Tempi
  • ACCEDI
ABBONATI
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
    • Giustizia
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
    • Covid-19
    • Eutanasia
    • Fecondazione assistita
    • Aborto
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Blog
    • La preghiera del mattino
    • Lettere al direttore
    • Il Deserto dei Tartari
    • Casca il mondo
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Tempi
ABBONATI
Home Sport

Addio Umbro, ci mancherai. Le divise dell’Inghilterra cambiano brand

Emmanuele Michela
11/10/2012 - 16:14
Sport
CondividiTwittaChattaInvia

Una storia lunga 88 anni sta per scrivere la sua pagina finale, un binomio storico dal fascino decennale sta per vivere i suoi ultimi giorni di vita. Parliamo della sponsorizzazione Umbro, brand sportivo celebre per aver affiancato il proprio “diamantino” a tante grandi squadre, su tutte l’Inghilterra. Dal prossimo anno infatti i Three Lions cambieranno produttore: basta con la storica azienda di Manchester, le divise della Nazionale verranno prodotte dal colosso Nike, che dal 2008 controlla ormai il marchio Umbro.

L’ESSENZA DEL CALCIO BRITANNICO. Niente da fare quindi per l’azienda di Harold e Wallace Humphrey, i fratelli di Wilmslow che nel retrobottega di un pub crearono nel 1924 questo marchio, dandogli appunto il loro nome (Umbro è l’abbreviaione di “Humphrey Brothers”). Divenuto nel tempo tra i migliori interpreti dell’essenza del calcio d’Oltremanica, tra i pochi brand a produrre solo ed esclusivamente per l’universo calcio, Umbro nel corso degli anni ha legato il proprio simbolo ad alcune grandi vittorie calcistiche Made in UK: la Coppa del Mondo 1966 è sicuramente l’esempio più lampante, ma non si può fare a meno di ricordare anche il treble del Celtic del 1967, il successo in Coppa Campioni datato 1977 del grande Liverpool di Paisley e Keegan, la vittoria all’ultimo respiro dello United del 1999 nella finale di Champions League, quando Sheringham e Solskjaer ribaltavano le recupero la partita contro il Bayern Monaco. E negli anni più recenti Umbro ha firmato anche l’ascesa del City degli sceicchi, un anno fa campione d’Inghilterra. Già il City: anche loro il prossimo anno passeranno a Nike, seguendo le orme della Nazionale e lasciando il “diamantino” ormai sulle maglie di poche irriducibili. Blackburn, Forrest, Huddersfield…

ORA LA PALLA PASSA A NIKE. E pensare che solo 8 anni fa Umbro vendeva qualcosa come 3 milioni di kit dei Three Lions. Nel 2009 poi, ecco un nuovo accordo con la FA, della durata di 9 anni: ma il flop della Nazionale nelle ultime avventure sportive (Mondiali 2010 e Europei 2012) ha ridotto la popolarità della squadra, e con essa anche la vendita delle sue belle divise. Così, niente più maglie Umbro, che per altro verrà pure scaricata da Nike. Sicuramente non farà male la multinazionale di Portland: le casacche viste agli ultimi europei erano tutte pregevoli (Francia, Portogallo, Croazia), e anche la maglia inglese riuscirà ad avere una buona diffusione in tutto il mondo (quella degli scorsi Europei, ad esempio, in Italia era difficile da trovare). Però il binomio Inghilterra-Umbro è un pezzo di storia. Che finisce così, tra flop europei e successi memorabili. Tutti Made in UK.

@LeleMichela

Tags: celticliverpoolmanchester unitedmondialinazionale inglesenikethree lions
CondividiTwittaInviaInvia

Contenuti correlati

Mason Greenwood

La gogna mediatica che ha stroncato la carriera di Mason Greenwood

28 Agosto 2023
Luke Shaw Inghilterra

Che ci fa Luke Shaw a questo Mondiale?

10 Dicembre 2022
Brasile Jesus Neymar

Nike vieta ai tifosi di scrivere “Jesus” sulle magliette del Brasile: «discrimina»

21 Novembre 2022
Musulmani in Turchia protestano contro la repressione degli uiguri nel Xinjiang da parte della Cina

Nike e Apple contro la legge che limita la persecuzione degli uiguri in Cina

10 Dicembre 2021

Molto più di un allenatore. Così Rangnick costruisce successi da zero

2 Dicembre 2021
Il momento dell'esplosione, domenica mattina a Liverpool, del taxi su cui viaggiava l'attentatore "cristiano"

La verità sull’attentatore “cristiano” di Liverpool

16 Novembre 2021

Video

I negozi in Artsakh sono vuoti a causa del blocco del Corridoio di Lachin da parte dell'Azerbaigian
Video

Sette mesi di «catastrofe umanitaria» in Artsakh

Redazione
26 Luglio 2023

Altri video

Lettere al direttore

Eugenio Finardi, 8 febbraio 2014 (Ansa)
Blog

I giovani dinosauri della musica e l’ospizio Ue

Emanuele Boffi
27 Settembre 2023

Read more

Scrivi a Tempi

Foto

Sas dla Crusc
Foto

Ritorno al Sas dla Crusc. Davanti al trono

31 Agosto 2023
Matrimonio sposa
Foto

Bambina, sposa

31 Luglio 2023
Luigi Negri sul palco del Meeting di Rimini
Foto

Fede e cultura una sfida per la ragione

22 Giugno 2023
Una casa semi-sommersa dall’acqua in seguito all’alluvione in Emilia-Romagna
Foto

La notte che ha incominciato a piovere

10 Giugno 2023
Foto

Manovriamo tra due bande di curati

9 Giugno 2023

Altre foto

Reg. del Trib. di Milano n. 332 dell’11/6/1994

Codice ISSN
online 2499-4308 | cartaceo 2037-1241

Direttore responsabile
Emanuele Boffi

Editore
Contrattempi Società Cooperativa
Via Traù, 2 – 20159 Milano
[email protected]
C. F. / P. Iva 10139010960
Iscrizione ROC n. 30851

Redazione
Via Traù, 2 – 20159 Milano
+39 02.51829864
[email protected]

  • Chi siamo
  • Scrivi a Tempi
  • Iscriviti alla newsletter
  • Pubblicità
  • Privacy policy
  • Preferenze Privacy
  • Sfoglia Tempi digitale
  • Gestione abbonamento
  • Abbonati con carta di credito
  • Abbonati con bonifico/bollettino
  • Archivio storico

Copyright © Contrattempi Società Cooperativa. Tutti i diritti sono riservati | Contributi incassati nel 2022: euro 211.883,40. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • ACCEDI
  • Sfoglia Tempi
    • Sfoglia Tempi digitale
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
  • Esteri
    • Guerra Ucraina
    • Unione Europea
    • USA
    • Cina
    • Cristiani perseguitati
    • Terrorismo islamico
  • Politica
    • Elly Schlein
    • Giorgia Meloni
  • Giustizia
    • Magistratura
    • Carceri
  • Scuola
    • Scuole paritarie
    • Educazione
  • Ambiente
    • Clima
    • Green Deal
    • Transizione ecologica
  • Salute e bioetica
  • Chiesa
    • Cristianesimo
    • Papa Francesco
    • Benedetto XVI
    • Luigi Giussani
    • Comunione e Liberazione
  • Cultura
    • Libri
  • Economia
    • Recovery Fund
    • Lavoro
    • Euro
    • Mutui
  • Società
    • Obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Razzismo
    • Politicamente corretto
    • Lgbt
    • Sport
  • Spettacolo
    • Cinema
    • Tv
    • Musica
  • Blog
    • Lettere al direttore
    • La preghiera del mattino
    • Casca il mondo
    • Il Deserto dei Tartari
    • Cinema Fortunato
    • Good Bye, Lenin!
    • Memoria popolare
    • Tentar (un giudizio) non nuoce
    • Libri in povere parole
  • Tempi Media
    • News
    • Video
    • Foto

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist