Berlusconi, il tribunale di Sorveglianza: «Affidamento ai servizi sociali a Sacra Famiglia a Cesano Boscone»

Di Redazione
15 Aprile 2014
Il leader di Forza italia «svolgerà l'attività socialmente utile di volontario una volta a settimana e per non meno di 4 ore consecutive». Potrà vivere a Roma da martedì al giovedì

Alle 11.30 di questa mattina il tribunale di Sorveglianza di Milano ha deciso che Silvio Berlusconi sarà affidato ai servizi sociali per l’esecuzione della sua condanna (la pena al netto del condono è di un anno). Berlusconi presterà opera da volontario presso una struttura per anziani decisa dall’Uepe, l’ufficio per l’esecuzione della pena esterna al carcere: la decisione è stata comunicata poco dopo ai legali del leader di Forza Italia. Il luogo dovrebbe esseere a Cesano Boscone in un centro per anziani della Fondazione Sacra Famiglia.

VOLONTARIATO. Il tribunale presieduto dal Pasquale Nobile De Santis ha deciso quindi di accogliere il parere positivo espresso dal procuratore generale Antonio Lamanna e la richiesta della difesa. Nella nota del tribunale si legge: «Silvio Berlusconi svolgerà l’attività socialmente utile di volontariato con impegno di una volta a settimana e per un tempo non inferiore a 4 ore consecutive, secondo le modalità che verranno concordate con l’Uepe». Alla pena residua di un anno, tra sei mesi potrebbero essere scontati per buona condotta 45 giorni (in questo caso il periodo di affidamento si “accorcerà” a dieci mesi e mezzo). Per quanto riguarda l’agibilità politica che l’affidamento ai servizi lascerebbe a Berlusconi, se è vero che il leader di Forza Italia avrà sei giorni liberi a settimana, il tribunale ha però anche precisato che “non potrà (salvo specifiche autorizzazioni) lasciare la Lombardia ma è autorizzato, come da sua richiesta, a recarsi in Roma presso il domicilio da lui indicato, dal martedì al giovedì, con rientro al suo domicilio in Lombardia, entro le ore 23 del giovedì stesso». La procedura prevede ora che Berlusconi firmi il verbale con queste prescrizioni del tribunale e poi inizi la sua attività da volontario. Inoltre è previsto un colloquio, probabilmente con cadenza mensile, con il responsabile dell’Uepe di Milano.

Articoli correlati

1 commento

  1. antosai

    vista la “pena” a cui è stato condannato, consiglio a Berlusconi di leggersi “il senso della caritativa” di don Luigi Giussani, testo di riferimento per coloro che da 60 anni si infliggono volontariamente la stessa “pena”.
    Auguri.

I commenti sono chiusi.