentazione del libro li riassumono così: «Perché la proprietà della Juventus non si è difesa da accuse che le stesse sentenze hanno dimostrato d’essere prive di fondamento? E, ancora, perché non ha fiatato quando le sono stati tolti due scudetti, compreso uno conquistato in un campionato non oggetto di inchiesta né dalla magistratura ordinaria né da quella sportiva?».

Entro il 18 luglio il Consiglio federale dovrà decidere il destino dello scudetto 2006, ma i presupposti non sono idilliaci. Carlo Tavecchio, vicepresidente della Figc, in una sua recente dichiarazione ha affermato che «il Consiglio non può decidere, perché non deve passare il messaggio che Guido Rossi è uno sprovveduto. Che Borrelli conti zero e che Sandulli era assente da tutto. A cinque anni di distanza tutte le questioni sono edulcorate». In realtà, nessuno vuole far passare Rossi come uno sprovveduto, semmai, dopo 5 anni, si vuole sapere se esisteva o meno una cupola del calcio e chi ne faceva parte.

Mario Sironi, la relazione di Palazzi conferma le tesi del vostro libro?
Una delle premesse che hanno portato alla condanna della Juventus era che la rete di rapporti che Moggi e Giraudo avevano con arbitri e designatori era esclusiva. La relazione di Palazzi afferma che non c’era questa esclusività di rapporti. Quindi questa imputazione decade definitivamente. Inoltre, nella sentenza la Juventus era accusata per aver infranto la lealtà sportiva (art. 1 del codice di giustizia sportiva). Già questo è importante perché la pena per chi infrange l’art. 1 non prevede la retrocessione, ma al massimo dei punti di penalizzazione. Nella relazione di Palazzi l’Inter è accusata di aver violato l’articolo 6, cioè quello che definisce l’illecito sportivo, ossia una condotta volta ad alterare l’andamento e il risultato della gara. Per la Juventus è stato costruito ad hoc l’illecito strutturato: i bianconeri sono stati accusati di avere ottenuto un vantaggio in classifica a prescindere dall’alterazione delle singole gare. Cioè, non era stato trovato nessun illecito per quanto riguarda il risultato delle partite, però la Juventus aveva tratto vantaggio in termini di classifica finale. Praticamente un controsenso. L’accusa all’Inter è molto più grave anche perché le intercettazioni dimostrano che quando Facchetti chiese un certo arbitro fu accontentato, una specificità che con Moggi non è mai stata trovata. Il bombardamento mediatico di allora non ha fatto altro che creare quel mostro che tutti volevano.

E ora che fine farà lo scudetto del 2006, tolto alla Juventus per essere assegnato all’Inter?
La decisione dell’assegnazione dello scudetto è stata troppo affrettata. Ma soprattutto non si sa chi ha deciso veramente, perché non ci sono documentazioni in questo senso. All’epoca, ma anche oggi, si diceva che era l’Uefa che voleva sapere chi era il vincitore dello scudetto. Abbiamo fatto un’indagine anche su questo. Risultato: non è vero, l’Uefa voleva sapere solo chi avrebbe partecipato alle varie coppe internazionali. La cosa è ben diversa. Anche perché gli scudetti revocati non sono mai stati riassegnati a un’altra squadra. Né in Italia né all’estero. Mi creda, annullare una cosa fatta male è difficile, nessuno vorrebbe prendersi questa responsabilità. Fatto sta che quello che chiamavano “scudetto etico” non ha più un sapore tanto etico. Tutti probabilmente intrattenevano rapporti con i designatori, anzi era stato caldeggiato questo comportamento, in modo da avere rapporti cordiali per evitare tensioni inutili. Come abbiamo scritto nel libro i giudici hanno “cercato di interpretare un sentimento collettivo”, senza seguire i fatti reali. Punterei un euro sulla revoca dell’assegnazione. Ma dipenderà, credo, tutto da Abete anche perché secondo me in molti si asterranno dal dare il proprio giudizio.

LEGGI ANCHE:

Sasha Jane Lowerson, surfista transgender sulla tavola

Sport e media cavalcano l’onda del “dramma” dei transgender

25 Maggio 2022
Milan scudetto striscione

Ci mancava l’inchiesta sullo striscione dei calciatori del Milan

25 Maggio 2022

E la radiazione di Moggi?
È il simbolo del cortocircuito. La radiazione conferma un processo che però è stato invalidato dalle nuove intercettazioni. Probabilmente si adotterà una soluzione che fa contenti tutti: radiazione di Moggi, revoca dello scudetto all’Inter.

Alla luce dei fatti a cosa dedichereste un ipotetico capitolo aggiuntivo al libro?
Nel libro c’è un pezzo dove riportiamo una dichiarazione di Bergamo del 2006: “Mi chiamavano tutti, compresa l’Inter. Dove sono finite tutte le intercettazioni?”. Lo abbiamo scritto 5 anni fa. Si potrebbe ripartire da lì. Prendere il succo del passato e abbinarlo alle novità di oggi.

Come è nata l’idea di scrivere il libro su Calciopoli?
Un po’ per gioco, io mi occupo di finanza. Con l’amico Pasta siamo partiti dalla sentenza del 2006 che afferma il contrario delle premesse da cui era nato il caso. Le premesse erano l’opposto delle condanne che sono state date alla fine. Un libro né troppo tecnico né troppo superficiale. Abbiamo cercato di essere imparziali.

Tags: CalciopolifacchettiInterintervistamario sironimoggimorattipalazziradiazionescudetto 2006Sport
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Sasha Jane Lowerson, surfista transgender sulla tavola

Sport e media cavalcano l’onda del “dramma” dei transgender

25 Maggio 2022
Milan scudetto striscione

Ci mancava l’inchiesta sullo striscione dei calciatori del Milan

25 Maggio 2022
L'australiana Laura Peel durante la finale di Freestyle alle Olimpiadi di Pechino

L’argento di Sofia Goggia e le Olimpiadi distopiche di Pechino

15 Febbraio 2022

Tre storie di giornalismo che “funziona”

14 Gennaio 2022
Andrey Arshavin estrae il bigliettino con il nome del Manchester United. Il sorteggio dovrà essere ripetuto (foto Ansa)

Il sorteggio sbagliato di Champions ci dice che la burocrazia è la morte dello sport

14 Dicembre 2021
Luigi Amicone

Caro Gigino, lo hai voluto tu questo bastardo su Tempi

26 Novembre 2021

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

Fermare la guerra infinita

Carlo B. Scott Visconti
24 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    In questi tempi strani capita perfino di ritrovarsi d’accordo con Calenda
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il cardinale Marx e la Chiesa “alla moda”
    Peppino Zola
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist