Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Islamismo
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Esteri

L’Afghanistan è una sconfitta durata vent’anni

Se la missione doveva essere quella di stroncare quell’Al-Qaeda, e i talebani, con un’azione nel 2001, in risposta al massacro terrorista alle Torri Gemelle, la missione è fallita

Marco Lombardi
09/08/2021 - 0:45
Esteri
CondividiTwittaChattaInvia

Afghanistan, un soldato impugna un fucile

Lo scrivo con dolore, perché è una vicenda che si intreccia con vent’anni di studi sul terrorismo islamista, con Itstime, e con sette missioni, dal 2009 al 2015 tra Herat e Kabul, che lasciano sul campo tante amicizie e speranze.

È caduta Kunduz nelle mani dei talebani, domani Lashkar-Gah, poi Kandahar, Mazar-i Sharif, Herat: Kabul sarà conquistata o si sarà arresa. Potremo declinare la progressiva penetrazione dei talebani con vocabolari differenti, ma il senso politico e militare è inevitabilmente quello di una sconfitta che si è costruita in due decenni.

La missione è fallita

Se la missione doveva essere quella di stroncare quell’Al-Qaeda, e i talebani, rinchiusa nelle caverne di Spin Ghar, o Tora Bora, con un’azione nel 2001, in risposta al massacro terrorista del Nine Eleven, alle Torri Gemelle: la missione è fallita. Al punto che il fallimento è celebrato nell’avere identificato l’Undici Settembre 2021 come la data di completamento del ritiro americano dal Paese: quel medesimo giorno di vent’anni prima prese il via la guerra, il medesimo giorno (venti anni dopo) si decide di chiuderla con un atto che così consolida al mondo la più grande delle sconfitte americane. E dei loro alleati.

LEGGI ANCHE:

Donne Afghanistan scuola

La scuola segreta per ragazze a Kabul. Così in Afghanistan si sfidano i talebani

20 Maggio 2022
Pakistan

L’instabilità del Pakistan è un rischio per tutto il mondo

13 Aprile 2022

L’avere ricercato questa doppia ricorrenza coincidente è il simbolo della stupidità di gestione di questa guerra. E della mancanza di rispetto per chi ci è morto. E della mancanza di rispetto per tutti quegli afghani che avevano creduto alle favole della propaganda che esportava democrazia, con la pace e il benessere.

Accordi con i talebani

Quanto sta accadendo non solo era prevedibile: fino a un certo punto è stato guidato per essere così e non altro.

Il riassetto internazionale è in atto da mesi: bypassato il GIROA di Ghani attraverso colloqui diretti con i suoi antagonisti talebani da parte americana che, poi, ha affrettato un ritiro che ha lasciato completamente scoperto l’esercito nazionale, l’ANA, votato alla fuga, alla sconfitta o alla immolazione senza più mezzi aerei, né logistica, né specialisti, l’Afghanistan va a sostituire la Siria come campo di conflitto “in affitto” per il confronto tra potenze. Russi e cinesi, iraniani, indiani e pakistani: si affollano per garantire la continuità dell’interesse nazionale proprio stringendo accordi con i talebani. Chi riuscirà nell’intento, se non sarà dalla loro parte almeno starà solo a guardare. Chi fallirà nell’accordo, sarà il nemico da combattere.

La sconfitta del sogno

Nel frattempo, continueranno a morire gli afghani e proprio e soprattutto quelli a cui abbiamo insegnato nelle università di Herat la pratica e l’etica del giornalismo nello spirito della libertà; quelle famiglie le cui figlie sono andate a scuola con le nostre borse di studio; quei giovani e quelle giovani a cui abbiamo fatto vedere la politica illusoria della democrazia parlamentare; quelle donne che avevano risposto alla violenza dandosi fuoco e che abbiamo salvato nei nostri ospedali, ma solo temporaneamente; tutti coloro i quali hanno partecipato in qualche modo alla sconfitta del sogno contrabbandato come nuovo scenario di vita possibile anche per l’Afghanistan.

Tutti complici

E ancora adesso c’è qualcuno che invoca la resistenza di questi afghani come speranza di contrasto all’avanzata talebana. Senza ritegno: perché quella degli afghani, abbandonati da coloro di cui si erano fidati, non è resistenza al nemico ma è lotta per la sopravvivenza di se stessi, mi auguro con il massimo spirito di egoismo personale e con la massima consapevolezza che, se sopravviveranno, dovranno trovare un’altra via rispetto a quella che tutta la compagine internazionale ha cercato di propinare loro per due decenni.

La tragedia dell’Afghanistan sta cominciando ora, perché sarà peggio di prima, levatrice l’America, complici tutti noi. Io per primo.

Foto Ansa

Tags: afghanistanal qaeda
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Donne Afghanistan scuola

La scuola segreta per ragazze a Kabul. Così in Afghanistan si sfidano i talebani

20 Maggio 2022
Pakistan

L’instabilità del Pakistan è un rischio per tutto il mondo

13 Aprile 2022
Gli usa bombardano la Siria di Assad

Bombardare la Siria non avrebbe salvato l’Ucraina da Putin

25 Marzo 2022
Il presidente degli Usa, Joe Biden

Biden “ruba” 7 miliardi all’Afghanistan: perfino il Washington Post s’indigna

16 Febbraio 2022
Joe Biden e Kamala Harris in occasione del primo anniversario dell'assalto a Capitol Hill

Il primo disastroso anno di Joe Biden alla Casa Bianca

20 Gennaio 2022

Sono 360 milioni i cristiani perseguitati nel mondo. Ogni giorno uccisi 16 fedeli

19 Gennaio 2022

Video

Don Luigi Giussani
Video

Don Giussani, mondo e missione – L’incontro con Camisasca e Alberti

Redazione
17 Maggio 2022

Altri video

Lettere al direttore

Lee Cheuk-yan all’ingresso del tribunale a Hong Kong

Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle

Emanuele Boffi
20 Maggio 2022

Read more

Scrivi a Tempi

I nostri blog

  • La preghiera del mattino
    La preghiera del mattino
    Ruby ter il miglior spot per il “sì” ai referendum sulla giustizia
    Lodovico Festa
  • Lettere al direttore
    Lettere al direttore
    Il palloncino di Lee Cheuk-yan, Elon Musk il “rompibolle” e i vantaggi di tre giorni a Caorle
    Emanuele Boffi
  • Good Bye, Lenin!
    Good Bye, Lenin!
    I sabati di lavoro dei profughi ucraini per i polacchi «in segno di gratitudine»
    Angelo Bonaguro
  • Libri in povere parole
    Libri in povere parole
    Eureka Street; Uno di noi; La morte viene per l’arcivescovo
    Miber
  • Il Deserto dei Tartari
    Il Deserto dei Tartari
    La sentenza sul doppio cognome esalta il feticcio della libera scelta
    Rodolfo Casadei

Foto

Egisto Corradi
Foto

La faccia più vera

26 Maggio 2022
Foto

Il potere dei senza potere e la guerra in Ucraina

20 Maggio 2022
Foto

“Investire in educazione”. Incontro sulla mostra “Alleanza scuola lavoro”

10 Maggio 2022
Foto

“Droga, le ragioni del no. Scienza, prevenzione, contrasto, recupero“

2 Maggio 2022
Foto

Avsi Run al Parco di Monza per sostenere i progetti dell’ong in Ucraina

27 Aprile 2022

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Piazza della Repubblica, 21 – 20124 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2021: euro 155.773,68. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Magazine
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Crisi energetica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Risparmio
    • Mutui
  • Società
    • Social network
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Tempi Media
    • News
    • I nostri blog
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist