Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Interni

Al Bano chiede la dichiarazione di morte per Ylenia Carrisi

Sta per chiudersi la vicenda della figlia di Al Bano e Romina. Tra sei mesi, a meno di nuove testimonianze fondate, il decreto del tribunale di Brindisi concluderà le ricerche. Era scomparsa il 6 gennaio '94

Chiara Rizzo
21/01/2013 - 17:32
Interni
CondividiTwittaChattaInvia

Giungerà presto a conclusione la vicenda di Ylenia Carrisi, figlia di Al Bano e Romina Power: sui giornali il tribunale di Brindisi ha fatto pubblicare l’avviso del decreto di morte. A meno che nei prossimi sei mesi qualcuno non dia notizie provate, la donna (oggi avrebbe 43 anni) sarà dichiarata morta. Si è cioè avviata in queste ore la procedura giudiziaria per cui, su richiesta di uno dei parenti, si può dichiarare il decesso di qualcuno scomparso, anche senza che il suo corpo sia mai ritrovato.
Ylenia è sparita nel nulla il 6 gennaio del 1994 a New Orleans in Louisiana, dove si trovava nel corso di un giro del mondo che la ragazza stava facendo da sola. La sua drammatica scomparsa è stata anche la principale causa che ha portato al divorzio tra i genitori cantanti: tutt’oggi la madre di Ylenia, Romina, si dichiara convinta che la figlia sia viva, il padre invece da molti anni è rassegnato alla morte, come ha raccontato nella sua biografia del 2006. È stato proprio Al Bano a presentare al tribunale la richiesa per la dichiarazione di morte.

UNA VICENDA COMPLESSA. Quello di Ylenia Carrisi è stato per anni un giallo seguito in tutto il mondo. Ylenia, nel ’94 a solo 24 anni, aveva deciso di prendere un anno sabatico dal King’s College di Londra, che frequentava, e aveva venduto tutto ciò che possedeva per realizzare il sogno di fare un giro del mondo in solitaria, zaino in spalla. Partita dal Sudamerica, aveva poi raggiunto New Orleans durante le feste di Natale.
La sua ultima telefonata risale al pomeriggio dell’1 gennaio ’94, quando ha chiamato i genitori per gli auguri e per dire che stava bene. È sparita un giorno prima che la raggiungesse il fratello Yari. La ragazza è stata vista viva per l’ultima volta, con certezza, dalla proprietaria dell’albergo Le Dale, dove allaggiava con Alexander Masakela, un sassofonista di colore ultracinquantenne. Il 27 gennaio è stato arrestato Masakela, e nelle sue tasche sono stati trovati il passaporto e i traveller’s cheque della ragazza, ma qualche giorno dopo il musicista è stato liberato per mancanza di prove.
Durante le indagini, Antohony Cordova, guardiano dell’acquario comunale, ha dichiarato di aver visto una donna uguale ad Ylenia gettarsi nel Missisipi: 145 chilometri di fiume sono stati setacciati nell’immediato, inutilmente. Queste sono le ultime due piste investigative più serie. Da allora in poi, negli anni, si sono susseguite solo le segnalazioni di mitomani, che via via hanno dato Ylenia per chiusa in un convento ortodosso della Louisiana, o incinta nascosta in Messico, e persino in incognito a Cellino San Marco (Br), dove vivevano i genitori.
Nel 1999, Al Bano e Romina si sono separati. Nel 2006 il cantante ha dichiarato nel suo libro, di essersi convinto delle parole di Cordova. La causa della scomparsa sarebbe la droga: «Già una volta, sotto l’effetto di stupefacenti – ha scritto Al Bano – Ylenia era entrata nel Mississippi, rischiando la vita. Ho nutrito per anni la speranza, ma oggi so che se n’è andata tra le acque di quel fiume». Romina ha invece continuato a cercare la figlia, partecipando a trasmissioni tv in tutto il mondo sullo stile del nostro Chi l’ha visto? (l’ultima in Germania nel 2011, durante la quale aveva accusato pesantemente il marito: «Ylenia non lo sopportava, voleva scappare». «Romina ha iniziato Ylenia alla droga» è stata la replica immediata).

LEGGI ANCHE:

«Così l’Anpi e la sinistra hanno boicottato il mio film sulla strage partigiana di Codevigo»

7 Giugno 2015

“Il segreto di Italia”, il film sull’eccidio di Codevigo boicottato dall’Anpi

21 Gennaio 2015
Tags: romina power
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

«Così l’Anpi e la sinistra hanno boicottato il mio film sulla strage partigiana di Codevigo»

7 Giugno 2015

“Il segreto di Italia”, il film sull’eccidio di Codevigo boicottato dall’Anpi

21 Gennaio 2015

Video

Sylvie Menard eutanasia
Salute e bioetica

Non è l’eutanasia la risposta al dolore di chi è ammalato

Redazione
8 Agosto 2022

Altri video

Lettere al direttore

I giornalisti nella sede del PD prima della conferenza stampa per discutere i risultati delle amministrative a Roma, 13 giugno 2022

Volete un’indicazione di voto? Mai a sinistra

Emanuele Boffi
1 Agosto 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Il centro è troppo ristretto per diventare l’ago della bilancia
    Lodovico Festa
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il cardinale Jozef Tomko, collaboratore di sette papi
    Angelo Bonaguro
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    Che cosa spinge i soldati ucraini a dare la vita in guerra?
    Rodolfo Casadei
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Pian della Tortilla, Novella degli scacchi, Le campane di Nagasaki
    Miber
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    Il samizdat slovacco che parlò di Cl negli anni Ottanta
    Angelo Bonaguro

Foto

Foto

Amici e lettori in Sardegna, sabato a Sassari si ricorda Luigi Amicone

11 Agosto 2022
Lenzuola bianche stese ad asciugare al sole
Foto

Il profumo del sole

1 Agosto 2022
Ragazza in bicicletta
Foto

Esame di maturità. Un rito di passaggio

27 Giugno 2022
Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist