A Britain’s Got Talent le storie d’amore si raccontano con le ombre

Di Paola D'Antuono
02 Maggio 2013
Il corpo di ballo degli Attraction Shadow Theatre Dancers ha commosso giudici e pubblico durante la prima puntata del talent inglese


In Italia si è da poco conclusa con successo la quarta edizione di Italia’s Got Talent, lo show per dilettanti andato in onda su Canale 5 lo scorso inverno. Il format, distribuito in diversi paesi, deve la sua nascita al produttore discografico Simon Cowell, già ideatore di X Factor. La versione originale, Britain’s Got Talent, è arrivata alla sua settima edizione e continua a tenere incollati milioni di spettatori davanti alla tv.

LUCI E OMBRE. L’edizione numero sette è cominciata lo scorso 13 aprile e la prima puntata ha già fatto il giro del mondo, grazie alla performance di un gruppo di ballerini ungheresi che ha fatto commuovere la platea inglese, già nota per le lacrime facili (vedere alla voce Susan Boyle, il brutto anatroccolo con la voce da cigno bianco). Gli Attraction Shadow Theatre Dancers sono saliti sul palco e hanno dato il via al loro spettacolo di luci e ombre raccontando, solo attraverso i loro corpi, una bellissima storia d’amore. Un uomo e una donna si conoscono, si piacciono, si sposano, mettono su famiglia e affrontano una prova durissima. Il tempo che scorre è scandito dai cambi di scena dei ballerini che, di volta in volta, trasformano i loro corpi in una chiesa, un animale, una macchina e persino una carrozzina, accompagnati dalle note di una hit della cantante inglese Emeli Sandé. Uno spettacolo che ha emozionato il pubblico e i giudici, che hanno promosso a pieni voti l’esibizione del gruppo ungherese, già molto conosciuto e amato in patria ma desideroso di esportare la sua arte in Inghilterra. «Non ho mai visto una cosa del genere su questo palco prima di oggi», è stato il commento di Simon Cowell, che suona già come un’incoronazione per questi abilissimi creatori di storie.

@paoladant

Articoli correlati

1 commento

  1. anticoli roberto

    eccezionale

I commenti sono chiusi.