
«La Festa del cinema è stata un successo, bisogna continuare in questa direzione»
Si è conclusa ieri la Festa del cinema, che dal 9 al 16 maggio ha permesso al pubblico delle grande schermo di godersi lo spettacolo a prezzi irrisori. Oggi è già tempo di bilanci e gli organizzatori festeggiano una settimana decisamente positiva: «I risultati sono soddisfacenti. Abbiamo avuto un buon livello di presenze, con un incremento di ingressi rispetto alla settimana precedente del 65 per cento. Anche gli incassi non hanno risentito eccessivamente del ribasso dei biglietti». È soddisfatto Francesco Santalucia, vicepresidente Anec (Associazione nazionale esercenti cinema) e delegato nazionale Festa del cinema, che commenta i primi dati raccolti: «Questa Festa ha dimostrato che se si riporta l’attenzione sul cinema il pubblico risponde volentieri. Speriamo che questa sia solo la prima di una lunga serie di iniziative legate al grande schermo».
CRITICHE. Tantissime le famiglie che hanno approfittato dell’offerta per andare al cinema, «alcune persone hanno persino comprato tre biglietti nella stessa sera per vedere titoli diversi in programmazione nella mia Multisala nel centro di Bari. Con il risultato che ho raggiunto le stesse presenze del periodo natalizio». E adesso cosa succederà? Nonostante il successo non sono mancate critiche, in primo luogo alla programmazione offerta, poco accattivante e con nessun titolo di richiamo: «Purtroppo, dopo un lungo braccio di ferro con i distributori, abbiamo ceduto sul periodo da loro proposto. È vero, i titoli della settimana erano di scarso richiamo, ma sicuramente in futuro faremo in modo di sederci al tavolo della trattativa con spirito diverso, anche perché i numeri ci hanno dato ragione».
GATSBY. L’obiettivo per il futuro è creare le condizioni perché queste iniziative si ripetano più frequentemente nel corso dell’anno e in momenti in cui i grossi titoli sono in programmazione: «Ieri è uscito Il grande Gatsby di Baz Luhrmann, presentato al Festival di Cannes, e in sala abbiamo registrato un incremento del 114 per cento rispetto al giovedì precedente, primo giorno di Festa. 326mila presenze ieri contro le 152mila del 9 maggio, praticamente gli ingressi sono stati tre volte superiori». Un dato da tenere seriamente in considerazione per gli eventi futuri «che non mancheranno» e che avranno di continuare l’opera di riconciliazione tra il grande schermo e gli spettatori.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!