Elezioni amministrative: si votano i ballottaggi, sei milioni alle urne – Rassegna stampa/1

Di Redazione
29 Maggio 2011
I ballottaggi riguardano circa 6.605.806 elettori. Si vota in 88 Comuni e sei province. Tra questi 13 capoluoghi di provincia. Milano e Napoli le sfide più attese. Sono circa 7 mila i seggi elettorali per i ballottaggi delle elezioni amministrative di oggi e lunedì. I seggi sono aperti dalle 7 alle 22 e, lunedì, dalle 7 alle 15

Sono circa 7 mila i seggi elettorali per i ballottaggi delle elezioni amministrative di oggi e lunedì. I seggi sono aperti dalle 7 alle 22 e, lunedì, dalle 7 alle 15. I Comuni che sceglieranno il loro sindaco sono 88, tra cui 13 capoluoghi di provincia. Tutti guardano a Milano e Napoli ma sono importanti anche Novara, Varese, Rovigo, Rimini, Grosseto, Cosenza, Crotone, Trieste, Pordenone, Cagliari e Iglesias. Secondo turno anche per sei province: Vercelli, Mantova, Pavia, Trieste, Macerata e Reggio Calabria. I ballottaggi riguardano circa 6.605.806 elettori.

Al secondo turno si sceglie solo tra i due candidati (presidenti di provincia o sindaci) che hanno ottenuto, al primo turno, il maggior numero di voti e l’elettore vota tracciando un segno sul rettangolo entro il quale è scritto il nome del candidato prescelto. Potranno votare in occasione del ballottaggio solo gli elettori che abbiano maturato il relativo diritto entro il 15 maggio 2011, giorno in cui ha avuto inizio la votazione del primo turno; gli aventi diritto al voto possono partecipare al ballottaggio anche se non siano andati a esprimere il voto nella votazione del primo turno. Per poter esercitare il diritto di voto presso l’ufficio elettorale di sezione nelle cui liste risulta iscritto, l’elettore dovrà esibire, oltre ad un documento di riconoscimento, la tessera elettorale” (Corriere).

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.