Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Politica

Albertini: «La nostra lista (senza Lega) è alternativa alla sinistra»

Intervista a Gabriele Albertini, in corsa per la Regione Lombardia. Ribadisce il no alle primarie di coalizione, risponde a Giannino, spiega perché non vuole "buttare via" tre lustri di buona amministrazione

Emanuele Boffi
20/11/2012 - 13:57
Politica
CondividiTwittaChattaInvia

«Berlusconi guardi il quadro, non la cornice». Gabriele Albertini cita la frase di un editoriale di Mario Sechi sul Tempo per spiegare la sua attuale posizione che ha riflessi non solo sul futuro della Regione Lombardia, ma anche su quello dell’Italia. «Sechi – dice Albertini a Tempi – mi ha letto nel pensiero. Voglio o, per lo meno, cerco di costruire un rassemblement moderato alternativo alla sinistra». Sul quotidiano che dirige, Sechi ha scritto dell’esistenza oggi di tre aree politiche: la sinistra-sinistra di Bersani e Vendola; il grillismo anti-tutto e, appunto, un raggruppamento dalle posizioni moderate che si «ispiri a Monti». Ma perché tale agglomerato trovi la sua sintesi, scrive Sechi e sottoscrive Albertini, è necessario che, uno, «Berlusconi lasci che il Pdl si “alfanizzi” e non si allei con la Lega in Lombardia» e, due, «che Casini e Montezemolo viaggino divisi ma con un’unica meta (Monti a Palazzo Chigi)».

Scusi Albertini, Sechi scrive anche che «allearsi con la Lega vuol dire tenere la Lombardia, ma anche chiudere la porta a una riunione dei partiti moderati e consegnare l’Italia alla sinistra». Il passaggio, per lei che vuole correre per la Regione governata finora da Roberto Formigoni, non è insignificante. Non allearsi con la Lega significa perdere?
L’aritmetica è una cosa, la politica un’altra. Dipende se vogliamo fare i calcoli o se vogliamo proporre un progetto. Se calcoliamo in base ai voti ottenuti dai partiti tradizionali, con una divisione dei consensi tra Pdl e Lega, c’è il rischio di perdere e potrebbe crearsi una situazione di vantaggio per la sinistra. Ma io non credo che i numeri siano così ostili. Cito un recentissimo sondaggio commissionato da Berlusconi secondo cui c’è una possibilità concreta di una vittoria in Lombardia di un fronte moderato che faccia a meno di un’alleanza con il partito di Maroni (un partito, me lo lasci dire, che fatico a inserire in un contesto moderato, viste le sue note posizioni anti-europee e anti-Euro). Penso che senza l’accordo con la Lega la partita sia difficile, ma non impossibile per una lista come quella che abbiamo messo in campo. Una lista civica che sarebbe anche in grado di recuperare quei consensi che, ad oggi, il Pdl ha perso a vantaggio dell’astensione – la maggioranza – e del voto di protesta, incanalato verso il M5S.

Ieri (lunedì 19) si è tenuto un incontro tra i responsabili politici del Pdl in Lombardia. Ma per ora non si è ancora giunti a una decisione definitiva, anche se si va verso l’idea di coinvolgerla in primarie di coalizione che la contrappongano a Maroni.
Si è deciso di rinviare. Ci si indirizza verso primarie di coalizione, ma io non sono disponibile a questa ipotesi. Rimango coerente con la posizione che ho sempre espresso: sono aperto al sostegno di tutti coloro che condividono il mio programma.

LEGGI ANCHE:

Matteo Salvini e Giorgia Meloni

«Il centrodestra si trovi un leader alla Berlusconi se non vuole perdere la Lombardia»

30 Giugno 2022
Beppe Grillo, tra Luigi Di Maio e Roberto Fico, sul palco al termine della manifestazione M5s per il No al referendum costituzionale, dalla Basilica di San Paolo alla Bocca della Verita', a Roma, 26 novembre 2016

I grillini sono morti, il grillismo è vivo e vegeto

23 Giugno 2022

Anche a Oscar Giannino? Anche con il leader di Fermare il declino si è consumata una rottura.
Ho molta stima di Giannino, ma penso sia sbagliato rinnegare la mia esperienza, e con me quella di molti altri amministratori (sono ormai più di duecento quelli che appoggiano la nostra lista), che si sono impegnati sul territorio per cercare di fare della “buona politica”. Se non avere tessere in tasca o non avere avuto responsabilità istituzionali è la condizione per “fermare il declino”, sono – non da oggi – la persona sbagliata. Ma oggi una posizione oltranzista è sbagliata. Non inseguiamo il mito della purezza grillino, è il momento della coscienziosa maturità dei padri di famiglia.

Oltre che sul Pdl, Giannino ha posto anche un problema su Formigoni.
Ho sempre detto e ribadisco di nuovo che bisogna distinguere il bambino dall’acqua sporca. Tre lustri di buona amministrazione non si cancellano in base agli ultimi scandali. Cambiato ciò che va cambiato e curati i tumori, non possiamo fingere di non essere di fronte a un corpo sano. Si tratta semplicemente di non essere prevenuti. Di certo, non sarò io a buttare via il miglior esempio amministrativo d’Italia.

Tags: gabriele albertiniLegamaronimontioscar gianninoregione lombardia
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Matteo Salvini e Giorgia Meloni

«Il centrodestra si trovi un leader alla Berlusconi se non vuole perdere la Lombardia»

30 Giugno 2022
Beppe Grillo, tra Luigi Di Maio e Roberto Fico, sul palco al termine della manifestazione M5s per il No al referendum costituzionale, dalla Basilica di San Paolo alla Bocca della Verita', a Roma, 26 novembre 2016

I grillini sono morti, il grillismo è vivo e vegeto

23 Giugno 2022
Mario Draghi

La guerra più difficile Draghi ce l’ha in casa

20 Giugno 2022
Umberto Bossi e Matteo Salvini

Siamo al tramonto della Lega?

16 Giugno 2022
Simone Uggetti

Simone Uggetti: «La mia campagna per 5 “sì” ai referendum sulla giustizia»

8 Giugno 2022
Attilio Fontana, Presidente di Regione Lombardia

Fontana prosciolto. Quanto tempo perso a indagare sul nulla

17 Maggio 2022
Per commentare questo contenuto occorre effettuare l'accesso con le proprie credenziali.

Video

Foto Red Dot per Unsplash
Ambiente

Stop auto endotermiche? «Decisione ideologica»

Redazione
9 Giugno 2022

Altri video

Lettere al direttore

L’aborto non può essere considerato un diritto naturale

Emanuele Boffi
29 Giugno 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Augias “putiniano”? Chi semina conformismo raccoglie stupidità
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Loro cantano “Imagine”. Noi cantiamo “Martino e l’imperatore”
    Emanuele Boffi
  • Cartolina dal Paradiso
    Cartolina dal Paradiso
    L’ideale cristiano non è la brava persona di successo, ma il santo
    Pippo Corigliano
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Vasilij Grossman, la Russia e Macron
    Rodolfo Casadei
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro

Foto

Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist