Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Anche sul Venerdì capita di trovare una bella “Sacra Famiglia all’inferno”

Nello stesso numero l'inserto di Repubblica riesce a svilire il mistero del Natale e a magnificarlo con un'opera di Rosso Fiorentino

Guido Clericetti
26/12/2018 - 14:39
Società
CondividiTwittaChattaInvia

Caro direttore, come ogni figlio di don Giussani avrai anche tu care le immortali parole di Leopardi: “Natura umana, or come, se frale in tutto e vile, se polve ed ombra sei, tant’alto senti?” e, ancora più antichi e precisi, i versi del salmista: “Che cosa è l’uomo perché te ne ricordi e il figlio dell’uomo perché te ne curi?”. Nessun può sfuggire a queste verità e, caso mai pretendesse di farlo, il fatto animalesco di dover andare in bagno ogni giorno per imprescindibili necessità è lì, “come un teschio” direbbe Shakespeare, per ricordarglielo.

Tuttavia, per non sentirmi proprio l’ultimo degli effimeri coglionazzi “figli dell’uomo”, spesso io mi consolo, come mi è già accaduto di scrivere a Tempi, dedicandomi in loco a rassicuranti letture di ebdomadari dove la supercoglionazzeria, essendo di casa, abbonda.

In particolare “7” del Corriere e “il venerdì” di Repubblica non mi deludono mai e, per l’appunto, proprio nel numero natalizio di quest’ultimo ho colto, nel settore presuntuosamente intitolato “Cultura”, ben due viscidi pezzulli intesi a svilire e ridimensionare l’immenso ma semplicissimo mistero della nascita di Gesù. Vaniloqui risibili e tali da consolare chiunque, per confronto, della propria più cosciente pochezza.

In uno tale Paolo Di Paolo riassumeva le ovvietà di un libro che “smonta infatti tutte le leggende della festa più importante dell’anno”, mentre nell’altro, poco più avanti, il consueto Corrado Augias sintetizzava deliziato un recente saggio sul presepe e sulla mangiatoia del Vangelo che sarebbero “di origine incerta, come incerto è lo stesso luogo della nascita: Betlemme?”.

Ora, perché ti scrivo se il Natale che è appena passato ritornerà comunque fra un anno e poi ancora e ancora nella sua verità, a differenza di codeste fanfaluche di cui non resterà traccia, nemmeno nel mio bagno, già dall’uscita successiva del suddetto periodico?

Perché, contraddicendo irrazionalmente ogni mio pregiudizio, sullo stesso numero tale Giuseppe Lorenti presentava un prezioso libretto della Sellerio, “Il tram di Natale” di Giosuè Calaciuria, in cui c’è “un neonato dalla pelle nera abbandonato su un sedile” e c’è “un’umanità che si riunisce intorno a questo Gesù contemporaneo con lo sgomento di chi conosce la sofferenza ma con il desiderio di aiutare questa creatura”. Non solo: nella sua rubrica “Un’ora d’arte” Tomaso Montanari fa scoprire una straordinaria “Sacra Famiglia all’inferno” di Rosso Fiorentino (il titolo del quadro è però del critico Roberto Longhi, non del Rosso) che, se è possibile, varrebbe la pena di far conoscere ai tuoi lettori e verificare se, come scrive l’articolista, “questa Sacra Famiglia all’inferno dice la verità sul nostro Natale: piccolo angolo di non inferno in mezzo all’inferno dei viventi”.

Con affetto e cari auguri,
Guido Clericetti

Tags: corrado augiasnataleRosso Fiorentinosacra famiglia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Il presepe è vivente anche d’estate

20 Agosto 2023
Funerale di Silvio Berlusconi, Piazza Duomo, Milano, 14 giugno 2023 (Ansa)

Berlusconi, i funerali e l’ultimo Giudice

15 Giugno 2023
Addobbi natalizi agli Champs-Elysees, Parigi (Ansa)

«Cancelliamo Natale e Pasqua. Al loro posto un giorno di festa Lgbt o della laicità»

28 Maggio 2023
Decorazioni di Natale a Taipei, Taiwan

Tutti attendono il Natale, anche se non lo sanno (a Taiwan come in Europa)

25 Dicembre 2022
Haiti Natale

Natale riaccade anche nella bidonville di Haiti dimenticata dagli uomini

25 Dicembre 2022
Lydia e Timothy Ridgeway Embrioni congelati gemelli

Al freddo e al gelo. Il primo Natale di due gemelli rimasti congelati 30 anni

25 Dicembre 2022

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Blog

Dissonanza 7 (Ripresa)

Mauro Grimoldi
25 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist