
Germania critica l’Italia: «I permessi di soggiorno temporanei sono contro Schengen»
Dall’incontro tra Francia e Italia, e al fine di «sollecitare l’Ue a contrastare l’immigrazione clandestina», è scaturito un accordo tra il ministro dell’Interno Roberto Maroni e il suo omologo francese Claude Guéant per pattugliare insieme le coste tunisine.
Sull’interpretazione del trattato di Schengen rimane qualche perplessità da parte francese, che vuole rispettato il punto 5, cioè che gli immigrati siano in possesso di risorse finanziarie e documenti. Ma la situazione è molto più distesa di qualche giorno fa e Maroni è positivo.
A far sentire le sue critiche ci ha pensato però la Germania, che promette di intervenire per bloccare l’iniziativa italiana per far passare le frontiere ai migranti verso altri Stati Ue. Il portavoce del ministro dell’Interno tedesco ha detto che considera la decisione italiana di concedere permessi temporanei per motivi umanitari ai migranti tunisini «contraria allo spirito di Schengen» e che il governo tedesco solleverà la questione lunedì alla riunione ministeriale Ue di Lussemburgo.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!