
La preghiera del mattino (2011-2017)
Ancora qualche mese e “la Repubblica” scoprirà che i ristoranti sono pieni
NOVITÀ. L’ultima novità della manovra che, blindata da un voto di fiducia, sarà votata dalla Camera stamattina e venerdì, ne riassume bene lo spirito: (…) un aumento delle accise sul tabacco (quindi del prezzo delle sigarette).
Stefano Feltri, il Fatto quotidiano
UN PO’ COME I RISTORANTI. Le casse dell’Italia sono vuote. Quelle degli italiani, per fortuna, sono ancora piene.
Ettore Livini, la Repubblica
POVERI MA RICCHI. Tra Bot, azioni, case, terreni, soldi in banca e nel materasso – certifica la Banca d’Italia – le famiglie tricolori sedevano a fine 2010 su un patrimonio da 8.638 miliardi di euro.
Ettore Livini, la Repubblica
ECCO PERCHÉ NON ARRIVAVAMO A FINE MESE. Le famiglie della penisola si confermano di gran lunga le più ricche del G7 (…). Nel 2010 abbiamo messo da parte, un centesimo al giorno, ben 50 miliardi.
Ettore Livini, la Repubblica
UNO ALLA VOLTA PER FAVORE. Gianfranco Fini e Rosy Bindi non ci stanno, il presidente e la vice della Camera fanno aggiungere al nuovo regolamento la possibilità di rinunciare al vitalizio, o di concordare una somma meno favorevole. «Chi chiede una riforma più avanzata da quella approvata – dice provocatoria la Bindi – può applicarla a se stesso».
Annalisa Cuzzocrea, la Repubblica
ANCHE ALFONSO MARRA E SARA TOMMASI. Altre battaglie in programma? «Contro le banche e il loro strapotere. E le mie due figlie, Giorgia e Gaia, sono con me».
Gigliola Ibba, ex manager che ha acquistato una pagina sul Corriere della Sera per esprimere la propria delusione nei confronti della politica, intervistata da Angela Frenda, Corriere della Sera
SENTI CHI PARLA. Senza la centralità della figura di Berlusconi, perde senso la macchina da propaganda costruita dal Cavaliere e distribuita negli anni fra Mediaset e Rai.
Curzio Maltese, la Repubblica
COMPAGNI DI CENE ELEGANTI. Di Berlusconi non so niente, ho saputo per caso che verrà a Roma, ora è a casa che traffica con i comunisti…
Umberto Bossi, la Repubblica
FINALMENTE. Caro direttore, il tuo articolo di domenica dedicato a Servizio pubblico finalmente solleva il problema dell’intolleranza di Raimediaset nei nostri confronti.
Michele Santoro, lettera al Fatto quotidiano
MA LI SPUTTANO UGUALE. Quelli che avrebbero potuto dare veramente una spinta al progetto (Servizio pubblico, ndr), Celentano, Luttazzi, i Guzzanti, lo stesso Beppe Grillo non hanno voluto metterci la faccia per l’assenza di un punto di riferimento editoriale tradizionale oppure perché preferiscono agire da soli. Rispetto le loro scelte.
Michele Santoro, lettera al Fatto quotidiano
AH OK. L’umano dell’anno, secondo il settimanale americano Time, non è un personaggio, ma una persona.
Massimo Gramellini, la Stampa
ABBIAMO? Fino alla grande illusione di Obama abbiamo creduto che il cambiamento passasse attraverso la scelta di un capo carismatico in possesso di una biografia emozionante.
Massimo Gramellini, la Stampa
PEREPEPPEPÉ. Le società cambiano quando si solleva un’onda nuova che risponde a un sentimento collettivo. Quando gli ideali prevalgono sulle facce che li incarnano e gli umani smettono per un istante di delegare ai pochi il compito di padroneggiare il destino di tutti.
Massimo Gramellini, la Stampa
CHI PIÙ, CHI MENO. C’è un punto di svolta globale per la frustrazione? Ovunque, a quanto pare, la gente ha detto che ne aveva abbastanza.
Richard Stenger, direttore di Time, sulla scelta di nominare “the protester” come persona dell’anno
LEGGI E TROVA I VOCABOLI FUORI LUOGO. Le celebrazioni (per il ritiro americano da Falluja, Iraq, ndr) dureranno quattro giorni: destinazione obbligata, oltre alla grande moschea, i cimiteri dei martiri, caduti resistendo all’occupazione.
Giampaolo Cadalanu, la Repubblica
NUOVE DISCIPLINE OLIMPIONICHE. Il 52 per cento dei connessi chatta, posta e twitta mentre guarda la tv.
Titolo del Fatto quotidiano
A CAPOCCIATE. Lo Zidane della pallamano che batte piloti e calciatori.
Titolo della Repubblica per il ritratto del terzino Karabatic
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!