Il mistero degli abissi marini di Mark Dion
L'artista ecologico americano Mark Dion esordisce nel Principato di Monaco. A Villa Paloma presenta il suo progetto: souvenir, installazioni e opere d'arte che raccontano i segreti del fascinoso mare
Tra tradizione e contemporaneità, la rubrica per conoscere i luoghi dell’arte e il patrimonio artistico nazionale internazionale, tra mostre, eventi, musei e gallerie. A cura di Mariapia Bruno
L'artista ecologico americano Mark Dion esordisce nel Principato di Monaco. A Villa Paloma presenta il suo progetto: souvenir, installazioni e opere d'arte che raccontano i segreti del fascinoso mare
E.ON Italia illumina con i suoi Led le opere della Pinacoteca Ambrosiana, che ritrovano grazie a questi nuovi fasci luminosi il loro splendore originario. Una splendida iniziativa che permetterà al pubblico di godere di dettagli dimenticati
A Modena, fino al 5 giugno 2011, la bella mostra intitolata "Yasuzo Nojima. Un maestro del Sol Levante tra pittorialismo e modernismo". Una personale che racconta la vicenda creativa di un un grande maestro della fotografia nipponica
All'Hangar Bicocca di Milano prende il via il terzo appuntamento della grande esposizione site-specific Terre Vulnerabili. Una mostra che cresce e si modifica in corso d'opera, accogliendo nuovi artisti e installazioni
Dopo Genova, Nuoro, Roma e Palermo arriva a Milano per l'ultima tappa la mostra "Fabrizio de Andrè", che racconta la vita del grande cantautore italiano. Si potranno rivivere la sua musica, le sue esperienze e passioni presso la Rotonda di via Besana dall'11 marzo al 15 maggio
A Palazzo Magnani di Reggio Emilia, dal prossimo 5 marzo sino al 1 maggio, sarà possibile visitare la mostra di "Giorgio de Chirico. Dipinti 1910-1970. Un maestoso silenzio". Per ripercorrere la storia personale e creativa di un genio del nostro tempo
Le versatili creazioni di Mariano Fortuny figlio entrano nelle sale di Villa Badoer e raccontano la creatività di questo pittore, costumista e scenografo a cavallo tra Otto e Novecento. La mostra sarà aperta sino al 12 giugno
Al Palazzo Roverella di Rovigo in mostra artisti italiani del calibro di Boldini, De Nittis, Sciuti, Induno e Tofano. "L'ottocento elegante. Arte in Italia nel segno di Fortuny 1860-1890" propone le opere dei maestri della pittura che, prendendo spunto dalla lezione vivace e giocosa dello spagnolo Fortuny, hanno creato nuovo ...
Al Maga di Gallarate una grande rassegna ci racconta il percorso creativo di Alberto Giacometti, uno delle più versatili icone del Novecento. Tante le opere esposte, grazie al lavoro di "riscoperta" del famoso critico d'arte Michael Peppiat
Alla Triennale di Milano l'artista e fashion designer Emilio Cavallini usa una grande installazione in divenire per mostrare al pubblico come l'arte possa divenire metafora del percorso esistenziale di ogni uomo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851
Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]
Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70