Immigrazione, Bagnasco ai cittadini di Lampedusa: «Siete un esempio»

Di Redazione
18 Maggio 2011
Il cardinal Bagnasco, accolto da un lungo applauso, durante la celebrazione della messa a Lampedusa ha elogiato i lampedusani e invitato l'Europa alla responsabilità nei confronti dell'emergenza immigrazione: «E' un appuntamento per misurare se stessa»

Il cardinale Angelo Bagnasco è stato accolto da un lungo applauso al suo arrivo a Lampedusa e, durante la celebrazione della messa, il presidente della Cei ha usato parole di elogio per i cittadini dell’isola: «Sono venuto qui per incrociare il vostro sguardo per dirvi grazie: la vostra accoglienza fatta di gesti semplici è un esempio per quanti parlano molto e fanno poco».

Le situazioni gravi come l’emergenza immigrazione rappresentano «un appuntamento al quale la storia chiama l’Europa, per misurare se stessa, per verificare le proprie intenzioni, per costruire il suo volto nel mondo» ha detto il cardinale nell’omelia della messa. «Non siete soli, la Chiesa vi è vicina e spero che l’abbraccio della società italiana sia sempre più stretto e vivo».

Bagnasco ha osservato come gli altri paesi europei ancora «non avvertano in modo radicale come i confini d’Italia, e quindi anche Lampedusa, siano i confini dell’Europa» ed esorta a «fare molto di più» in merito all’accoglienza dei clandestini. Dopo la messa, il cardinale ha incontrato in parrocchia le autorità, i rappresentanti delle forze dell’ordine e del mondo del volontariato, «espressione di quello spirito di umiltà, dedizione e sacrificio che fanno parte del Dna della nostra gente».

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.