
ARTempi
Fotografia – Pisa e New York negli scatti degli allievi di Marco Carmassi
Pisa e New York, cosa avranno mai in comune? La prima è una città antichissima, dove è ancora possibile scorgere elementi che ci portano indietro nel tempo, a quando ancora l’America non era stata scoperta. La seconda è la città moderna che, nell’immaginario collettivo, pare non invecchiare mai. E benché la Normale di Pisa sia effettivamente una delle più prestigiose università italiane (e anche per cervelloni), i sogni paiono potersi realizzare soltanto tra le strade, spesso sporche e popolate da malviventi della Grande Mela. Premesse a parte, a sciogliere il dilemma sono gli scatti dei fotografi protagonisti della retrospettiva PISA/NY on the street, aperta fino al prossimo 28 giugno presso Palazzo Lanfranchi, la sede del Museo della Grafica di Pisa.
L’idea della mostra, realizzata in collaborazione e con il sostegno di “Idee per Pisa” e Toscana Aeroporti S.p.A., nasce da un corso di fotografia tenuto da Marco Carmassi, uno tra i più apprezzati fotografi contemporanei e collaboratore del National Geographic. Partendo dal tema della street photography, dieci allievi e altri protagonisti della fotografia – Mike Lee, Mario Colombaro, Marco Primarosa, Enrico Caroti Ghelli, Sabrina Roggero, Roberto Bernocchi, Giampaolo Luvisotti, Matteo Fortunato, Marina Sacchelli, Andrea Giampellegrini, Tobia Di Pisa, Silvia Mininni, Massimo Benedetti, Giulia Giardino, Emanuela Scintu, Angela Cremoni, Gaetano Marco Monti – si sono cimentati nel ritrarre scorci di Pisa e di New York.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!