Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Società

Diamo l’Ambrogino d’oro a Paola Bonzi del Cav di Milano. Il radicale Strik Lievers: «Anche io ho firmato»

Appello per l'onorificenza alla donna che alla clinica Mangiagalli ha salvato 16 mila bambini dall'aborto. Anche Cappato «non contrario». Questa sera la cena di beneficenza.

Benedetta Frigerio
25/09/2013 - 16:15
Società
CondividiTwittaChattaInvia

«Firmo perché condivido le motivazioni contenute nell’appello. Non conosco molto le attività del Centro aiuto alla Vita della clinica Mangiagalli, tuttavia, per quel che ho potuto sapere di questa donna, so che aiuta le future madri a superare maternità difficili, per cui pensano che l’unica soluzione sia l’aborto. E questa mi sembra una cosa importantissima. Un conto è imporsi su qualcuno che non vuole diventare madre, un altro è sostenere una persona a superare le difficoltà. Questo è un diritto che bisognerebbe sostenere con ogni sforzo».
A parlare con tempi.it è Lorenzo Strik Lievers, storico radicale pannelliano che ha firmato l’appello per conferire l’Ambrogino d’Oro a Paola Bonzi. L’esempio di Strik Lievers è stato importante anche per un altro radicale come il consigliere comunale Marco Cappato che ha detto di «non dev’essere necessariamente contrario» all’Ambrogino a Bonzi. «Io non conosco Paola Bonzi – ha spiegato Cappato – e mi informerò per capire ma ho la massima stima per Lorenzo e per la sua opinione. Se questo lavoro di Paola Bonzi è svolto in modo serio e non ideologico io non ho nessun motivo per essere contrario».

CRISI ECONOMICA. Paola Bonzi, direttrice del Cav della clinica Mangiagalli di Milano, l’unico interno a un ospedale, ha speso ventinove anni fra pannolini, pappe, culle e abitini non suoi. Sono quelli che ha regalato a 16 mila bambini nati dalle quasi 18 mila donne che ha incontrato nel piccolo locale della clinica.
Il Centro è oggi in crisi per mancanza di fondi e rischia di chiudere; così, grazie a un appello promosso dal consigliere provinciale Nicolò Mardegan (Pdl), il mondo della società civile e politico si è mosso trasversalmente per partecipare a una serata di gala e per l’assegnazione dell’Ambrogino d’oro a Bonzi. La cena di beneficenza inizierà alle ore 20 di oggi e si terrà nella sede della Provincia, a Palazzo Isimbardi. Parteciperanno Demetrio Albertinie e Valentina Marchei, Antonella Boralevi e Matteo Marzotto. A firmare l’appello per il riconoscimento del Comune saranno invece politici del Pdl come Eugenia Roccella, ma anche Fabio Pizzul del Pd. A mettere il proprio nome anche i consiglieri comunali: fra loro Matteo Forte del Pdl e Andrea Fanzago del Pd. La stessa trasversalità si trova in Regione.

UN CONSENSO MERITATO. Un consenso multipartisan reso possibile da quasi trent’anni in cui Bonzi non ha mai cercato riconoscimenti né cariche istituzionali. È sempre rimasta lì, in quelle quattro stanze nascoste delle clinica, per accogliere le mamme. Per trovargli un lavoro, una casa, per offrigli un’amicizia. Lei, ex maestra di religione, aveva attaccato, in un’intervista a Tempi, il mito dell’autodeterminazione moderna: «Belle teorie. Nessuno uomo è un isola, ognuno di noi è sempre alla ricerca di una relazione con l’altro». Ricordando che non serve dire di avere fede per riconoscere di aver bisogno e per accettare la vita. Un’opera laica la sua, aperta a tutti. Che merita dunque l’onorificenza comunale.

LEGGI ANCHE:

Roccella maternità

Roccella chiede aiuto alle imprese per combattere la denatalità

2 Marzo 2023

«La sussidiarietà è un’opera mossa da un ideale»

3 Febbraio 2023

@frigeriobenedet

Tags: eugenia roccellafabio pizzulLorenzo Strik Lieversmatteo fortepaola bonzi
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Roccella maternità

Roccella chiede aiuto alle imprese per combattere la denatalità

2 Marzo 2023

«La sussidiarietà è un’opera mossa da un ideale»

3 Febbraio 2023
Eugenia Roccella natalità

Le idee di Eugenia Roccella per affrontare «l’urgenza natalità»

27 Gennaio 2023
Matteo Forte firma l'accettazione della candidatura. Correrà su tutta l'area della Città metropolitana di Milano, con Fratelli d'Italia, alle elezioni regionali lombarde del 12-13 febbraio

Perché mi candido in Lombardia con Fdi

18 Gennaio 2023
Papa Francesco con Antonio DI Matteo (Mcl)

I cinquant’anni del Mcl, «un impegno che si fa storia»

13 Dicembre 2022
Marco Cappato si è autodenunciato ancora una volta per aver accompagnato un malato a morire in una clinica svizzera

Grave errore assegnare l’Ambrogino d’oro a Marco Cappato

29 Novembre 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Caorle 2023
Video

Chiamare le cose con il loro nome. Tutti a Caorle a giugno

Redazione
6 Marzo 2023

Altri video

Lettere al direttore

Pier Paolo Pasolini

Perché i ciellini sono così affascinati dai “corsari” Pasolini e Testori

Peppino Zola
28 Marzo 2023

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Alla Francia nella tempesta mancava solo un maxi scandalo finanziario
    Lodovico Festa
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Lo stupro e la contrattualizzazione del rapporto sessuale
    Rodolfo Casadei
  • Memoria popolare
    Memoria popolare
    Arringa cristiana e popolare per il «diritto dei turchi a restare turchi»
    A cura di Fondazione Europa Civiltà
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Ribadiamo: l’inchiesta di Bergamo sulla pandemia ha solo «valore catartico»
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    La vita «ordinaria, tragica e bella» di Elena Bonner
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Cura: quale integrazione tra territorio e domicilio?

22 Marzo 2023
Foto

“Bisogna pur aver fiducia di qualcuno”. Il concorso dei Nonni 2.0

13 Marzo 2023
Foto

Cosa c’è di allegro in questo maledetto paese?

10 Febbraio 2023
8/2/2014 Milano Giornata Banco Farmaceutico
punto raccolta farmaci presso Farmacia Foglia C.so di Porta Romana 56
Iconphotos/Paolo Bonfanti
Foto

Inizia oggi la Giornata di raccolta del farmaco: ecco come e perché aderire

7 Febbraio 2023
Benedetto Antelami, Deposizione dalla croce, Duomo di Parma
Foto

Davanti alla Deposizione di Antelami. Quello che non avevo mai “visto”

3 Febbraio 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist