
Altro che Dukan, per dimagrire meglio affidarsi a Shining
D’ora in poi sarà consentito rispondere a chi ci propone di fare sport: «No, grazie, preferisco rimanere sul divano a guardare un film, consumo calorie anche così». A fornirci in corner l’ultima scusante pro pigrizia è il professor Richard MacKenzie, dell’università di Westminster. Il professore ha infatti sottoposto una serie di volontari alla visione di film dell’orrore, per vedere quanto l’incremento di adrenalina aumenti il metabolismo, e quindi il consumo calorico. Dimagrire facendosi una maratona di film da Halloween potrebbe essere possibile? MacKenzie dice di sì, ma tutto dipende dal genere di film.
PAURA EH? Il capolavoro di Stanley Kubrick, Shining, è il film che più di tutti alza il livello di adrenalina, con conseguente calo dell’appetito e aumento del metabolismo. Chi riesce a sopportare la visione delle gemelline nei corridoi dell’Overlook Hotel consuma circa 184 calorie. In seconda posizione lo Squalo, con 161 calorie consumate, terzo posto per l’Esorcista, con 158. Seguono Alien, l’enigmista splatter Saw, Nightmare, Paranormal activity, The Blair witch project, Non aprite quella porta e il nuovo Rec. L’unico di cui non compaiono le terrorizzanti opere è Dario Argento. Che però con la sua magrezza conferma a pieno la teoria del professore di Westminster.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!